SCOPRI LA MAREMMA

Cale del Golfo

Cale del Golfo

Cale del Golfo

Se cercate il mare, quello vero e un po’ selvaggio ci sono pochi posti come le cale del promontorio meridionale del golfo di Follonica. Sono luoghi rinomati in tutta Italia per la loro bellezza incontaminata e offrono sentieri e paesaggi irripetibili in ogni momento dell’anno.
I sentieri che portano al mare partono o da Pian d’Alma in prossimità del parcheggio oppure da Portiglioni, presso il puntone di Scarlino.
La macchia arriva fino al mare e le pendici delle colline disegnano piccole spiagge lungo la costa. La più celebre di tutte è Cala Violina.
La leggenda vuole che un violinista innamorato vi abbia suonato conferendo alla sabbia una consistenza tale che, camminandoci, pare che suoni un violino.
La caletta è racchiusa tra due promontori tra i quali si stende una stretta lingua di sabbia molto chiara. L’acqua è cristallina ed è perfetta per gli appassionati di snorkeling.
Data l’esposizione Cala violina è frequentabile, come le altre, anche durante l’inverno offrendo piacevoli e miti giornate invernali.
Meno famosa ma suggestiva la più piccola Cala Martina, dove approdò niente meno che Giuseppe Garibaldi in una delle sue scorribande maremmane. Contrariamente a Cala violina non c’è sabbia ma soltanto sassi.

Ancora più piccola la Cala terra rossa, la più vicina a Follonica, si trova all’ingresso del Parco delle Costiere. Il nome deriva dall’attività delle miniere limitrofe nel corso del 900 corso, quando i piroscafi caricavano la pirite in prossimità del vicino promontorio. Sono ancora oggi visibili, testimoni ed esempi di archeologia industriali, i resti degli impianti che servivano a caricare sulle navi il materiale.

Spingendosi invece verso Punta Ala si incontra Cala Civette. La spiaggia è dominata dalla Torre Civette, visibile anche dal litorale follonichese. Grande come Cala Violina e dotati parimenti di fondale sabbioso è molto meno famosa e meno frequentata anche in alta stagione.

I sentieri che conducono alle cale sono meravigliosi anche durante la bassa stagione. Il clima del Golfo di Follonica è poco piovoso e durante una giornata di sole invernale questa costa offre un clima perfetto per passeggiare in un luogo selvaggio e incontaminato eppure così vicino ai centri del litorale come Castiglioni della Pescaia (20 minuti in macchina) e Follonica.
L’assenza totale di stabilimenti balneari e urbanizzazione su queste quattro cale le rende un unicum sulla costiera toscana e le preserva dalla rovina mantenendone, da secoli, intatto il fascino.

Potrebbero interessarti

  • Diaccia Botrona: 10 anni di censimentiDiaccia Botrona: 10 anni di censimenti Un censimento generale per festeggiare i 10 anni di censimenti sugli uccelli che nidificano nella riserva palustre della Diaccia Botrona, tesoro della...
  • In vacanza sull’isola di GiannutriIn vacanza sull’isola di Giannutri L’isola più a sud della Toscana dominata dalla lussureggiante vegetazione mediterranea e da paesaggi mozzafiato dove ritrovare pace e tranquillità...
  • PopuloniaPopulonia The medieval Populonia This small village in the municipality of Piombino is extremely rich in historical treasures. Populonia is a small medieval...
  • Saint Galgano AbbeySaint Galgano Abbey The legend of Saint Galgano Almost at the gates of the Maremma, between Grosseto and Chiusdino, in the province of Siena, Saint Galgano Abbey is ...
  • Viola Niccolai all’Open Wall della Terrazza a Castiglione della PescaiaViola Niccolai all’Open Wall della Terrazza a Castiglione della Pescaia Ancora una volta l' "Open Wall", lo spazio espositivo curato da La Terrazza Bistrot, ospiterà i lavori di un'artista maremmana DOC. Da domenica 10...
  • Auf Urlaubsausflüge und TrekkingAuf Urlaubsausflüge und Trekking Sind Sie im Urlaub in der Maremma und möchten Sie neben der wohlverdienten Entspannung neue Emotionen erleben und in eindrucksvolle Landschaften eint...
  • Link ai siti delle principali cantine della MaremmaLink ai siti delle principali cantine della Maremma DI SEGUITO L'ELENCO DEI LINK AI SITI DELLE PRINCIPALI CANTINE: STRADA DEL VINO E DEI SAPORI COLLI DI MAREMMA Podere Castellaccia Strada Grillese...
  • Riserva Statale MarsilianaRiserva Statale Marsiliana Non lontana da Follonica – da cui dista circa 20 km – e da Massa Marittima, la Riserva Statale Marsiliana fa parte, per un ampio tratto, del Parco...