SCOPRI LA MAREMMA

Tirli

Tirli

Tirli piccolo gioiello trai boschi

Tirli, frazione di Castiglione della Pescaia, è arrampicato su una collina e circondato da boschi meravigliosi di lecci e castagni.
Il piccolo borgo ha origini medioevali ed è costruito in pietra, secondo antiche tradizioni urbanistiche, in modo da riparare le abitazioni dai venti freddi in inverno e dal sole in estate.
Passeggiare nei sentieri tra boschi che circondano Tirli è un’esperienza unica ed emozionante che ci trasporta lontano nel tempo. Da queste colline è possibile scorgere il mare ed avvistare cinghiali lepri e caprioli che vivono liberi in questa natura incontaminata.

Eremo di Sant’Anna

Immerso nel bosco, poco fuori da Tirli, si trova l’Eremo di Sant’Anna luogo suggestivo che accoglie ancora oggi tantissimi fedeli e visitatori anche per la presenza della fonte dedicata alla santa protettrice della fertilità.
Si narra che chi beva l’acqua della fonte desiderando un bimbo riceva la grazia da Sant’Anna.
L’Eremo è circondato da un castagneto attrezzato con area di sosta. Da qui, attraverso piccoli sentieri, è possibile avventurarsi nei boschi e nelle vicinanze ci si può imbattere nelle rovine dell’Eremo di San Guglielmo di Malavalle dapprima luogo di sepoltura del santo, danneggiato in seguito dai senesi e ricostruito nel XVIII secolo dagli Agostiniani.

San Guglielmo e il Drago

Nella chiesa di Sant’Andrea Apostolo sono conservate le reliquie di San Guglielmo insieme alla costola del drago ucciso dal Santo secondo la leggenda.
La chiesa, realizzata sulle rovine di una cappella preesistente ad opera degli agostiniani che vissero nel borgo nel XVII secolo, ha una splendida struttura romanica con altari in stile barocco.

Piatti tipici e…

Nei tantissimi ristoranti di Tirli è possibile gustare la specialità tipiche maremmane ed in particolare piatti a base di cinghiale e selvaggina preparati secondo antiche ricette conservate gelosamente.
È possibile, in estate assistere al divertente torneo di palla Eh o palla 21 antico sport tradizionale, praticato anche in altri borghi limitrofi.

Come arrivare a Tirli

Da Castiglione della Pescaia si percorre la statale 322 in direzione Follonica, dopo il bivio per Punta Ala, una strada asfaltata (10KM circa) conduce al paese.

Attività e attrazioni a Tirli
Appuntamenti ed eventi a Tirli

Ottobre, 2025

Potrebbero interessarti

  • Circus Night a Castiglione della PescaiaCircus Night a Castiglione della Pescaia Giovedì 24 Agosto il borgo di Castiglione della Pescaia si trasformerà in un circo itinerante che vedrà protagonisti tanti artisti di strada che si...
  • Wall Maremma Crit sabato 30 settembre a GrossetoWall Maremma Crit sabato 30 settembre a Grosseto All’interno delle mura medicee di Grosseto si rinnova la tradizione della Criterium ciclistica in notturna! Protagonisti questa volta sara...
  • Punta AlaPunta Ala An endless beach in the middle of the nature Punta Ala is renowned not only for its regattas and luxury but also for its beaches. This charming pla...
  • A Gavorrano in vacanzaA Gavorrano in vacanza Qualche giorno di pace e tranquillità nel cuore della Maremma toscana, tra angoli di natura selvaggia e spettacolare. Gavorrano Lo storico borg...
  • Road of wine and flavors of the hills of MaremmaRoad of wine and flavors of the hills of Maremma This road unravels along the western part of the province of Grosseto and comprises the communities of capalbio, Orbetello, Isola del Giglio, Magliano...
  • PianosaPianosa The flat island The island is so called because is almost completely flat with only a slight elevation in some places. Populated since the Paleoli...
  • Der Garten von Daniel SpoerriDer Garten von Daniel Spoerri Dieser unglaubliche Garten ist nach der vielseitigen Rumänischer Künstler Daniel Spoerri benannt. Choreograf, Tänzer, Maler und Bildhauer ist er w...
  • In vacanza a Montecristo l’isola da romanzoIn vacanza a Montecristo l’isola da romanzo Celebrata da Alexander Dumas nel suo romanzo Il Conte di Montecristo oggi disabitata e selvaggia è un vero paradiso per gli amanti della natura Is...