SCOPRI LA MAREMMA

Tirli

Tirli

Tirli piccolo gioiello trai boschi

Tirli, frazione di Castiglione della Pescaia, è arrampicato su una collina e circondato da boschi meravigliosi di lecci e castagni.
Il piccolo borgo ha origini medioevali ed è costruito in pietra, secondo antiche tradizioni urbanistiche, in modo da riparare le abitazioni dai venti freddi in inverno e dal sole in estate.
Passeggiare nei sentieri tra boschi che circondano Tirli è un’esperienza unica ed emozionante che ci trasporta lontano nel tempo. Da queste colline è possibile scorgere il mare ed avvistare cinghiali lepri e caprioli che vivono liberi in questa natura incontaminata.

Eremo di Sant’Anna

Immerso nel bosco, poco fuori da Tirli, si trova l’Eremo di Sant’Anna luogo suggestivo che accoglie ancora oggi tantissimi fedeli e visitatori anche per la presenza della fonte dedicata alla santa protettrice della fertilità.
Si narra che chi beva l’acqua della fonte desiderando un bimbo riceva la grazia da Sant’Anna.
L’Eremo è circondato da un castagneto attrezzato con area di sosta. Da qui, attraverso piccoli sentieri, è possibile avventurarsi nei boschi e nelle vicinanze ci si può imbattere nelle rovine dell’Eremo di San Guglielmo di Malavalle dapprima luogo di sepoltura del santo, danneggiato in seguito dai senesi e ricostruito nel XVIII secolo dagli Agostiniani.

San Guglielmo e il Drago

Nella chiesa di Sant’Andrea Apostolo sono conservate le reliquie di San Guglielmo insieme alla costola del drago ucciso dal Santo secondo la leggenda.
La chiesa, realizzata sulle rovine di una cappella preesistente ad opera degli agostiniani che vissero nel borgo nel XVII secolo, ha una splendida struttura romanica con altari in stile barocco.

Piatti tipici e…

Nei tantissimi ristoranti di Tirli è possibile gustare la specialità tipiche maremmane ed in particolare piatti a base di cinghiale e selvaggina preparati secondo antiche ricette conservate gelosamente.
È possibile, in estate assistere al divertente torneo di palla Eh o palla 21 antico sport tradizionale, praticato anche in altri borghi limitrofi.

Come arrivare a Tirli

Da Castiglione della Pescaia si percorre la statale 322 in direzione Follonica, dopo il bivio per Punta Ala, una strada asfaltata (10KM circa) conduce al paese.

Attività e attrazioni a Tirli
Appuntamenti ed eventi a Tirli

Agosto, 2025

Potrebbero interessarti

  • Bootsverleih zu der Insel ElbaBootsverleih zu der Insel Elba Elba ist die größte der Inseln des toskanischen Archipels und stellt eines der sieben Wunder des Archipels dar. Sie können mit unserem Boot Elba en...
  • Golfo di FollonicaGolfo di Follonica La scorsa estate siamo stati invitati da una coppia di amici a trascorrere una settimana nella loro casa sul mare. Per noi è stata la prima vacanza p...
  • Campi di tiro in MaremmaCampi di tiro in Maremma DI SEGUITO L'ELENCO DEI MIGLIORI CAMPI DI TIRO DELLA MAREMMA Compagnia 09LEON, località Fosso al Leccione, 58020 Scarlino (GR) http://09leon.w...
  • Sorvoli sulla MaremmaSorvoli sulla Maremma Vola sulla Maremma Toscana, alla scoperta di luoghi unici, da una prospettiva irripetibile. InMaremmaSi #vola Scegli il tuo itinerario...
  • Rocchette beachRocchette beach An enchanting beach between Punta Ala and Castiglione della Pescaia Known as one of the most charming beaches of Tuscany, Rocchette Beach is situat...
  • Punta Ala cresce e si mette in mostraPunta Ala cresce e si mette in mostra Nelle ore in cui arriva la notizia del via libero dato dalla Regione Toscana per l'accordo di pianificazione per l'ampliamento del porto di Punta Ala ...
  • Sprint and Olimpic Triathlon in Marina di GrossetoSprint and Olimpic Triathlon in Marina di Grosseto The Triathlon society SBR3 in collaboration with Grosseto Municipality presents a sport weekend with a particular attention to Triathlon. The Triathlo...
  • ScansanoScansano Scansano, not only wine The small town of Scansano soars on a highground north of the hills of Albegna and Fiora in an area rich in archeol...