SCOPRI LA MAREMMA

L’isola di Gorgona la più piccola isola dell’arcipelago toscano

L’isola di Gorgona la più piccola isola dell’arcipelago toscano

L’isola penitenziario diventata una meta turistica tre le più ambite dell’arcipelago toscano dove è possibile ammirare una natura incontaminata

Isola di Gorgona
Isola di Gorgona

Un’isola da scoprire immersi nel silenzio della natura

Un’isola dalle origine antiche contesa tra Etruschi, Greci e Romani, l’orine del suo nome si fa risalire al mito di Gòrgona la creatura mitologica che pietrificava chiunque incontrasse il suo sguardo. Sui resti di antichi insediamenti romani, nel medioevo furono edificati monasteri dai monaci benedettini e cistercensi, che scelsero l’isola come luogo ideale per dedicarsi alla preghiera e all’eremitaggio. Oggi è possibile visitare l’isola ma è necessario richiedere un permesso alle autorità competenti.

Dalla costa all’entroterra un’escursione guidata imperdibile

La sua piccola estensione di soli due chilometri quadrati la rende un piccolo tesoro tutto da scoprire. Una volta arrivati, il punto di attracco è lo Scalo di Gorgona, è possibile visitare la costa est più dolce caratterizzata da tre piccole vallate che scendendo verso il mare formano tre meravigliose calette.

La parte ovest invece è caratterizzata da ripide scogliere dominate dalla tipica vegetazione mediterranea ed abitata da uccelli e piccoli mammiferi che qui hanno trovato il luogo ideale per vivere e riprodursi. Per scoprire questo luogo meraviglioso sarete accompagnati da guide specializzate che vi faranno vivere emozioni uniche.

Il carcere dove i detenuti contribuiscono alla salvaguardia dell’isola

Dal 1869 l’isola è sede di un penitenziario questa la rende soggetta al rispetto di alcune precise indicazione da parte dell’amministrazione penitenziaria che ne regola l’accesso in accordo con il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano. Questa sua peculiarità ha preservato il suo ecosistema garantendo una naturale conservazione degli equilibri esistenti.

Non solo i detenuti ospitati all’interno della struttura carceraria, attraverso la loro attività lavorativa che svolgono sul territorio, contribuiscono alla salvaguardia e alla conservazione dell’ecosistema isolano.

Potrebbero interessarti

  • Urlaub auf Montecristo die Insel des Romans „Der Graf von Monte Christo“Urlaub auf Montecristo die Insel des Romans „Der Graf von Monte Christo“ Die Insel, die durch Alexandre Dumas' Roman “Der Graf von Monte Cristo” berühmt geworden ist, ist heute unbewohnt und wild - ein wahres Paradies ...
  • Mit dem Fahrrad, um Ihren Urlaub perfekt zu machenMit dem Fahrrad, um Ihren Urlaub perfekt zu machen Sport für Jedermann, um unvergessliche Momente zu erleben und die abwechslungsreichen und spektakulären Landschaften der toskanischen Maremma aus ei...
  • Oasi WWFOasi WWF Se dici maremma pensi subito al cinghiale come elemento più rappresentativo. Ma la Maremma è molto di più. A testimoniarlo le oasi wwf che ospita...
  • “MaremmaArtExpò”: mostra d’arte nel centro storico di Grosseto“MaremmaArtExpò”: mostra d’arte nel centro storico di Grosseto   Dal 19 al 22 maggio avrà luogo a Grosseto la quinta edizione di “MaremmaArtExpò”, manifestazione culturale internazionale che offre ad a...
  • VivamusVivamus   Il comune di Manciano organizza durante la stagione estiva un evento che coinvolge tutte le sue frazioni e il suo territorio con manifestazion...
  • Amusement parksAmusement parks The natural attractions of Maremma are known for their wilderness, but here the human being are also able to create play areas respecting the spec...
  • On holiday in MontemassiOn holiday in Montemassi A small fraction of the community of Roccastrada famous for its castle and the wonderful panoramas that you can admire visiting this small village of ...
  • Der Strand von Cala ViolinaDer Strand von Cala Violina Der musikalische Strand Cala Violina ist vielleicht die schönste Bucht der Toskana. Ihren Namen hat sie vom „Geigenklang“ bekommen, der erkli...