SCOPRI LA MAREMMA

Gavorrano

Gavorrano

Gavorrano si trova in provincia di Grosseto, sul versante settentrionale del Monte D’alma in una zona particolarmente ricca di giacimenti di pirite.

Gavorrano nella storia

Testimoniano i resti di antiche necropoli che il territorio di Gavorrano fosse già abitato ai tempi degli etruschi.
In epoca medioevale fu oggetto di lotte tra il comune di Massa e quello di Siena finché non venne definitivamente annesso a quest’ultimo ed in seguito al Granducato di Toscana.
Ma a cambiare le sorti di questo storico borgo fu la scoperta alla fine del XIX secolo di uno dei più importanti giacimenti di pirite.
Gavorrano divenne un centro minerario di straordinaria importanza, conobbe uno straordinario sviluppo urbanistico e demografico.
Alla chiusura delle miniere, Gavorrano si è reinventato come località turistica della Maremma Grossetana grazie alla presenza di splendidi luoghi da visitare nella vicinanze ed alla valorizzazione dei luoghi dove si svolgeva l’attività estrattiva.
«Siena mi fè, disfecemi Maremma»
Castel di Pietra appena fuori da Gavorrano è un luogo magico e leggendario: qui pare abbia trovato la morte Pia dei Tolomei ad opera del marito Nello Pannocchieschi. Così narra Dante nel V Canto del Purgatorio e benché non vi siano informazioni storiche sull’esistenza e la morte di tal Pia Dei Tolomei, da sempre questo è il luogo dove quest’anima infelice del purgatorio ha visto la morte.

Parco minerario naturalistico di Gavorrano

Il parco minerario naturalistico di Gavorrano nasce nel 2003 dall’intento di non dimenticare il passato dell’attività mineraria e di preservarne i luoghi restituendoli ad una nuova dimensione.
Sono visitabili due aree minerarie: il Parco delle Rocce e l’area di Ravi Marchi.
Il Parco delle Rocce deve il nome alla sua suggestiva collocazione all’interno di una cava di roccia che fu necessaria al riempimento dei vuoti di miniera. In quest’area è possibile visitare il Museo in galleria, un moderno museo multimediale sotterraneo che ci consente di ripercorrere la giornata di lavoro dei minatori con la suggestiva ricostruzione dei diversi ambienti.
Nell’area mineraria di Ravi Marchi, è possibile seguire l’intero percorso di lavorazione della pirite, dall’estrazione al momento del trasporto, sul nastro della teleferica, agli stabilimenti di trasformazione.
I Bacini di San Giovanni e il Monte Calvo, la cima più alta del Comune, inserito tra i Siti di Interesse Comunitario (SIC) individuati nella Regione Toscana, sono le meraviglie della natura inserite nel Parco.

Il teatro delle rocce

All’interno del Parco è stato ricavato il Teatro Delle Rocce, uno spazio culturale unico per fascino e magia: inserito nella piccola cava semicircolare ai piedi della grande cava di San Rocco, evoca la forma caratteristica di un antico teatro greco.
È divenuto uno spazio culturale utilizzato per rappresentazioni teatrali, serate musicali, spettacoli di danza, concerti, convegni, manifestazioni d’arte, grandi eventi.

Come arrivare a Gavorrano

Da Follonica: Strada Provinciale Puntone
Strada Provinciale Aurelia Vecchia/SP152.

Attività e attrazioni a Gavorrano
Appuntamenti ed eventi a Gavorrano

Aprile, 2025

Potrebbero interessarti

  • FollonicaFollonica Von Einestadt zu Badeort Seit dem 6. Jahrhunder v. C. ist die Geschichte von Follonica eng mit der Eisenverarbeitung verbunden. Ab 1546 gehörte das...
  • PopuloniaPopulonia La Populonia medievale Questa piccola frazione del Comune di Piombino è una miniera di antichi tesori. Populonia è un piccolo borgo medi...
  • ReitenReiten Land von Rittern und Amazonen Mit seinen vielen Naturparks, Bergen und seinem vielseitigen Innere, mit seinen unberührten Stränden und seinen en...
  • Active holiday with soft raftingActive holiday with soft rafting For sports lovers even on holiday, to experience intense emotions, full of adrenaline, try the descent of the Ombrone river aboard a rubber dinghy, th...
  • Isola del GiglioIsola del Giglio Il Giglio: l'isola delle capre Abitata fin dall’Età del Ferro, l’Isola del Giglio deve il proprio nome alle capre (αίγες in greco) che hann...
  • Noleggio barca per l’isola del GiglioNoleggio barca per l’isola del Giglio Un giro in barca alla scoperta di spiagge e calette note e meno note, luoghi affascinanti e di incredibile bellezza dove vivere emozioni indimenticabi...
  • PitiglianoPitigliano The tuff town Pitigliano is the major centre of a tuff area (other centre are Sorano and Sovana). Pitigliano is probably the most beautiful town...
  • Archäologisches Museum Isidoro FalchiArchäologisches Museum Isidoro Falchi Die lange Geschichte von Vetulonia Auf dem Hauptplatz von Vetulonia, ein kleines Dorf bei Castiglione della Pescaia und Hauptausgrabungsstätte de...