SCOPRI LA MAREMMA

Diaccia Botrona: 10 anni di censimenti

Diaccia Botrona: 10 anni di censimenti

Un censimento generale per festeggiare i 10 anni di censimenti sugli uccelli che nidificano nella riserva palustre della Diaccia Botrona, tesoro della biodiversità maremmana. Quando? Durante il mese di luglio, appena iniziato, e sarà svolto – come i precedenti – grazie alla sinergia tra Gruppo Ornitologico Maremmano, Provincia e AeroClub Grosseto che, con una serie di voli aerei ha permesso di fotografare in maniera puntuale la presenza di aironi nella riserva.

Nel periodo della nidificazione, ovvero da aprile a luglio, sono 136 le specie osservate nell’area della Riserva di Diaccia Botrona, tra cui il fenicottero, il falco pescatore, l’airone rosso, il cavaliere d’Italia, la sterna comune, il tarabusino, il fratino, l’occhione, il migliarino di palude. Tra gli estivanti più interessanti compaiono anche airone schistaceo, sterna maggiore, gabbiano roseo e gabbianello.
I risultati del censimento saranno presentati nel dettaglio al XVIII° Convegno Italiano di Ornitologia, a Caramanico Terme (PE) dal 17 al 20 settembre 2015.
Intanto però, i turisti e i cittadini della Maremma potranno approfittare delle visite guidate all’interno della Riserva della Diaccia Botrona per imparare a conoscere il grande patrimonio naturale che questa custodisce: un’occasione unica per scoprire una delle tante bellezze ambientali di questa parte di Toscana, che rappresenta un patrimonio da tutelare e da proteggere per tutto il Paese.

Potrebbero interessarti

  • Castiglione della PescaiaCastiglione della Pescaia Spiagge attrezzate, mare limpido e servizi eccellenti: Castiglione è Bandiera Blu Cuore dell’Alta Maremma grossetana è Castiglione de...
  • Punta AlaPunta Ala Ein unendlicher Strand inmitten der Natur Neben Regattas und Luxus bietet Punta Ala verschiedene Alternativen. Der Strand in der Nähe des Hafen...
  • Massa MarittimaMassa Marittima Un gioiello d’architettura Bandiera arancione del Touring Club per l’eccellenza dell’offerta turistica, Massa Marittima conserva pres...
  • GiannutriGiannutri La mezzaluna del Tirreno La piccola isola più a sud dell’Arcipelago Toscano, Giannutri, fa parte del Comune dell’Isola del Giglio, da cui dista ...
  • Castiglione della PescaiaCastiglione della Pescaia Equipped beaches, clear waters and excellent services: the blue flag Castiglione Situated in the heart of the Maremma Grossetana, between Follo...
  • L’estate più bella d’Italia è a Castiglione della PescaiaL’estate più bella d’Italia è a Castiglione della Pescaia Presentato il cartellone dell'estate di Castiglione della Pescaia, così ricco di eventi che l'amministrazione lo ha intitolato "L'estate più bella d...
  • A weekend in FollonicaA weekend in Follonica For those looking for a vacation by the sea in Tuscany on the enchanting beaches surrounded by nature. An ancient village where ancient treasures and ...
  • A Gavorrano in vacanzaA Gavorrano in vacanza Qualche giorno di pace e tranquillità nel cuore della Maremma toscana, tra angoli di natura selvaggia e spettacolare. Gavorrano Lo storico borg...