02 Lug Diaccia Botrona: 10 anni di censimenti
Pubblicato alle 09:45h
in
Notizie
da Staff
Un censimento generale per festeggiare i 10 anni di censimenti sugli uccelli che nidificano nella riserva palustre della Diaccia Botrona, tesoro della biodiversità maremmana. Quando? Durante il mese di luglio, appena iniziato, e sarà svolto – come i precedenti – grazie alla sinergia tra Gruppo Ornitologico Maremmano, Provincia e AeroClub Grosseto che, con una serie di voli aerei ha permesso di fotografare in maniera puntuale la presenza di aironi nella riserva.
Nel periodo della nidificazione, ovvero da aprile a luglio, sono 136 le specie osservate nell’area della Riserva di Diaccia Botrona, tra cui il fenicottero, il falco pescatore, l’airone rosso, il cavaliere d’Italia, la sterna comune, il tarabusino, il fratino, l’occhione, il migliarino di palude. Tra gli estivanti più interessanti compaiono anche airone schistaceo, sterna maggiore, gabbiano roseo e gabbianello.
I risultati del censimento saranno presentati nel dettaglio al XVIII° Convegno Italiano di Ornitologia, a Caramanico Terme (PE) dal 17 al 20 settembre 2015.
Intanto però, i turisti e i cittadini della Maremma potranno approfittare delle visite guidate all’interno della Riserva della Diaccia Botrona per imparare a conoscere il grande patrimonio naturale che questa custodisce: un’occasione unica per scoprire una delle tante bellezze ambientali di questa parte di Toscana, che rappresenta un patrimonio da tutelare e da proteggere per tutto il Paese.
Potrebbero interessarti
La badiola estate | Acquagiusta Wine
Acquagiusta Wine, la Badiola keep: the cellar that transforms maremma into wine
Good wine and Maremma, perfect duo
Bas...
Medioevo nel Borgo "Chi siete? Quanti siete? Da dove venite? Cosa portate? Un fiorino."
Quando il nemico non preme alle porte del castello la vita nel borgo, oltrepassa...
Torre Mozza Der Turm
Im Golf von Follonica Torre Mozza ist unschwer an dem namensgebenden Turm zu erkennen, der direkt am Wasser steht. Ein wenig deplatziert wi...
A Porto Ercole un workshop su come fotografare il cibo Uno tra i cuochi più rinomati della Maremma, una location di eccellenza e la fantasia di chi, da dietro un obiettivo, saprà cogliere lo scatto perfe...
Un weekend a Follonica Per chi cerca una vacanza al mare in Toscana su spiagge incantate immerse nella natura. Un borgo antico dove sono custoditi antichi tesori e sorprende...
Fare sup e canoa in vacanza Stare comodamente sdraiati in spiaggia non fa per voi? Dopo sole e relax in spiaggia desiderate vivere momenti d’avventura e di movimento anche per ...
Museo Civico Archeologico Isidoro Falchi
La lunga storia di Vetulonia
Nella piazza principale di Vetulonia, frazione di Castiglione della Pescaia e principale sito archeologico della Marem...
In vacanza a Montecristo l’isola da romanzo Celebrata da Alexander Dumas nel suo romanzo Il Conte di Montecristo oggi disabitata e selvaggia è un vero paradiso per gli amanti della natura
Is...