SCOPRI LA MAREMMA

Ansedonia

Ansedonia

 Sulle note di Puccini

Il compositore toscano Giacomo Puccini qui visse per un periodo della sua vita, dopo il 1919. La sua dimora ad Ansedonia fu per un breve periodo la Torre medievale che domina la spiaggia, lambita dal mare e ancora oggi conosciuta come la “Torre Puccini”.

La Tagliata e lo Spaccato della Regina

La spiaggia di Ansedonia, con la sua sabbia scura e i fondali popolati da pesci e vegetazione marina di mille specie, si distingue per due elementi di grande interesse storico che sfiorano il mare.
Oltre alla Torre Puccini, la spiaggia di Ansedonia è famosa anche per le due opere di ingegneria che i romani usarono per regolare le correnti, dal vicino lago di Burano al mare.
La spaccatura che serviva da “chiusa” naturale, lo “Spacco della Regina” – tuttora visibile dalla depressione del terreno nei pressi della Torre – era un canale naturale a cui furono affiancati cunicoli artificiali.
Lo Spacco fu sostituito poi con una nuova fenditura artificiale “la Tagliata”, una galleria di circa 80 metri – alcuni a cielo aperto, altri sotto la roccia – ancora visibile dalla scaletta all’estremità della spiaggia.

Ansedonia: il paese che non c’è

Ansedonia è un paese atipico: interamente costituita da ville e villette che fanno capolino dal bosco verde e dalla macchia mediterranea.
Le ville hanno iniziato a essere costruite intorno alla metà degli anni ’50, quando questo luogo fu scelto dalla ricca borghesia romana e – anche se in minor parte – toscana, come luogo riservato per vacanze a contatto con la natura, lontano dalla vita mondana e dai clamori.

 Ansedonia e le sue ville antiche

Fino ad allora il promontorio che segna il confine sud-orientale del territorio di Orbetello, era un luogo di grande interesse storico ed archeologico, con i resti di sontuose ville romane del I e II secolo a.C. e i resti della antica città etrusca di Cosa. Oggi è una delle località turistiche più esclusive della Toscana, per quanti vogliano una vacanza all’insegna della natura, della quiete e della riservatezza.

Come arrivare ad Ansedonia

Sulla SS1 Aurelia in direzione sud, da Grosseto uscire circa 10 km prima dell’uscita Capalbio, all’uscita Ansedonia Sud, e da lì seguire le indicazioni per l’abitato.

Potrebbero interessarti

  • Escursioni in QuadEscursioni in Quad Maremma Quad Experience organizza escursioni in quad alla scoperta dei boschi di Scarlino. Tanto divertimento e avventura adatti a tutti i livelli d...
  • GrossetoGrosseto Militärischer Vorposten Grosseto ist die südlichste Provinz der Toskana ca. 12 km vom Meer entfernt, mitten im Herzen der Maremma. Im Laufe der Ja...
  • Tiro con l’arcoTiro con l’arco Concentrazione e precisione Uno sport antico, che richiede e stimola concentrazione, sicurezza e precisione: il tiro con l'arco raccoglie attorno a...
  • PopuloniaPopulonia Die mittelalterliche Populonia Dieses kleine Dorf in der Gemeinde Piombino ist eine Fülle von alten Schätzen. Populonia ist ein kleines Dorf aus...
  • GiannutriGiannutri Der Halbmond des tyrrenischen Meer Die halbmondförmige Insel Giannutri ist Teil des Toskanischen Archipels im Tyrrhenischen Meer und gehört zur Ge...
  • Follonica si fa bella nel nome dell’arte. Con una sorpresa.Follonica si fa bella nel nome dell’arte. Con una sorpresa. Follonica è molto più che una cittadina di mare. L'arte, nella "città del ferro", ha sempre avuto un ruolo di primo piano e dimostrazione ne sono ...
  • In vacanza nel borgo del tufo a PitiglianoIn vacanza nel borgo del tufo a Pitigliano Prendetevi qualche giorno di riposo e venite a scoprire la Maremma. Una vacanza con tutta la famiglia alla scoperta delle città del tufo, partite da ...
  • Circoli velici della MaremmaCircoli velici della Maremma DI SEGUITO TROVERETE L’ELENCO AGGIORNATO DEI CIRCOLI VELICI IN MAREMMA: ...