SCOPRI LA MAREMMA

La seconda edizione di Agorartist si terrà a Grosseto il 23 e 24 settembre 2017

La seconda edizione di Agorartist si terrà a Grosseto il 23 e 24 settembre 2017

La seconda edizione di Agorartist si terrà a Grosseto il 23 e 24 settembre 2017

AGORARTIST Il nome nasce dall’unione di ARTISTI con AGORA’, l’antico nome greco della piazza, a rappresentare quello che è l’oggetto proprio della manifestazione, l’arte – in tutte le sue forme – che si propone nella pubblica piazza. La seconda edizione di Agorartist si terrà a Grosseto il 23 e 24 settembre 2017
Nei giorni 23 e 24 settembre il centro storico di Grosseto potrà vivere una particolare dimensione artistica. Gli artisti di strada invaderanno pacificamente con le loro performance piazze e strade. Agorartist, voluto dal Comune di Grosseto e organizzato da GrossetoFiere è un evento dedicato a tutti gli artisti di strada nelle molteplici declinazioni e specialità

La seconda edizione di Agorartist si terrà a Grosseto il 23 e 24 settembre 2017Nelle giornate di sabato e domenica diverse saranno le iniziative: Attività di artisti di strada, che in modo spontaneo proporranno le loro esibizioni lungo tutto il Corso Giosuè Carducci, fino in Piazza Duomo, con la classica formula dello “spettacolo a cappello”. Spettacolo sotto forma di Gala, il sabato sera a partire dalle 21.oo in Piazza Dante su un palco appositamente allestito. Gli artisti della compagnia Mantica si esibiranno in una sorta di cabaret all’interno della quale si svilupperanno diverse specialità degli artisti di strada. Spettacolo Teatrale il sabato pomeriggio alle ore 19.00 in piazza Dante Laboratorio per ragazzi, naturalmente dedicato alle attività circensi. Tenuto e realizzato a cura della scuola di circo Mantica di Grosseto. Spettacolo di fuoco, che si svilupperà sabato sera dopo le ore 22.30 in Piazza Duomo La Domenica dedicata ai ragazzi con il Laboratorio di arti circensi, la merenda offerta, lo spettacolo “la bugia di Pinocchio” a cura della compagnia Mantica Mercatini, diverse tipologie che animeranno alcuni angoli e piazze

Tutta la manifestazione avrà inizio con una parata lungo il Corso Giosuè Carducci, aperta dai butteri a cavallo che chiudono in quel momento una lunga transumanza, quindi dalle auto d’epoca, e a seguire tutti gli artisti di strada che prenderanno parte alla due giorni.

Potrebbero interessarti

  • ClimbingClimbing Climbing Farm Il Fondino 2.0 Scala la Maremma Ti piace la natura e l’adrenalina!? Facciamo al caso tuo! Il Fondino è un’associazio...
  • Soft RaftingSoft Rafting Soft Rafting is a ride down river by a boat called raft. Navigating the river gentle slopes interchange moments of pure adrenaline where the curren...
  • Escursioni in QuadEscursioni in Quad Maremma Quad Experience organizza escursioni in quad alla scoperta dei boschi di Scarlino. Tanto divertimento e avventura adatti a tutti i livelli d...
  • ImmersioniImmersioni Il mare della Maremma è il luogo ideale dove immergersi per esplorare un ambiente naturale tra i più scenografici del Mediterraneo. Gite, Escur...
  • Fare sup e canoa in vacanzaFare sup e canoa in vacanza Stare comodamente sdraiati in spiaggia non fa per voi? Dopo sole e relax in spiaggia desiderate vivere momenti d’avventura e di movimento anche per ...
  • Escursioni organizzate in MaremmaEscursioni organizzate in Maremma DI SEGUITO L’ELENCO DEI PRINCIPALI ITINERARI DELLA MAREMMA   Tutto il territorio: www.allariaperta.it  Tutto il territorio: www.mar...
  • Punta Ala cresce e si mette in mostraPunta Ala cresce e si mette in mostra Nelle ore in cui arriva la notizia del via libero dato dalla Regione Toscana per l'accordo di pianificazione per l'ampliamento del porto di Punta Ala ...
  • Un Estate al MuseoUn Estate al Museo Continua anche durante tutto il mese di agosto l’iniziativa “Un estate al Museo”  promossa da Musei di Maremma, la Rete museale della Provincia...