SCOPRI LA MAREMMA

La seconda edizione di Agorartist si terrà a Grosseto il 23 e 24 settembre 2017

La seconda edizione di Agorartist si terrà a Grosseto il 23 e 24 settembre 2017

La seconda edizione di Agorartist si terrà a Grosseto il 23 e 24 settembre 2017

AGORARTIST Il nome nasce dall’unione di ARTISTI con AGORA’, l’antico nome greco della piazza, a rappresentare quello che è l’oggetto proprio della manifestazione, l’arte – in tutte le sue forme – che si propone nella pubblica piazza. La seconda edizione di Agorartist si terrà a Grosseto il 23 e 24 settembre 2017
Nei giorni 23 e 24 settembre il centro storico di Grosseto potrà vivere una particolare dimensione artistica. Gli artisti di strada invaderanno pacificamente con le loro performance piazze e strade. Agorartist, voluto dal Comune di Grosseto e organizzato da GrossetoFiere è un evento dedicato a tutti gli artisti di strada nelle molteplici declinazioni e specialità

La seconda edizione di Agorartist si terrà a Grosseto il 23 e 24 settembre 2017Nelle giornate di sabato e domenica diverse saranno le iniziative: Attività di artisti di strada, che in modo spontaneo proporranno le loro esibizioni lungo tutto il Corso Giosuè Carducci, fino in Piazza Duomo, con la classica formula dello “spettacolo a cappello”. Spettacolo sotto forma di Gala, il sabato sera a partire dalle 21.oo in Piazza Dante su un palco appositamente allestito. Gli artisti della compagnia Mantica si esibiranno in una sorta di cabaret all’interno della quale si svilupperanno diverse specialità degli artisti di strada. Spettacolo Teatrale il sabato pomeriggio alle ore 19.00 in piazza Dante Laboratorio per ragazzi, naturalmente dedicato alle attività circensi. Tenuto e realizzato a cura della scuola di circo Mantica di Grosseto. Spettacolo di fuoco, che si svilupperà sabato sera dopo le ore 22.30 in Piazza Duomo La Domenica dedicata ai ragazzi con il Laboratorio di arti circensi, la merenda offerta, lo spettacolo “la bugia di Pinocchio” a cura della compagnia Mantica Mercatini, diverse tipologie che animeranno alcuni angoli e piazze

Tutta la manifestazione avrà inizio con una parata lungo il Corso Giosuè Carducci, aperta dai butteri a cavallo che chiudono in quel momento una lunga transumanza, quindi dalle auto d’epoca, e a seguire tutti gli artisti di strada che prenderanno parte alla due giorni.

Potrebbero interessarti

  • ImmersioniImmersioni Il mare della Maremma è il luogo ideale dove immergersi per esplorare un ambiente naturale tra i più scenografici del Mediterraneo. Gite, Escur...
  • Naturpark der MaremmaNaturpark der Maremma Die Lunge der Maremma Grünes Herz des Gebiets der Naturpark der Maremma, von den Toskanern "Uccellina" genannt (von den Kalksteinfelsen, die den...
  • Al via l’elba bike tourAl via l’elba bike tour Al via il prossimo 24 aprile l'Elba Bike Tour: sei tappe in cinque giorni attraverso scenari incantevoli. L’Elba Bike Tour partirà domenica 24 apri...
  • Cala MartinaCala Martina Sui passi di Garibaldi Nel 1849 da questa spiaggia Garibaldi partì fuggendo dai soldati dello Stato Pontificio e continuò il suo viaggio per l...
  • PopuloniaPopulonia The medieval Populonia This small village in the municipality of Piombino is extremely rich in historical treasures. Populonia is a small medieval...
  • Grosseto e i luoghi del GiroGrosseto e i luoghi del Giro Un'iniziativa che mette insieme fotografia, social media e sport. L'occasione è quella del 98° Giro d'Italia che attraverserà il capoluogo della Ma...
  • L’isola di Gorgona la più piccola isola dell’arcipelago toscanoL’isola di Gorgona la più piccola isola dell’arcipelago toscano L’isola penitenziario diventata una meta turistica tre le più ambite dell’arcipelago toscano dove è possibile ammirare una natura incontaminata ...
  • Baratti beachBaratti beach Rimignano Park We are in the heart of the Etruscan coast, in the territory of Piombino. The natural park of Rimigliano, with its pine forests prov...