SCOPRI LA MAREMMA

Abbazia di San Galgano

Abbazia di San Galgano

La leggenda di San Galgano

Quasi alle porte della Maremma, lungo la strada che collega Siena a Grosseto, nel territorio comunale di Chiusdino (SI), si trova una tappa obbligata per il viaggiatore che voglia scoprire i tesori della Toscana.

È l’Abbazia di San Galgano, un capolavoro di architettura cistercense dalle linee gotiche che si erge in un prato, alle pendici di una collinetta dove sorge la chiesa de “la Rotonda” costruzione in stile romanico-senese a pianta circolare, dedicata a San Galgano, cavaliere del XII secolo che scelse di ritirarsi su questa collina per una vita di eremitaggio e preghiera.

La spada nella roccia

Luogo di grande suggestione, la Rotonda di San Galgano custodisce la spada che Galgano conficcò nella roccia, in segno di rifiuto per le nefandezze del suo tempo, rendendo quello che fino a quel momento era stato uno strumento di morte, un mezzo di penitenza: una croce davanti alla quale inginocchiarsi in preghiera. San Galgano è stato più volte collegato al mito celtico di Artù e la spada nella roccia.

La magia di San Galgano

L’Abbazia di San Galgano fu fiorente soprattutto nel ‘500, periodo dopo il quale cadde in abbandono, fino al crollo del tetto nel 1768. Proprio questo crollo, oggi la rende un luogo quasi magico: la grande struttura con le pareti perfettamente conservate, che si stagliano imponenti contro il cielo, è carica di suggestioni mistiche.

Come arrivare a San Galgano

A circa 1 ora di distanza da Grosseto e poco più di mezz’ora da Siena, San Galgano è facilmente raggiungibile dalla Maremma.
Da Grosseto si deve percorrere la SS223 Grosseto-Siena e uscire a San Lorenzo a Merse, da qui seguire le indicazioni per l’Abbazia procedendo in direzione Monticiano.

Potrebbero interessarti

  • Boat rental in Castiglione della PescaiaBoat rental in Castiglione della Pescaia A fantastic Tornado Eleven moored in the harbor of Castiglione della Pescaia is ready to accompany you in discovering the wonderful islands of the tus...
  • Golfo di TalamoneGolfo di Talamone Un Golfo storico che piacerà agli amanti dello sport Luogo ideale per praticare il kitesurf, il Golfo è delimitato a nord dal paese di Talamone, ...
  • SovanaSovana Sovana: la Suana degli Etruschi Sovana, frazione di Sorano in provincia di Grosseto, nel cuore dell’Area del Tufo conserva la struttura d...
  • La vacanza “pet friendly”? È in Toscana!La vacanza “pet friendly”? È in Toscana! La Toscana si conferma tra le regioni migliori in Italia per la vacanza "pet friendly". Secondo le panoramiche offerte dai portali Paesionline.it e So...
  • Der Tarot GartenDer Tarot Garten Eine magischer Garten am Ende der Toskana Eine magisch, unerwartete Welt von Tuffstein-Mauern umschlossen, die vom Architekten Mario Botta entworf...
  • Uno dei borghi più belli e affascinanti della Toscana, SovanaUno dei borghi più belli e affascinanti della Toscana, Sovana Trascorrere qualche giorno di vacanza a Sovana e dintorni per visitare i deliziosi borghi del tufo della Maremma toscana. Tomba Ildebranda - Sova...
  • VelaVela Sull’onda del vento in Maremma Terra di velisti e navigatori, la Maremma è famosa nel mondo per i suoi campi di regata internazionali. Proprio a...
  • Gorgona island, the smallest Island of the Tuscan archipelagoGorgona island, the smallest Island of the Tuscan archipelago The penal island turned tourist destination is among the most popular of the Tuscan archipelago where you can admire an incontaminated nature. Isol...