In vacanza a Pianosa l’isola piatta in der Maremma, Toskana - Enjoy Maremma
SCOPRI LA MAREMMA

In vacanza a Pianosa l’isola piatta

In vacanza a Pianosa l’isola piatta

L’ex carcere ora visitabile, dove si possono scoprire i segni lasciati dall’uomo nei secoli e dove la natura regna sovrana tra terra e mare, venite a scoprirla

pianosa
Isola di Pianosa

Scoprire l’isola e le sue meraviglie

L’isola completamente piatta è stata sede per più di 150 anni di una colonia penale agricola fino al 1999 e da quell’anno è ritornata un’isola visitabile. Il divieto di accesso per un così lungo periodo ha fatto si che l’ecosistema dell’isola rimanesse pressoché intatto ed ha preservato le specie animali e la vegetazione presente. Oggi l’isola fa parte del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano ed essendo un territorio tutelato l’accesso è regolamentato, si organizzano escursioni guidate a numero chiuso.

Recentemente è stata inaugurata la Casa del Parco che funge da punto di accoglienza ed informazioni per chi si reca sull’isola e in casi speciali viene usata anche come foresteria soprattutto dai ricercatori che raggiungono l’isola per l’alto valore scientifico e naturalistica che possiede.

Un paradiso per gli amanti del birdwhatcing

Gli appassionati di birdwhatcing qui troveranno il luogo ideale per avvistare numerose specie di uccelli, alcune rare come il gabbiano corso e il falco pellegrino ed altre più comuni. Qui grazie ad una rigogliosa vegetazione tipica mediterranea prosperano numerose specie ed è possibile organizzare escursione e visite guidate alla scoperta della fauna presente.

Accompagnati da operatori qualificati sarà possibile scoprire quest’isola incontaminata e godere di paesaggi spettacolari immersi nel silenzio della natura e scoprire le meraviglie dell’isola.

Il mare e i suoi fondali spettacolari

I fondali marini che circondano l’isola hanno una particolare morfologia, il che li rende particolarmente adatti ad ospitare una numerosa varietà di pesci. Se si aggiunge il divieto di attracco e di pesca fino ad un miglio dalla costa, si può ben intuire come questo tratto di mare sia davvero incontaminato.

L’insieme di questi fattori ha determinato una naturale conservazione del delicato habitat sottomarino, qui prosperano numerose praterie di posidonia insieme a dentici, triglie, aragoste, cernie e tanti altri pesci che scelgono questi bassi fondali come il loro luogo di riproduzione. Da alcuni anni il Parco concede permessi per fare immersioni è possibile fare diving e scoprire fondali meravigliosi e incontaminati, forse uno dei fondali più incontaminati e ricchi di biodiversità del Mediterraneo.

Potrebbero interessarti

  • Buchen Sie ein Mietboot nach CapraiaBuchen Sie ein Mietboot nach Capraia Mieten Sie ein fantastisches Tornado Eleven Boot, um den toskanischen Archipel zu entdecken. Der Abfahrt erfolgt vom Hafen von Castiglione della Pesca...
  • Per visitare l’isola di Giannutri noleggia una barcaPer visitare l’isola di Giannutri noleggia una barca Per trascorrere una piacevole giornata in mare alla scoperta di luoghi unici e suggestivi scegliete la nostra barca a motore e potrete visitare alcune...
  • Talamone beachesTalamone beaches Talamone beaches offer something for everyone. The north side with its rocky bottoms is ideal for diving. The south with its wide sandy beaches i...
  • “Ma il mare non vale una cicca?” a Castiglione della Pescaia“Ma il mare non vale una cicca?” a Castiglione della Pescaia Tra le 450 spiagge italiane che hanno aderito alla campagna "Ma il mare non vale una cicca?" promossa dall'associazione Marevivo contro l'abbandono de...
  • SUP and canoe on vacationSUP and canoe on vacation Is lying comfortably on the beach not your thing? After sunbathing and relaxing on the beach, do you want to experience moments of adventure and movem...
  • Horseback riding on vacationHorseback riding on vacation In the land of the cowherds, in Maremma where the horse is an integral part of the history of these places. Indispensable and irreplaceable companion ...
  • Populonia e VetuloniaPopulonia e Vetulonia La Maremma è stata anche terra di etruschi. Furono forse i primi fabbri di questa zona, estraevano il ferro dall'Isola d'Elba e lo lavoravano sulla t...
  • Sentieri BikeSentieri Bike Scopri i sentieri selezionati per voi da Enjoy Maremma insieme all'Associazione di promozione sociale "L'Albero delle Idee" ...