12 Gen Marina di Alberese
Pubblicato alle 16:48h
in
Spiagge e Mare
da Staff
Una spiaggia incontaminata
La spiaggia più conosciuta del Parco Naturale della Maremma è Marina di Alberese, cui si arriva dall’omonimo accesso al Parco. Gli ingressi sono limitati, per preservare l’incanto che questa spiaggia di sabbia bianca e fine offre al visitatore.
Nelle vicinanze del punto d’accesso ci sono alcuni chioschi e punti di ristoro.
L’arte naturale di Marina di Alberese
Il paesaggio di Marina di Alberese è caratterizzato dai bianchi tronchi adagiati sulla sabbia, levigati dal vento e dal mare, che con i loro profili nodosi e contorti creano uno scenario emozionante. Il mare è di un azzurro cristallino e allontanandosi dall’accesso alla spiaggia, si potrà godere della quiete ideale per sentirsi parte dello spettacolo che la natura, in questa spiaggia tra le più belle della Maremma, mette in scena.
Come arrivare a Marina di Alberese
Dalla SS1 Aurelia, in direzione sud verso Grosseto, uscire allo svincolo di Rispescia/Alberese che si incontra circa 7 km prima di Grosseto e proseguire sulla strada provinciale di Alberese (SP 59). Qui seguire le indicazioni per l’omonimo Punto di accesso al Parco Naturale della Maremma.
Si arriva alla spiaggia di Marina di Alberese dal Centro visite del Parco, percorrendo una pista ciclabile lunga 8 km, in mezzo a prati in cui pascolano cavalli e mucche maremmane, e si aggirano una gran quantità di animali selvatici.
Potrebbero interessarti
Spiaggia delle Rocchette
Tra Punta Ala e Castiglione della Pescaia, una spiaggia che incanta
Spiaggia dal grande fascino, è una delle più amate della Toscana. Situata a...
Un weekend a Follonica Per chi cerca una vacanza al mare in Toscana su spiagge incantate immerse nella natura. Un borgo antico dove sono custoditi antichi tesori e sorprende...
Canoeing Canoeing does not need particular physical skills: everyone can do it and it is ideal for the mind and for the body and it is relaxing.
There are m...
Tauchen Die Maremma am Ende des Meeres entdecken
Das Meer der Maremma ist der ideale Ort, in dem man tauchen kann, um einer der spektakulärsten Umgebungen ...
Santa Caterina e l’antico rito del fuoco Il 24 novembre, a Santa Caterina, frazione del comune di Roccalbegna, si celebra la vigilia del martirio della santa da cui il borgo prende il nome. D...
Follonica si fa bella nel nome dell’arte. Con una sorpresa. Follonica è molto più che una cittadina di mare. L'arte, nella "città del ferro", ha sempre avuto un ruolo di primo piano e dimostrazione ne sono ...
Hiking STEP BY STEP
Whether for sport or for culture, Maremma gives the opportunity to choose different itineraries to take on its own or in-group.
Goi...
Archeological Museum Isidoro Falchi
The long story of Vetulonia
In the main square of Vetulonia, by Castiglione della Pescaia, the main archaeological site of the Maremma, is situate...