09 Feb Carbonifera
Pubblicato alle 09:25h
in
Spiagge e Mare
da Staff
L’antico casello idraulico
A km 5 circa da Follonica incontriamo la spiaggia di Carbonifera.
Deve il suo nome all’antico casello idraulico costruito nel 1870 per la bonifica della zona.
La torretta del casello insieme al piccolo pontile sono i punti di riferimento di questa incantevole spiaggia incastonata nel litorale sabbioso ininterrotto che da Follonica sale fino a Piombino.
La spiaggia per tutti
Si può lasciare la macchina in un parcheggio attrezzato, raggiungere il mare a piedi e scegliere tra spiaggia libera ed attrezzata.
La sabbia è chiara e fine, il fondale basso adatto ai bambini regala spettacolari giochi di luci e colori.
La pineta alle spalle offre un piacevole sollievo nelle giornate più calde.
Come arrivare a Carbonifera
Dalla SS1 Aurelia, che collega Grosseto a Livorno, prendere l’uscita per Follonica Nord, svoltare al primo bivio seguendo le indicazioni per Torre Mozza, Carbonifera, Itinerario Mortelliccio 1-2( Strada Provinciale Aurelia Vecchia SP39).
Potrebbero interessarti
Parco naturale della Maremma
Il polmone della Maremma
Cuore verde della zona, il Parco Naturale della Maremma, che i toscani chiamano familiarmente “l’Uccellina” (dai...
Gorgona island, the smallest Island of the Tuscan archipelago The penal island turned tourist destination is among the most popular of the Tuscan archipelago where you can admire an incontaminated nature.
Isol...
Scuole e associazioni sportive di sup in Maremma
DI SEGUITO TROVERETE L’ELENCO DELLE PRINCIPALI SCUOLE E ASSOCIAZIONI SPORTIVE DI SUP DELLA MAREMMA
...
Castiglione – Tirli Pineta, macchia, campo podere, collina, mare. Percorrere in macchina, in moto, in bicicletta le strade della maremma fa sentire un po' in America, un ...
Vacanze sull’isola d’Elba Il vostro viaggio alla scoperta dell’isola d’Elba emozioni uniche e natura incontaminata, spiagge incantate e un mare spettacolare.
Spiaggia di...
Cantine Aperte 2016: un week end all’insegna del vino, delle vespe e dei sigari Saranno sette le cantine maremmane che parteciperanno alla 24° edizione di Cantine aperte, sabato 28 e domenica 29 maggio.
Questo weekend Sali in se...
Link utili per fare Mountain bike in Maremma
DI SEGUITO L'ELENCO DEI PRINCIPALI SITI WEB LEGATI AL MONDO DELLA MOUNTAIN BIKE IN MAREMMA
...
Sovana
Sovana: la Suana degli Etruschi
Sovana, frazione di Sorano in provincia di Grosseto, nel cuore dell’Area del Tufo conserva la struttura d...