24 Giu “Vino e lusso degli Etruschi” a Rocca di Frassinello
Pubblicato alle 08:57h
in
Notizie
da admin_enjoym
A Giuncarico, a fianco della cantina progettata dal famoso architetto Renzo piano sorge l’Area archeologica Rocca di Frassinello che, inaugurata nel 2015, ospita la necropoli etrusca di San Germano.
Nel 2016 il parco archeologico si amplia e il 25 giugno verrà inaugurata una nuova percorso che comprende cinque nuove tombe a ipogeo dell’VII secolo a.C. e un chilometro di sentiero pedonale aperto al pubblico che condurranno il visitatore alla scoperta dei legami storici che si instaurano tra la civiltà etrusca di Vetulonia e la necropoli di San Germano.
Contemporaneamente apre al pubblico la mostra “Vino e Lusso degli Etruschi di San Germano” all’interno della Cantina. L’allestimento mostrerà come la cultura etrusca fosse fortemente influenzata dal culto del corpo e della bellezza femminile da un lato e l’importanza del vino dall’altra. La mostra evidenzierà come la cultura del vino e della vite legata al dio Dioniso, all’epoca etrusca venerato come Fufluns, fosse già presente oltre 2500 anni fa.
L’esposizione, che si sviluppa all’interno della cantina ideata da Renzo Piano, è stata organizzata dall’azienda Rocca di Frassinello, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia della Toscana e l’Università di Firenze.
Il progetto ha come intento quello di riscoprire il valore culturale e storico di questo luogo che custodisce i segreti e gli oggetti preziosi di questa civiltà misteriosa e affascinante.
Potrebbero interessarti
Ottobre in Maremma Ottobre è il mese del vino nuovo, dei funghi e delle castagne e in Maremma viene celebrato con sagre ed eventi che riempono di allegria le vie dei pi...
A Porto Ercole un workshop su come fotografare il cibo Uno tra i cuochi più rinomati della Maremma, una location di eccellenza e la fantasia di chi, da dietro un obiettivo, saprà cogliere lo scatto perfe...
Ciò che mancava: Il Tasso Scatenato!
Nato dal sogno di quattro amici maremmani DOC, accomunati dalla stessa passione per la loro terra, la Natura, gli alberi, la vita all’aria...
Un weekend in vacanza nell’antico borgo di Scansano Per ammirare lo splendore del piccolo borgo tra edifici medievali e gli splendidi panorami sulla campagna della Maremma toscana.
Scansano
Tra an...
Palio Marinaro dell’Argentario 75° edizione PORTO SANTO STEFANO – Entra nel vivo la sera di venerdì 12 agosto l’atmosfera del 75° Palio Marinaro dell’Argentario. I giorni più “caldi...
Marsiliana State Natural Reserve The Marsiliana State Natural Reserve is located about 20 km away from Follonica and Massa Marittima inside the interprovincial Natural Park of Montio...
Der Strand von Cala Violina
Der musikalische Strand
Cala Violina ist vielleicht die schönste Bucht der Toskana. Ihren Namen hat sie vom „Geigenklang“ bekommen, der erkli...
I luoghi del tempo 2016 I luoghi del tempo, il festival che racconta i luoghi nascosti della Maremma, i suoni e i suoi sapori, torna anche quest’anno, per la sua VI edizion...