24 Giu “Vino e lusso degli Etruschi” a Rocca di Frassinello
Pubblicato alle 08:57h
in
Notizie
da admin_enjoym
A Giuncarico, a fianco della cantina progettata dal famoso architetto Renzo piano sorge l’Area archeologica Rocca di Frassinello che, inaugurata nel 2015, ospita la necropoli etrusca di San Germano.
Nel 2016 il parco archeologico si amplia e il 25 giugno verrà inaugurata una nuova percorso che comprende cinque nuove tombe a ipogeo dell’VII secolo a.C. e un chilometro di sentiero pedonale aperto al pubblico che condurranno il visitatore alla scoperta dei legami storici che si instaurano tra la civiltà etrusca di Vetulonia e la necropoli di San Germano.
Contemporaneamente apre al pubblico la mostra “Vino e Lusso degli Etruschi di San Germano” all’interno della Cantina. L’allestimento mostrerà come la cultura etrusca fosse fortemente influenzata dal culto del corpo e della bellezza femminile da un lato e l’importanza del vino dall’altra. La mostra evidenzierà come la cultura del vino e della vite legata al dio Dioniso, all’epoca etrusca venerato come Fufluns, fosse già presente oltre 2500 anni fa.
L’esposizione, che si sviluppa all’interno della cantina ideata da Renzo Piano, è stata organizzata dall’azienda Rocca di Frassinello, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia della Toscana e l’Università di Firenze.
Il progetto ha come intento quello di riscoprire il valore culturale e storico di questo luogo che custodisce i segreti e gli oggetti preziosi di questa civiltà misteriosa e affascinante.
Potrebbero interessarti
Festival del Cinema di Mare Castiglione della Pescaia FESTIVAL DEL CINEMA DI MARE
E’ prevista per venerdì 9 settembre alle ore 18.00 l’inaugurazione della prima edizione del Festival del Cinema di M...
Soft Rafting
Il Soft Rafting è una discesa fluviale su un particolare gommone chiamato raft in cui si alternano discese dolci a momenti di pura adrenalina dove ...
Nasce ad Alberese Il bivacco, primo bioparco della Maremma Il bioparco, ad un solo km dal Parco della Maremma, si chiamerà Il Bivacco dal nome del capanno destinato un tempo al riposo del buttero.
Il Bivacco...
Gli altri borghi della Maremma Qui di seguito troverete un elenco aggiornato degli altri borghi della Maremma:
Roccastrada
Campagnatico
Castel del Piano
Arcidosso
...
Maremma on the road Compri finalmente la moto nuova e quale occasione migliore per testarla se non un vero viaggio on the road?!?! Non potendo optare per la route 66 vist...
Diaccia Botrona Nature Reserve
The ancient lake
The Diaccia Botrona Nature Reserve stretches for over 1000 hectares between Castiglione della Pescaia and Grosseto and is all tha...
Das staatliche Naturschutzgebiet Marsiliana Etwa 20 km weit von Follonica und Massa Marittima liegt das Staatliche Naturschutzgebiet Marsiliana. Dies gehört zum Naturpark von Montioni und umfa...
Naturschutzgebiet Diaccia Botrona
Der alte See
Die Oase der Diaccia Botrona, ca. 1000 Hektar zwischen Castiglione della Pescaia und Grosseto, ist alles, was heute von der alten...