SCOPRI LA MAREMMA

Experience Etruria: viaggio nella storia

Experience Etruria: viaggio nella storia

In occasione di Expo 2015 la Maremma si presenta con un progetto di promozione a 360 gradi che oltre a valorizzare le bellezze di questa terra vuole promuovere tutta l’economia che ruota attorno alle tipicità locali: “Experience Etruria“, progetto che coinvolge la soprintendenza archeologica del Lazio e dell’Etruria meridionale, 17 Comuni del centro Italia e il Ministero dei Beni culturali.
L’obiettivo è quello di creare un’esperienza turistica nuova tra Toscana, Lazio e Umbria sulle tracce degli Etruschi, con itinerarimultisensoriali”, un fitto programma di mostre nei musei statali e civici del territorio, film di animazione 3D e carte interattive.
Il progetto Experience Etruria è stato presentato a Roma dal Ministro dei Beni culturali e del Turismo Dario Franceschini e dai sindaci di alcuni Comuni coinvolti.
Per la Toscana i comuni partecipanti sono Grosseto (capofila per l’Etruria toscana), Manciano, Scansano, Castiglione della Pescaia, Chiusi, San Casciano dei Bagni, Sarteano, Montepulciano e Murlo, mentre gli altri comuni partecipanti sono Viterbo e Orvieto (i capofila), Cerveteri, Tarquinia, Tuscania, Bolsena, Montalto di Castro e Canino.
Nel Padiglione Italia a Milano i visitatori avranno un anticipo dei profumi e degli unguenti realizzati secondo le ricette degli antichi, una degustazione di cibi e bevande di tradizione etrusca. Ma Experience Etruria è anche cinema, con un film di animazione 3D, realizzato in collaborazione con il Cineca (Consorzio Interuniversitario formato da 70 università italiane, 4 Enti di Ricerca Nazionali e il MIUR), che sarà presentato a fine maggio a Expo e che racconterà nelle città d’Etruria e nei padiglioni di Expo i quattro percorsi multisensoriali proposti dai vari territori: le vie dell’acqua, le vie del vino e del sale, le vie dell’olio e del grano e le vie dei boschi.
Tra le mostre, il Museo Archeologico e d’Arte della Maremma di Grosseto dal 13 giugno ospita “La giusta misura: il simposio, l’aristocrazia, il vino in Etruria”.

Potrebbero interessarti

  • La Maremma nelle principali fiere del turismo europeoLa Maremma nelle principali fiere del turismo europeo GROSSETO – La Camera di commercio di Grosseto, in collaborazione con la Provincia di Grosseto e Toscana Promozione, nell’ambito del progetto Marem...
  • Nasce ad Alberese Il bivacco, primo bioparco della MaremmaNasce ad Alberese Il bivacco, primo bioparco della Maremma Il bioparco, ad un solo km dal Parco della Maremma, si chiamerà Il Bivacco dal nome del capanno destinato un tempo al riposo del buttero. Il Bivacco...
  • Noleggio barca per l’isola d’ElbaNoleggio barca per l’isola d’Elba La più grande delle isole dell’arcipelago toscano una delle sette meraviglie dell’arcipelago, scegliete di scoprirla con la nostra barca e rimarr...
  • Un weekend a FollonicaUn weekend a Follonica Per chi cerca una vacanza al mare in Toscana su spiagge incantate immerse nella natura. Un borgo antico dove sono custoditi antichi tesori e sorprende...
  • Gioca a padel in vacanzaGioca a padel in vacanza Der Sport, den jeder wirklich mag, der vor einigen Jahren als Neuheit auf den Markt kam, ist jetzt eine Gewissheit. Hier in der Maremma stehen viele F...
  • Le altre terme e bagni in MaremmaLe altre terme e bagni in Maremma Qui di seguito troverete un elenco aggiornato delle altre terme e bagni presenti in Maremma: Terme di Petriolo Bagni di San Filippo Terme...
  • Saint Galgano AbbeySaint Galgano Abbey The legend of Saint Galgano Almost at the gates of the Maremma, between Grosseto and Chiusdino, in the province of Siena, Saint Galgano Abbey is ...
  • Art and archeological Museum of MaremmaArt and archeological Museum of Maremma Thanks to the ecclesiastic Giovanni Chelli, Grosseto was provided with its first museum in 1860. The Canon Giovanni Chelli founded a library in Gross...