SCOPRI LA MAREMMA

Experience Etruria: viaggio nella storia

Experience Etruria: viaggio nella storia

In occasione di Expo 2015 la Maremma si presenta con un progetto di promozione a 360 gradi che oltre a valorizzare le bellezze di questa terra vuole promuovere tutta l’economia che ruota attorno alle tipicità locali: “Experience Etruria“, progetto che coinvolge la soprintendenza archeologica del Lazio e dell’Etruria meridionale, 17 Comuni del centro Italia e il Ministero dei Beni culturali.
L’obiettivo è quello di creare un’esperienza turistica nuova tra Toscana, Lazio e Umbria sulle tracce degli Etruschi, con itinerarimultisensoriali”, un fitto programma di mostre nei musei statali e civici del territorio, film di animazione 3D e carte interattive.
Il progetto Experience Etruria è stato presentato a Roma dal Ministro dei Beni culturali e del Turismo Dario Franceschini e dai sindaci di alcuni Comuni coinvolti.
Per la Toscana i comuni partecipanti sono Grosseto (capofila per l’Etruria toscana), Manciano, Scansano, Castiglione della Pescaia, Chiusi, San Casciano dei Bagni, Sarteano, Montepulciano e Murlo, mentre gli altri comuni partecipanti sono Viterbo e Orvieto (i capofila), Cerveteri, Tarquinia, Tuscania, Bolsena, Montalto di Castro e Canino.
Nel Padiglione Italia a Milano i visitatori avranno un anticipo dei profumi e degli unguenti realizzati secondo le ricette degli antichi, una degustazione di cibi e bevande di tradizione etrusca. Ma Experience Etruria è anche cinema, con un film di animazione 3D, realizzato in collaborazione con il Cineca (Consorzio Interuniversitario formato da 70 università italiane, 4 Enti di Ricerca Nazionali e il MIUR), che sarà presentato a fine maggio a Expo e che racconterà nelle città d’Etruria e nei padiglioni di Expo i quattro percorsi multisensoriali proposti dai vari territori: le vie dell’acqua, le vie del vino e del sale, le vie dell’olio e del grano e le vie dei boschi.
Tra le mostre, il Museo Archeologico e d’Arte della Maremma di Grosseto dal 13 giugno ospita “La giusta misura: il simposio, l’aristocrazia, il vino in Etruria”.

Potrebbero interessarti

  • Il Piatto dell’Alleanza: la promozione del territorio passa dalla tavolaIl Piatto dell’Alleanza: la promozione del territorio passa dalla tavola Domenica 21 giugno inizia ufficialmente l'estate e la rete Slow Food presenta il primo "piatto dell'Alleanza". Un'iniziativa particolare, nata lo scor...
  • Parco naturale della MaremmaParco naturale della Maremma Il polmone della Maremma Cuore verde della zona, il Parco Naturale della Maremma, che i toscani chiamano familiarmente “l’Uccellina” (dai...
  • “Vino e lusso degli Etruschi” a Rocca di Frassinello“Vino e lusso degli Etruschi” a Rocca di Frassinello A Giuncarico, a fianco della cantina progettata dal famoso architetto Renzo piano sorge l’Area archeologica Rocca di Frassinello che, inaugurata nel...
  • PianosaPianosa L’Isola piatta Unica isola dell’Arcipelago Toscano priva di montagne, Pianosa deve alla sua conformazione pianeggiante anche il proprio nome. A...
  • Colline MetallifereColline Metallifere C’è un motivo se si chiamano metallifere. Lette sui sussidiari delle elemntari queste colline dal nome singolare hanno il fasicno medievale dei tip...
  • Archaeological Museum of Portus ScabrisArchaeological Museum of Portus Scabris PORTUS SCABRIS In 1999, during the works for the construction of the new port at Puntone in Scarlino Municipality, many underwater archaeological fin...
  • Vacanze a CapalbioVacanze a Capalbio Piccolo borgo della Maremma toscana da scoprire lentamente tra natura, arte e storia. Per rilassarsi piacevolmente in un territorio unico custodito co...
  • Urlaub auf der Insel ElbaUrlaub auf der Insel Elba Ihre Entdeckungsreise auf die Insel Elba wird Ihnen einzigartige Emotionen in der unberührten Natur schenken. Entdecken Sie hier bezaubernde Strände...