SCOPRI LA MAREMMA

Experience Etruria: viaggio nella storia

Experience Etruria: viaggio nella storia

In occasione di Expo 2015 la Maremma si presenta con un progetto di promozione a 360 gradi che oltre a valorizzare le bellezze di questa terra vuole promuovere tutta l’economia che ruota attorno alle tipicità locali: “Experience Etruria“, progetto che coinvolge la soprintendenza archeologica del Lazio e dell’Etruria meridionale, 17 Comuni del centro Italia e il Ministero dei Beni culturali.
L’obiettivo è quello di creare un’esperienza turistica nuova tra Toscana, Lazio e Umbria sulle tracce degli Etruschi, con itinerarimultisensoriali”, un fitto programma di mostre nei musei statali e civici del territorio, film di animazione 3D e carte interattive.
Il progetto Experience Etruria è stato presentato a Roma dal Ministro dei Beni culturali e del Turismo Dario Franceschini e dai sindaci di alcuni Comuni coinvolti.
Per la Toscana i comuni partecipanti sono Grosseto (capofila per l’Etruria toscana), Manciano, Scansano, Castiglione della Pescaia, Chiusi, San Casciano dei Bagni, Sarteano, Montepulciano e Murlo, mentre gli altri comuni partecipanti sono Viterbo e Orvieto (i capofila), Cerveteri, Tarquinia, Tuscania, Bolsena, Montalto di Castro e Canino.
Nel Padiglione Italia a Milano i visitatori avranno un anticipo dei profumi e degli unguenti realizzati secondo le ricette degli antichi, una degustazione di cibi e bevande di tradizione etrusca. Ma Experience Etruria è anche cinema, con un film di animazione 3D, realizzato in collaborazione con il Cineca (Consorzio Interuniversitario formato da 70 università italiane, 4 Enti di Ricerca Nazionali e il MIUR), che sarà presentato a fine maggio a Expo e che racconterà nelle città d’Etruria e nei padiglioni di Expo i quattro percorsi multisensoriali proposti dai vari territori: le vie dell’acqua, le vie del vino e del sale, le vie dell’olio e del grano e le vie dei boschi.
Tra le mostre, il Museo Archeologico e d’Arte della Maremma di Grosseto dal 13 giugno ospita “La giusta misura: il simposio, l’aristocrazia, il vino in Etruria”.

Potrebbero interessarti

  • Bagno VignoniBagno Vignoni Il borgo di Bagno Vignoni sorge nel cuore della Toscana all'interno del Parco Artistico Naturale della Val D’Orcia. È un luogo fuori dal tempo ...
  • Punta AlaPunta Ala Una spiaggia infinita in mezzo al verde Oltre a regate e lusso, Punta Ala offre diverse alternative per quanto riguarda le spiagge. La spiaggi...
  • Il Giardino dei Suoni di Paul FuchsIl Giardino dei Suoni di Paul Fuchs Un parco in miniatura Un piccolissimo parco/museo di circa 2 ettari, nel giardino privato dell’abitazione dell’artista tedesco Paul Fuchs che con...
  • Più tutele per Montecristo: siglato il protocolloPiù tutele per Montecristo: siglato il protocollo Un Protocollo d’intesa tra l’Ente Parco nazionale dell'Arcipelago toscano e il Corpo Forestale dello Stato per la difesa delle acque della riserv...
  • Ottobre in MaremmaOttobre in Maremma Ottobre è il mese del vino nuovo, dei funghi e delle castagne e in Maremma viene celebrato con sagre ed eventi che riempono di allegria le vie dei pi...
  • Maremma: mare, ma non solo!Maremma: mare, ma non solo! La Maremma è una terra da scoprire e da vivere in tutte le stagioni. Il suo territorio variegato offre la possibilità, non solo di assaporarne la be...
  • Amusement parksAmusement parks The natural attractions of Maremma are known for their wilderness, but here the human being are also able to create play areas respecting the spec...
  • Massa MarittimaMassa Marittima  A jewel of architecture Massa Marittima is the historical capital of the mining territory of the Metalliferous Hills in the Alta Maremma (in Mas...