02 Lug Diaccia Botrona: 10 anni di censimenti
Pubblicato alle 09:45h
in
Notizie
da Staff
Un censimento generale per festeggiare i 10 anni di censimenti sugli uccelli che nidificano nella riserva palustre della Diaccia Botrona, tesoro della biodiversità maremmana. Quando? Durante il mese di luglio, appena iniziato, e sarà svolto – come i precedenti – grazie alla sinergia tra Gruppo Ornitologico Maremmano, Provincia e AeroClub Grosseto che, con una serie di voli aerei ha permesso di fotografare in maniera puntuale la presenza di aironi nella riserva.
Nel periodo della nidificazione, ovvero da aprile a luglio, sono 136 le specie osservate nell’area della Riserva di Diaccia Botrona, tra cui il fenicottero, il falco pescatore, l’airone rosso, il cavaliere d’Italia, la sterna comune, il tarabusino, il fratino, l’occhione, il migliarino di palude. Tra gli estivanti più interessanti compaiono anche airone schistaceo, sterna maggiore, gabbiano roseo e gabbianello.
I risultati del censimento saranno presentati nel dettaglio al XVIII° Convegno Italiano di Ornitologia, a Caramanico Terme (PE) dal 17 al 20 settembre 2015.
Intanto però, i turisti e i cittadini della Maremma potranno approfittare delle visite guidate all’interno della Riserva della Diaccia Botrona per imparare a conoscere il grande patrimonio naturale che questa custodisce: un’occasione unica per scoprire una delle tante bellezze ambientali di questa parte di Toscana, che rappresenta un patrimonio da tutelare e da proteggere per tutto il Paese.
Potrebbero interessarti
Il Giardino dei Suoni di Paul Fuchs Un parco in miniatura
Un piccolissimo parco/museo di circa 2 ettari, nel giardino privato dell’abitazione dell’artista tedesco Paul Fuchs che con...
Uno dei borghi più belli e affascinanti della Toscana, Sovana Trascorrere qualche giorno di vacanza a Sovana e dintorni per visitare i deliziosi borghi del tufo della Maremma toscana.
Tomba Ildebranda - Sova...
A Grosseto Vacation Lesser known but rich in unexpected surprises, in Grosseto you can spend a few days to discover its fascinating history and hidden treasures in the he...
Un weekend a Follonica Per chi cerca una vacanza al mare in Toscana su spiagge incantate immerse nella natura. Un borgo antico dove sono custoditi antichi tesori e sorprende...
Mieten Sie ein Boot nach Montecristo Sie können unser Boot mit Skipper mieten, um die wunderschönen Inseln des Nationalparks des Toskanischen Archipels zu entdecken. Eine einzigartige E...
La Maremma nelle principali fiere del turismo europeo GROSSETO – La Camera di commercio di Grosseto, in collaborazione con la Provincia di Grosseto e Toscana Promozione, nell’ambito del progetto Marem...
Scansano
Scansano, not only wine
The small town of Scansano soars on a highground north of the hills of Albegna and Fiora in an area rich in archeol...
Museum für Archäologie und Kunst der Maremma Das Museum wurde bereits 1860 von dem Kanoniker Giovanni Chelli gegründet, um dort seine private Sammlung zu bewahren. Das Museum für Archäologie ...