SCOPRI LA MAREMMA

Plenilunio in canoa al Parco Naturale della Maremma

Plenilunio in canoa al Parco Naturale della Maremma

Il Parco Naturale della Maremma offre l’opportunità a tutti i visitatori di vivere l’esperienza unica di percorrere un tratto del fiume Ombrone in canoa durante la fase lunare che mostra il nostro unico satellite naturale illuminato nell’intera sua faccia rivolta alla terra.

Il percorso dura circa due ore durante le quali nel silenzio della notte le guide che accompagnano i visitatori alla scoperta dell’attività faunistica notturna del Parco naturale della Maremma.

Un’occasione unica in cui il silenzio, la luce fioca della luna e le stelle che fanno da incantevole cornice al paesaggio incontaminato del Parco, permettono al visitatore di ricongiungersi con la natura, assaporarne gli odori e godere di immagini ancestrali e sensazioni suggestive.

La vera guida è, però, la luna che riceve e a sua volta riflette quella luce che dona alla visita un tocco di magia che rende unica l’escursione.

L’imbarco è previsto in località “La Barca” sulla parte del fiume in cui gli argini sono più stretti e ricoperti da una fitta vegetazione di pioppi, ontani, olmi e salici. Via via che si prosegue lungo il fiume la vegetazione cambia e diventa più bassa. Si possono quindi ammirare tipologie di piante variegate, la fauna tipica del luogo insieme alle costruzioni risalenti a epoche antiche e recenti: dove la vegetazione si fa più bassa si scorge la fattoria di S. Mamiliano e poco più avanti, presso Spolverino, si possono vedere i resti di un ponte romano, chiamato “ponte del diavolo”.

Appuntamento: lunedì 20 giugno all’Alberese, imbarco canoe ore 20,30
Costo: € 20,00 – € 10,00 ragazzi 6-14 anni
Prenotazione: obbligatoria entro il 19 giugno

Informazioni e prenotazioni:

Centro Visite del Parco

Tel. +39 0564 407098

centrovisite@parco-maremma.it

www.parco-maremma.it

Potrebbero interessarti

  • Parchi divertimentoParchi divertimento Le attrazioni naturali della Maremma sono conosciute per la loro incontaminatezza, ma quando l’ingegno dell’uomo, sempre compensato dal ...
  • On holiday in Montecristo, the island of romanceOn holiday in Montecristo, the island of romance Celebrated by Alexander Dumas in his novel the Count of Montecristo, today it is uninhabited and wild and a true paradise for lovers of nature. Iso...
  • Circoli velici della MaremmaCircoli velici della Maremma DI SEGUITO TROVERETE L’ELENCO AGGIORNATO DEI CIRCOLI VELICI IN MAREMMA: ...
  • Spiaggia del Maremma Sans SouciSpiaggia del Maremma Sans Souci La Spiaggia del Camping Maremma Sans Souci si trova nella lunga lingua di sabbia dorata che da Roccamare si estende fino a Punta Capezzolo. Questa fas...
  • Notizie su terme e luoghi di relaxNotizie su terme e luoghi di relax     ...
  • Escursioni a cavallo in vacanzaEscursioni a cavallo in vacanza Nella terra dei butteri, in Maremma dove il cavallo è parte integrante della storia di questi luoghi. Indispensabile e insostituibile compagno dell...
  • MontecristoMontecristo Covering approximately 10 square kilometers, the island of Montecristo is one of the wildest uncontaminated islands of the entire Tuscan Archipelago ...
  • Im Urlaub auf der Insel GiannutriIm Urlaub auf der Insel Giannutri Die südlichste Insel der Toskana wird von einer üppigen mediterranen Vegetation und einer atemberaubenden Landschaften beherrscht, in denen man Ruhe...