SCOPRI LA MAREMMA

Uno dei borghi più belli e affascinanti della Toscana, Sovana

Uno dei borghi più belli e affascinanti della Toscana, Sovana

Trascorrere qualche giorno di vacanza a Sovana e dintorni per visitare i deliziosi borghi del tufo della Maremma toscana.

Tomba Ildebranda – Sovana

La città etrusca scolpita nel tufo

La più piccola delle città del tufo, Sovana il cui nome etrusco era Suana, terra verde. Importante centro sia durante il periodo etrusco sia durante quello romano, successivamente fu terra di conquista e il suo passato è costellato di periodi meno floridi e di un lungo periodo di spopolamento e decadimento, fino a farlo diventare parte del più grande comune di Sorano.

Nel centro storico è possibile apprezzare il periodo medievale e nel territorio circostanze è imponente la presenza dei resti della civiltà etrusca. La necropoli e le vie cave sono le testimonianze più evidenti del passato antico e glorioso di questo piccolo borgo.

I palazzi storici e il duomo di Sovana

Arrivando nel piccolo borgo medievale di Sovana sarete accolti dai resti dell’antica Rocca Aldobrandesca risalente al XI secolo, costruita sui resti di un più antico edificio etrusco e caduta in rovina nel XVII secolo. Qui percorrendo la via principale del borgo, via del Pretorio, raggiungerete piazza del Pretorio, dove si trova il Palazzo dell’Archivio e la Chiesa di Santa Maria risalente al periodo tardo-romanico. All’interno della chiesa è possibile ammirare il ciborio preromanico tra i più antichi e meglio conservati di tutta la Toscana.

Inoltre adiacente alla chiesa vi è il Palazzo Boubon del Monte della prima metà del 1500. Affiancato al Palazzo c’è la Chiesa Paleocristiana di San Mamiliano, la prima cattedrale del paese, costruita per conservare le reliquie di San Mamiliano. Oggi è sede dell’omonimo museo ed ospita anche il tesoro di Sovana, un recipiente in ceramica contenete 498 monete d’oro, per la maggior parte provenienti dalla zecca di Costantinopoli e circolanti tra il IV ed il IX secolo.

La Tomba Ildebranda

Scoperta nel 1924 e risalente al I- II secolo a.C. è considerata uno dei reperti più importante della civiltà Etrusca. E’ un monumento sepolcrale interamente scavato nella roccia tufacea.

Non si conosce l’identità e la storia del potente uomo a cui fu dedicato questo imponente monumento funebre. Ma è certo che nei secoli ha rappresentato un luogo sacro e un punto di riferimento per i tutti i viandanti che passavano per la via cava detta del Cavone.

La città natale di papa Gregorio VII

Il personaggio più illustre di Sovana è sicuramente Ildebrando di Sovana, vissuto tra il 1020 e 1085, eletto sommo pontefice nel 1073, con il nome di Gregorio VII. Viene ricordato per l’avvio di una sostanziale riforma della Chiesa, noto anche per la lotta per le investiture. Entrò in aperto conflitto con il re di Germania Enrico IV.

Nel 1606 venne proclamato santo, la sua ricorrenza è il 25 maggio. Considerato uno degli uomini più importanti della storia della Chiesa, è sepolto nella cattedrale di Salerno.

Potrebbero interessarti

  • Soft RaftingSoft Rafting Soft Rafting is a ride down river by a boat called raft. Navigating the river gentle slopes interchange moments of pure adrenaline where the curren...
  • Horse RidingHorse Riding Land of Knights and Amazons With its natural parks, numerous hills, with its pristine beaches and endless campaigns, the Maremma is a paradise to ...
  • CapraiaCapraia Capraia, wild island The island of Capraia is the third biggest of the Tuscan Archipelago, and is located northwest of Elba Islanda, 16 miles f...
  • I principali centri ippici della MaremmaI principali centri ippici della Maremma DI SEGUITO L'ELENCO DEI PRINCIPALI CENTRI IPPICI DELLA MAREMMA Centri Ippici Affiliati Discipline Olimpiche ...
  • Golf von TalamoneGolf von Talamone Historischer Golf für Sport Liebhaber Dieser tolle Ort ist ideal für Kite-Surfen. Begrenzt im Norden von der Stadt Talamone mit ihren Klippen und...
  • Baratti beachBaratti beach Rimignano Park We are in the heart of the Etruscan coast, in the territory of Piombino. The natural park of Rimigliano, with its pine forests prov...
  • Gioca a padel in vacanzaGioca a padel in vacanza Der Sport, den jeder wirklich mag, der vor einigen Jahren als Neuheit auf den Markt kam, ist jetzt eine Gewissheit. Hier in der Maremma stehen viele F...
  • “MaremmaArtExpò”: art exhibition in the inner city of Grosseto“MaremmaArtExpò”: art exhibition in the inner city of Grosseto From the 19 to 22 May will take place in Grosseto, the fifth edition of "MaremmaArtExpò", the cultural international event which offers to the visual...