SCOPRI LA MAREMMA

Alcuni giorni di vacanza nel borgo di Sorano

Alcuni giorni di vacanza nel borgo di Sorano

Nel cuore della Maremma, Sorano vi attende per regalarvi una vacanza tra arte, storia e paesaggi unici.

Sorano

Il borgo scavato nel tufo

Sostenuto da un imponente strapiombo in roccia tufacea Sorano si affaccia sulla valle sottostante del torrente Lente. E’ il più antico dei borghi del tufo, nel parco archeologico della Città del Tufo è possibile ammirare i tesori storici, archeologici e culturali, di questo territorio unico al mondo.

Potrete ammirare le necropoli etrusche e le notissime Vie Cave, sentieri a cielo aperto, scavati interamente nella roccia tufacea dagli Etruschi, si ipotizza per diversi scopi, comunicazione, commercio e riti sacri.

I castelli e il territorio circostante

Territorio ricco di castelli a testimonianza del glorioso passato medievale, edificazioni ben conservate come il Castello di Montorio, complesso medievale della nobile famiglia degli Aldobrandeschi, passato poi alla famiglia Ottieri, fino al seicento per poi passare al Granducato di Toscana.

Passeggiando tra la ricca vegetazione fuori del centro abitato potrete visitare le tombe rupestri, nell’insediamento rupestre di Vitozza, abitato sin dalla preistoria. Qui sono ancora visibili e visitabili le circa duecento grotte presenti. Nel tempo utilizzate per vari scopi e abitate fino al secolo scorso.

Una vacanza nel delizioso borgo dominato dall’imponente Fortezza Orsini

Un imponente complesso residenziale fortificato edificato dalla famiglia Aldobrandeschi, nel corso del XII secolo, successivamente passato alla famiglia Orsini, che ne fecero una delle loro residenze. Ampliata nel corso dei secoli, nel cinquecento fu trasformata in avamposto militare dai Medici, assolvendo a tale funzione, fino alla fine del settecento.

Attualmente ospita il Museo del Medioevo e del Rinascimento, dove sono esposti materiali e reperti rinvenuti nel territorio circostante, tra cui numerose ceramiche provenienti dai Butti, i pozzi medievali. E’ possibile farsi accompagnare da una guida, che vi farà scoprire anche i camminamenti interni ed esterni alla Fortezza.

Un weekend di benessere alle terme di Sorano

In questa parte di Maremma sin dal Medioevo era possibile rilassarsi e concedersi piacevoli cure termali in queste acque che sgorgano naturalmente ad una temperatura di circa 37/38 gradi °C, composte principalmente da magnesio, calcio e bicarbonato. A testimonianza del suo uso millenario vi è la Pieve di Santa Maria dell’Aquila, un edificio romanico, costruito sopra una delle sorgenti termali.

A disposizione dei visitatori ci sono due piscine termali, la più caratteristica è denominata il Bagno dei Frati, immersa nel bosco, alimentata da due sorgenti termali che sgorgano direttamente dalla roccia, un paradiso approfittate.

Potrebbero interessarti

  • MontecristoMontecristo Mit einer Fläche von circa 10 Quadratkilometern ist die Insel Montecristo eine der wildesten und unberührtesten vom Toskanischen Archipel. Außerde...
  • Sprint and Olimpic Triathlon in Marina di GrossetoSprint and Olimpic Triathlon in Marina di Grosseto The Triathlon society SBR3 in collaboration with Grosseto Municipality presents a sport weekend with a particular attention to Triathlon. The Triathlo...
  • Noleggio barca per l’isola del GiglioNoleggio barca per l’isola del Giglio Un giro in barca alla scoperta di spiagge e calette note e meno note, luoghi affascinanti e di incredibile bellezza dove vivere emozioni indimenticabi...
  • Mieten Sie ein Boot nach MontecristoMieten Sie ein Boot nach Montecristo Sie können unser Boot mit Skipper mieten, um die wunderschönen Inseln des Nationalparks des Toskanischen Archipels zu entdecken. Eine einzigartige E...
  • Im Urlaub auf der Insel GiannutriIm Urlaub auf der Insel Giannutri Die südlichste Insel der Toskana wird von einer üppigen mediterranen Vegetation und einer atemberaubenden Landschaften beherrscht, in denen man Ruhe...
  • Oasi WWF Lago di BuranoOasi WWF Lago di Burano Il lago e le dune La Riserva del Lago di Burano, riconosciuta anche come Zona di Importanza Internazionale ai sensi della Convenzione di Ramsar, è...
  • On holiday on Giannutri islandOn holiday on Giannutri island The most southern island of Tuscany is dominated by the lush mediterranean vegetation and by breathtaking landscapes where you'll find peace and tranq...
  • Isola del GiglioIsola del Giglio Il Giglio: l'isola delle capre Abitata fin dall’Età del Ferro, l’Isola del Giglio deve il proprio nome alle capre (αίγες in greco) che hann...