SCOPRI LA MAREMMA

Nel borgo di Populonia in vacanza

Nel borgo di Populonia in vacanza

Per trascorre una vacanza tra i borghi più belli della Toscana venite a Populonia. L’unica città delle dodecapoli etrusca affacciata sul mare, dal glorioso passato mantiene intatto il suo fascino.

Populonia

Populonia tra bellezze naturali e storia millenaria

L’unico avamposto etrusco affacciato sul mare, importante e potente centro dell’antichità, ha attraversato momenti storici di espansione e sviluppo, secoli di declino e oblio, fino a diventare nella sua storia recente una frazione del più grande centro di Piombino.

Città etrusca sviluppatasi grazie alla sapiente arte della lavorazione del ferro estratto nelle cave della vicina Isola d’Elba, è graziosamente adagiata su di un promontorio che domina il golfo di Baratti, un’incantevole area naturalistica. Molti i punti panoramici dove potrete apprezzare le bellezze del borgo, tra una natura incontaminata e un mare spettacolare.

Il castello di Populonia

Conserva quasi intatto l’antica fortificazione medievale eretta per volere dei Signori di Piombino intorno al 1200. Questo Castello medievale edificato per scopi difensivi è caratterizzato da un torrione semicircolare e dall’interno delle mura domina il tutto un torrione alto a pianta medievale.

La cinta muraria ha una pianta rettangolare, con camminamento di ronda perimetrale. La Rocca è un tutt’uno con la muratura del borgo.

Il Parco Archeologico di Baratti e Populonia

Il parco si estende per circa 80 ettari nel Comune di Piombino, è possibile seguire diversi percorsi che permettono di osservare la necropoli di San Cerbone. Tra i reperti più importanti vi è la tomba dei Carri, una tomba con un tamburo del diametro di 28 metri, uno dei tumoli più grandi mai rinvenuti.

Lungo il percorso sono presenti anche tombe a edicola, quella meglio conservata è la tomba del Bronzetto. Al centro del parco si trova il centro di archeologia sperimentale “Davide Mancini”, interessante esempio di divulgazione scientifica dedicata a ragazzi ed adulti.

Un vacanza per scoprire la costa degli etruschi con il suo splendido mare

In questo tratto di costa tirrenica è possibile godere di una mare cristallino circondato da una natura selvaggia. Le secolari pinete e i vasti tratti di macchia mediterranea, fanno da sfondo ad un mare unico.

La spiaggia di Baratti conosciuta per la sua sabbia fine di colore rossastro, per la maggior parte libera è l’ideale per gli amanti del mare da godere in tutta tranquillità e rappresenta una meta turistica molto ambita dalle famiglie con bambini, che su queste spiagge possono divertirsi in tutta sicurezza.

Potrebbero interessarti

  • In vacanza a MontemassiIn vacanza a Montemassi Piccola frazione del comune di Roccastrada famoso per il suo Castello e per gli splendidi panorami che potrete ammirare visitando questo piccolo borgo...
  • Paolo e Susak, la coppia del SupPaolo e Susak, la coppia del Sup Da un po’ di tempo a questa parte ci siamo abituati a vedere sui nostri mari bagnanti intenti a spingersi sull’acqua sopra tavole da surf. Proprio...
  • Naturschutzgebiet Diaccia BotronaNaturschutzgebiet Diaccia Botrona Der alte See Die Oase der Diaccia Botrona, ca. 1000 Hektar zwischen Castiglione della Pescaia und Grosseto, ist alles, was heute von der alten...
  • Viola Niccolai all’Open Wall della Terrazza a Castiglione della PescaiaViola Niccolai all’Open Wall della Terrazza a Castiglione della Pescaia Ancora una volta l' "Open Wall", lo spazio espositivo curato da La Terrazza Bistrot, ospiterà i lavori di un'artista maremmana DOC. Da domenica 10...
  • In vacanza sull’isola di GiannutriIn vacanza sull’isola di Giannutri L’isola più a sud della Toscana dominata dalla lussureggiante vegetazione mediterranea e da paesaggi mozzafiato dove ritrovare pace e tranquillità...
  • Experience Etruria: viaggio nella storiaExperience Etruria: viaggio nella storia In occasione di Expo 2015 la Maremma si presenta con un progetto di promozione a 360 gradi che oltre a valorizzare le bellezze di questa terra vuole p...
  • Ottobre in Maremma Toscana: mare, cibo e buon vino!Ottobre in Maremma Toscana: mare, cibo e buon vino! L’aria frizzante dell’autunno, la natura che si colora e le prelibatezze che i nostri boschi in questo periodo dell’anno sanno regalarci sono il...
  • Medioevo nel BorgoMedioevo nel Borgo "Chi siete? Quanti siete? Da dove venite? Cosa portate? Un fiorino." Quando il nemico non preme alle porte del castello la vita nel borgo, oltrepassa...