SCOPRI LA MAREMMA

In vacanza in Toscana a Massa Marittima

In vacanza in Toscana a Massa Marittima

Il fascino di un piccolo comune della Maremma, centro principale delle Colline Metallifere, oggi eccellenza turistica

Piazza Garibaldi e Duomo – Massa Marittima

Una vacanza per scoprire il gioiello della Maremma

Questa graziosa città merita una visita, prendetevi un weekend di pausa e venite a scoprire Massa Marittima, saprà accogliervi garbatamente, senza fretta potrete scoprire le bellezze architettoniche, la sua storia e la natura selvaggia e incontaminata della Maremma.

Imperdibile il Balestro del Grifalco, la gara storica, si tiene due volte all’anno, a maggio e ad agosto. I 24 balestrieri dei 3 Terzieri della città si sfidano nel tiro alla balestra, contendendosi la freccia d’oro, assegnata al balestriere più abile. Una manifestazione che rappresenta l’identità di questo meraviglioso centro della Maremma.

Piazza del Duomo e la Cattedrale di San Cerbone

La piazza principale della città Vecchia di Massa Marittima è piazza Garibaldi, dominata dalla presenza della Cattedrale di San Cerbone. Il Duomo è uno degli esempi più maestosi di architettura romanico-gotica costruito intorno al 1200, è dedicato al santo patrono della città, poggia su ampi gradoni ed è posto in maniera trasversale rispetto al resto della piazza.

Al suo interno è possibile ammirare diverse opere di rilievo artistico, dal trittico trecentesco della Madonna con Bambino e Santi, alla monumentale fonte battesimale, all’Arca di San Cerbone posta dietro l’altare, alla cripta sotto l’area presbiterale, con statuette di Profeti e Santi.

Massa Marittima bandiera arancione del Touring Club

Una meta turistica di qualità, insignita da anni dell’ambita bandiera arancione, il riconoscimento che il Touring Club assegna a località turistiche che si distinguono per tutela e valorizzazione delle bellezze naturali e culturali, per la qualità dei servizi di accesso e accoglienza, per l’attenzione dedicata alla tutela dell’ambiente e alle tradizione locali.

Le bellezze naturalistiche di Massa Marittima

Non vi rimane che esplorare il paesaggio naturalistico che circonda questa cittadina deliziosa come il Parco Archeologico del Lago dell’Accesa. Il parco custodisce l’insediamento etrusco risalente al IX secolo a. c., qui sono stati rinvenuti i resti degli antichi quartieri abitativi e delle rispettive necropoli.

E’ possibile organizzare visite guidate con attività didattiche. Inoltre nell’area del parco si trova un antico e piccolo borgo disabitato chiamato Forni dell’Accesa, dove è possibile visitare i primi altiforni, nati nel 1700, per la lavorazione industriale dei numerosi metalli presenti nel territorio.

Potrebbero interessarti

  • Excursions and trekking on holidayExcursions and trekking on holiday Are you in Maremma on holiday and in addition to well-deserved relaxation, do you want to experience new emotions and immerse yourself in suggestive l...
  • Several vacation days in borgo di SoranoSeveral vacation days in borgo di Sorano In the heart of Maremma, Sorano awaits to give you a vacation of art, history and unique landscapes. Sorano The town carved from tuff stone Sup...
  • TrekkingTrekking PASSO DOPO PASSO Che sia per sport o per cultura, la Maremma offre numerosissimi itinerari da percorrere in gruppo o individualmente. Intraprender...
  • SUP und Kanu im UrlaubSUP und Kanu im Urlaub Gemütlich am Strand liegen ist nicht dein Ding? Möchten Sie nach dem Sonnenbaden und Entspannen am Strand Momente voller Abenteuer und Bewegung erle...
  • MontecristoMontecristo L’isola di Montecristo è la più selvaggia e incontaminata dell’Arcipelago Toscano.  Riserva biogenetica di poco più di 1000 ettari, formata da...
  • Bagno VignoniBagno Vignoni The town of Bagno Vignoni lies in the heart of Tuscany inside the Artistic Natural Park of Val D'Orcia. It's a place out of time, a remnant of th...
  • CapraiaCapraia Capraia isola selvaggia L’isola di Capraia è la terza per grandezza dell’ Arcipelago Toscano, si trova a nord ovest dell’isola d’Elba ...
  • Vivamus 2015: il buon vivere a MancianoVivamus 2015: il buon vivere a Manciano Vivamus 2015, sesta edizione dell'evento di promozione territoriale incentrato sulla cultura del cibo, organizzato dal Comune di Manciano con le tante...