SCOPRI LA MAREMMA

Follonica

Follonica mare

Follonica

Da città del ferro a località balneare

La lavorazione del ferro estratto all’Isola d’Elba era fiorente nel Golfo di Follonica già dal VI secolo a.C, e nel 1546 gli Appiani vi fecero realizzare una fonderia.
Ma il centro urbano di Follonica si è sviluppato solo dopo il 1836, quando Leopoldo II vi stabilì il centro amministrativo delle fonderie della zona. L’importanza che il ferro ha rivestito nella storia di Follonica è evidente a ogni passo.

Dalla metà degli anni ’60, con la chiusura delle fonderie e con la valorizzazione della sua posizione strategica, tra il verde sterminato delle pinete e il mare cristallino del Golfo, Follonica è una delle più apprezzate località balneari della Toscana.

La Chiesa di San Leopoldo e l’antica fonderia

La Chiesa di San Leopoldo è un pregevole esempio dell’architettura religiosa in ghisa, e il complesso dell’ex fonderia industriale Ilva, chiuso nel 1963, oggi è parte del patrimonio culturale di Follonica e sede del Museo delle Arti in Ghisa. Ad accogliere il visitatore in quest’area industriale ottocentesca è un enorme cancello neogotico, interamente in ferro e riccamente decorato. 

La Pinacoteca Civica di Follonica

Follonica è anche un interessante polo artistico, con la Pinacoteca CivicaAmedeo Modigliani che si trova sul vivace lungomare, e che custodisce circa 180 opere di artisti contemporanei italiani e stranieri, tra cui Annigoni, Picasso e Dalì.

Come arrivare a Follonica

Dalla SS1 Aurelia, uscire a Follonica Est seguendo le indicazioni per il centro della città.

Attività e attrazioni a Follonica
Appuntamenti ed eventi a Follonica

Agosto, 2025

Potrebbero interessarti

  • On holiday in Montecristo, the island of romanceOn holiday in Montecristo, the island of romance Celebrated by Alexander Dumas in his novel the Count of Montecristo, today it is uninhabited and wild and a true paradise for lovers of nature. Iso...
  • Mountain BikeMountain Bike Rad fahren in der Maremma Die Maremma bietet den Radfahrern circa 35 Radwege. Die Wege führen durch Aufstiegen und Abfahrten inmitten dichter Wälde...
  • Museo Archeologico del Portus ScabrisMuseo Archeologico del Portus Scabris PORTUS SCABRIS Nel 1999, durante i lavori per la costruzione del nuovo porto in località Puntone all’interno del Comune di Scarlino, sono stati ...
  • Passeggiate a CavalloPasseggiate a Cavallo Passeggiate a cavallo Per tutti gli amanti del cavallo, per grandi e piccini, il centro ippico “La bandita” a Castiglione della Pescaia off...
  • In bici per rendere perfetta la tua vacanzaIn bici per rendere perfetta la tua vacanza Lo sport per tutti per vivere momenti indimenticabili e scoprire da una prospettiva diversa, insolita i vari e spettacolari paesaggi della Maremma tos...
  • Itinerari per il SupItinerari per il Sup Il Faro – Capezzolo (1° livello) Si attraversa la baia di Castiglione della Pescaia fino ad arrivare alla punta del “Capezzolo”. Pausa b...
  • The Tarot GardenThe Tarot Garden A magic garden at the end of Tuscany An unexpected, magic world entirely enclosed by a tuff wall designed by Mario Botta that reminds us of ancient...
  • Thermen von SoranoThermen von Sorano Mittelalterliche Thermen Das mittelalterliche Dorf Sorano, zusammen mit Pitigliano und Sovana eine der drei Städte aus Tuffstein - ist seit der A...