SCOPRI LA MAREMMA

Capalbio

Capalbio

La piccola Atene

Ultima città nell’entroterra della Toscana, circa 45 km a sud di Grosseto, Capalbio regala un panorama mozzafiato, dall’alto del poggio da cui domina il promontorio di Ansedonia, la costa e le colline che la circondano.
Conosciuta come “la piccola Atene”, Capalbio è l’unica città medievale interamente conservata dentro particolarissime mura a doppia cinta, con due camminamenti di ronda, su livelli differenti. Il fascino di Capalbio è davvero unico.
Un fascino così ben conservato che più volte il piccolo borgo ai confini della Toscana si è aggiudicato la prima posizione nelle Guide blu di Legambiente e Touring Club.

Capalbio nella storia

Capalbio fu prima di proprietà degli Aldobrandeschi, poi passò sotto l’egida di Siena nel 1339, e in seguito agli Orsini, per essere nuovamente annessa alla Repubblica Senese e infine passare sotto il dominio dei Medici, unica città della bassa maremma a non soccombere agli Spagnoli

Il fascino della Toscana medievale

Capalbio è interamente racchiusa entro le mura del XV secolo e conserva magnificamente la struttura medievale, che culmina nel castello. Dalla cinta muraria interna si accede a Porta Senese, sopra la quale una lapide commemora il rafforzamento delle mura da parte di Siena nel 1418.
Da visitare sono senza dubbio la piccola chiesa rinascimentale dell’Oratorio della Provvidenza Fuori le Mura e la Chiesa di San Nicola, piccolo tesoro medievale che conserva ancora i capitelli del XII secolo.

Palazzo Collacchioni, imponente palazzo costruito sui resti della Fortezza del XIII secolo, conserva al suo interno un pianoforte suonato da Giacomo Puccini durante la sua permanenza nella cittadina della Maremma.

La meta preferita da intellettuali e politici

Dalla metà degli anni ’60 Capalbio è salita agli onori delle cronache per essere il luogo di vacanza preferito da intellettuali e politici, con un notevole impulso per le iniziative culturali. Capalbio oggi ospita, infatti, festival come il Capalbio International Short Film Festival, rassegna di cortometraggi di rilevanza internazionale.

Come arrivare a Capalbio

Dalla SS1 Aurelia, in direzione Roma, Prendere l’uscita Capalbio e procedere lungo la Strada Provinciale di Capalbio.

Attività e attrazioni a Capalbio
Appuntamenti ed eventi a Capalbio

Ottobre, 2025

Potrebbero interessarti

  • On a sailing boat in MaremmaOn a sailing boat in Maremma In the land of the sea and the wind, land of navigators and explorers, of people who know and love the sea. The identity of these places is deeply lin...
  • SUP und Kanu im UrlaubSUP und Kanu im Urlaub Gemütlich am Strand liegen ist nicht dein Ding? Möchten Sie nach dem Sonnenbaden und Entspannen am Strand Momente voller Abenteuer und Bewegung erle...
  • Vacanza attiva con il soft raftingVacanza attiva con il soft rafting Per gli amanti dello sport anche in vacanza, per vivere emozioni intense, cariche di adrenalina, da provare la discesa del fiume Ombrone a bordo di un...
  • Mieten Sie ein Boot nach MontecristoMieten Sie ein Boot nach Montecristo Sie können unser Boot mit Skipper mieten, um die wunderschönen Inseln des Nationalparks des Toskanischen Archipels zu entdecken. Eine einzigartige E...
  • Sup ItinerariesSup Itineraries Il Faro – Capezzolo (1° level) Cross Castiglione della Pescaia bay up to Punta “Capezzolo”. Break and bathe. Comeback to “Bagno Faro”....
  • ScansanoScansano Scansano, not only wine The small town of Scansano soars on a highground north of the hills of Albegna and Fiora in an area rich in archeol...
  • La Settimana Rosa a Castiglione della PescaiaLa Settimana Rosa a Castiglione della Pescaia Da domenica 8 ottobre fino a domenica 15 ottobre tutto il territorio comunale di Castiglione della Pescaia si tinge di rosa! Una settimana all’inse...
  • GrossetoGrosseto Military outpost Grosseto is the capital of the Province of Grosseto and lies approximately 12 km from the sea, at the centre of an alluvial plain, ...