SCOPRI LA MAREMMA

Giardino di Daniel Spoerri

Giardino di Daniel Spoerri

Giardino di Daniel Spoerri

Questo incredibile giardino porta il nome del poliedrico artista Daniel Spoerri, coreografo, ballerino, pittore e scultore romeno, naturalizzato svizzero durante il nazismo. Spoerri ha iniziato a dar vita, oltre venti anni fa, a questo luogo da favola, aperto dal 1997, che si trova subito fuori dall’incantevole borgo di Seggiano, nell’Alta Val d’Orcia, a poco meno di un’ora da Grosseto.

Il Giardino

Il Giardino di Daniel Spoerri si estende per circa 20 ettari e ospita sculture di circa 50 artisti contemporanei che si integrano nella natura e creano un’atmosfera onirica.
Si articola in un percorso strutturato, ma è possibile anche vagare senza meta al suo interno, lasciandosi sorprendere dalle opere che di volta in volta ci si presentano davanti.

Alcune opere del Giardino

Tra le più suggestive opere del Giardino di Daniel Spoerri: gli origami in ferro del giapponese Kimitake Sato, l’installazione “I Guerrieri della Notte” dello stesso Spoerri in cui quattro soldati bronzei si riposano in uno stagno; “I manichini”(sempre di Spoerri), ovvero sette figure in bronzo che richiamano le immaginifiche figure di Mirò; “Dies irae – Jour de colére” di Olivier Estoppey: 160 grandi anatre in cemento che marciano verso Seggiano, guidate da 3 suonatori di tamburi che superano i 3 metri di altezza.

Come arrivare al Giardino di Daniel Spoerri

Venendo da Grosseto, prendere la SS223 in direzione Siena.
Dopo circa 20 km, imboccare la SP64 del Cipressino seguendo le indicazioni per Paganico e a Castel del Piano svoltare a destra sulla SS323 di Monte Amiata in direzione Seggiano. Qui imboccare la Strada Provinciale Pescina sulla destra: dopo circa 600 metri sulla sinistra, si trova l’ingresso del Giardino.

Orari

Dal 16 luglio al 31 ottobre il Giardino è aperto tutta la settimana
Lun-Merc: 10.00 – 17.30
Giov-Dom: 10.00 – 20.00
Non occorre prenotazione
I cani possono entrare

Ingressi

Intero € 12,00
Studenti € 9,00
Bambini sotto gli 8 anni: gratis
Gruppi a partire da 11 persone € 9,00 / persona

Contatti

Tel. + 39 0564 950553
e-mail: info@danielspoerri.org
www.danielspoerri.org

Potrebbero interessarti

  • Natale in MaremmaNatale in Maremma Non è difficile credere che i luoghi della Maremma possano essere unici e suggestivi in ogni periodo dell'anno. A Natale, forse in questo periodo pi...
  • Paul Fuchs Garden of soundsPaul Fuchs Garden of sounds A miniature park This small park - museum of about two hectares, in the private garden of the German artist Paul Fuchs, draws pilgrims from a broad ...
  • Al via l’elba bike tourAl via l’elba bike tour Al via il prossimo 24 aprile l'Elba Bike Tour: sei tappe in cinque giorni attraverso scenari incantevoli. L’Elba Bike Tour partirà domenica 24 apri...
  • Horse RidingHorse Riding Land of Knights and Amazons With its natural parks, numerous hills, with its pristine beaches and endless campaigns, the Maremma is a paradise to ...
  • Cala MartinaCala Martina Auf den Spuren von Garibaldi Im Jahr 1849 reiste der Held Garibaldi von Cala Martina ab und setzte seine Fahrt fort, um Italien zu vereinigen. Ca...
  • On holiday in the village of PopuloniaOn holiday in the village of Populonia To spend a vacation in the most beautiful towns of Tuscany come to Populonia. The only city of the twelve Etruscan towns facing the sea, maintaining i...
  • Vacanza attiva con il soft raftingVacanza attiva con il soft rafting Per gli amanti dello sport anche in vacanza, per vivere emozioni intense, cariche di adrenalina, da provare la discesa del fiume Ombrone a bordo di un...
  • Campi di tiro in MaremmaCampi di tiro in Maremma DI SEGUITO L'ELENCO DEI MIGLIORI CAMPI DI TIRO DELLA MAREMMA Compagnia 09LEON, località Fosso al Leccione, 58020 Scarlino (GR) http://09leon.w...