SCOPRI LA MAREMMA

Cale del Golfo

Cale del Golfo

Cale del Golfo

Se cercate il mare, quello vero e un po’ selvaggio ci sono pochi posti come le cale del promontorio meridionale del golfo di Follonica. Sono luoghi rinomati in tutta Italia per la loro bellezza incontaminata e offrono sentieri e paesaggi irripetibili in ogni momento dell’anno.
I sentieri che portano al mare partono o da Pian d’Alma in prossimità del parcheggio oppure da Portiglioni, presso il puntone di Scarlino.
La macchia arriva fino al mare e le pendici delle colline disegnano piccole spiagge lungo la costa. La più celebre di tutte è Cala Violina.
La leggenda vuole che un violinista innamorato vi abbia suonato conferendo alla sabbia una consistenza tale che, camminandoci, pare che suoni un violino.
La caletta è racchiusa tra due promontori tra i quali si stende una stretta lingua di sabbia molto chiara. L’acqua è cristallina ed è perfetta per gli appassionati di snorkeling.
Data l’esposizione Cala violina è frequentabile, come le altre, anche durante l’inverno offrendo piacevoli e miti giornate invernali.
Meno famosa ma suggestiva la più piccola Cala Martina, dove approdò niente meno che Giuseppe Garibaldi in una delle sue scorribande maremmane. Contrariamente a Cala violina non c’è sabbia ma soltanto sassi.

Ancora più piccola la Cala terra rossa, la più vicina a Follonica, si trova all’ingresso del Parco delle Costiere. Il nome deriva dall’attività delle miniere limitrofe nel corso del 900 corso, quando i piroscafi caricavano la pirite in prossimità del vicino promontorio. Sono ancora oggi visibili, testimoni ed esempi di archeologia industriali, i resti degli impianti che servivano a caricare sulle navi il materiale.

Spingendosi invece verso Punta Ala si incontra Cala Civette. La spiaggia è dominata dalla Torre Civette, visibile anche dal litorale follonichese. Grande come Cala Violina e dotati parimenti di fondale sabbioso è molto meno famosa e meno frequentata anche in alta stagione.

I sentieri che conducono alle cale sono meravigliosi anche durante la bassa stagione. Il clima del Golfo di Follonica è poco piovoso e durante una giornata di sole invernale questa costa offre un clima perfetto per passeggiare in un luogo selvaggio e incontaminato eppure così vicino ai centri del litorale come Castiglioni della Pescaia (20 minuti in macchina) e Follonica.
L’assenza totale di stabilimenti balneari e urbanizzazione su queste quattro cale le rende un unicum sulla costiera toscana e le preserva dalla rovina mantenendone, da secoli, intatto il fascino.

Potrebbero interessarti

  • Mountain BikeMountain Bike Eperience the dedicated cycle routes of Maremma! Trails With Martin From Trail Hub RideLOG Experience the ride: Trail Le Cannelle! GoPro...
  • Una vacanza a GrossetoUna vacanza a Grosseto Poco conosciuta ma ricca di sorprese inattese, a Grosseto potrete trascorrere alcuni giorni per scoprire la sua affascinante storia e i suoi tesori na...
  • GolfGolf Veri e propri tour che si snodano tra i prati più verdi della Maremma, con percorsi tutti da giocare ... Argentario Golf Club   ...
  • In bici a Cala ViolinaIn bici a Cala Violina C’è chi non si è lasciato spaventare dalle temperature rigide dei giorni appena trascorsi e che, per inaugurare il nuovo anno, ha deciso di intrap...
  • Test RssTest Rss ...
  • In bici per rendere perfetta la tua vacanzaIn bici per rendere perfetta la tua vacanza Lo sport per tutti per vivere momenti indimenticabili e scoprire da una prospettiva diversa, insolita i vari e spettacolari paesaggi della Maremma tos...
  • In vacanza a MontemassiIn vacanza a Montemassi Piccola frazione del comune di Roccastrada famoso per il suo Castello e per gli splendidi panorami che potrete ammirare visitando questo piccolo borgo...
  • Triathlon Sprint e Olimpico a Marina di GrossetoTriathlon Sprint e Olimpico a Marina di Grosseto La Società SBR3 Triathlon, impegnata nel settore del Triathlon con i propri atleti che gareggiano in ambito nazionale ed internazionale ed il Comune ...