SCOPRI LA MAREMMA

Soft Rafting

Soft Rafting

Il Soft Rafting è una discesa fluviale su un particolare gommone chiamato raft in cui si alternano discese dolci a momenti di pura adrenalina dove la corrente scorre più velocemente.

Soft Rafting

Soft Rafting in completa sicurezza

Per principianti e per esperti

Adatto anche ai principianti e a tutti quelli che vogliono scoprire l’emozione di scendere un fiume in completa sicurezza, è un’attività che non richiede alcuna esperienza pregressa. Ideale per gruppi scolastici, famiglie, turisti e in generale per chiunque vuol passare una giornata in fiume avvolti da una vegetazione selvaggia

Soft Rafting

Soft Rafting sul Fiume Ombrone

20 km di discesa in gommone

A seguito del progetto di riqualificazione dell’intero bacino fluviale Ombrone, il tratto di 20 km che parte da Istia fino al ponte Mussolini, è stata monitorata e messa in sicurezza. A pochi passi da Grosseto il tratto è percorribile per 5 chilometri in un contesto naturalistico e storico assolutamente emozionante.

Gli Itinerari

Tratto urbano

(Grosseto)

Con imbarco in Loc. San Martino e sbarco in Loc. Berrettino

4,5 km di fiume di I° immerso nella vegetazione ripariale a due passi da Parco Regionale della Maremma.

Tratto classico

(Campagnatico)

Con imbarco in Loc. Pianetti e sbarco in Loc. Cantinelle

9 km di fiume di I° in zone aperte e boschive. Passaggi con raschiere trasbordabili. Assistenza da riva e in acqua. Tempo 2,45h circra

Tratto in valle

(Paganico – Cinigiano – Campagnatico)

Con imbarco a Paganico e sbarco in Loc. Pianetti

13 km di fiume di I° livello in valle boschiva. Una sola rapida di II° livello trasbordabile. Assistenza da riva e in acqua. Tempo 3,45h circa

Contatti
Mappa dei punti consigliati per il Soft Rafting

Potrebbero interessarti

  • I luoghi del tempo 2016I luoghi del tempo 2016 I luoghi del tempo, il festival che racconta i luoghi nascosti della Maremma, i suoni e i suoi sapori, torna anche quest’anno, per la sua VI edizion...
  • A Grosseto è Festa di Primavera sulle MuraA Grosseto è Festa di Primavera sulle Mura Un week and di festa per celebrare la riapertura delle Mura di Grosseto.  Il 23 e 24 maggio infatti sarà possibile, per cittadini e turisti, prende...
  • Festa della MusicaFesta della Musica Castiglione della Pescaia è fra le 511 località italiane tra città e borghi che hanno aderito all’iniziativa organizzata dal Ministero dei Beni e...
  • SegelnSegeln Im Zuge des Windes der Maremma Land von Seglern und Seefahrern ist die Maremma weltweit für seine internationalen Regatten bekannt. Gerade in Punta...
  • Rocchette beachRocchette beach An enchanting beach between Punta Ala and Castiglione della Pescaia Known as one of the most charming beaches of Tuscany, Rocchette Beach is situat...
  • La Maremmana CiclostoricaLa Maremmana Ciclostorica Mancano pochissimi giorni al raduno di bici d’epoca "made in Maremma"! Saranno tre giorni all’insegna della bici, della natura e dello stile vi...
  • Santa Caterina e l’antico rito del fuocoSanta Caterina e l’antico rito del fuoco Il 24 novembre, a Santa Caterina, frazione del comune di Roccalbegna, si celebra la vigilia del martirio della santa da cui il borgo prende il nome. D...
  • Amusement parksAmusement parks The natural attractions of Maremma are known for their wilderness, but here the human being are also able to create play areas respecting the spec...