SCOPRI LA MAREMMA

Punta Ala

Punta Ala

Una spiaggia infinita in mezzo al verde

Oltre a regate e lusso, Punta Ala offre diverse alternative per quanto riguarda le spiagge.
La spiaggia vicino al porto non è ampia, ha un’atmosfera un po’ selvaggia e ricca di fascino, con i suoi ciottoli candidi permette di raggiungere alcuni scogli, per godersi questo stupendo mare in relax.
Ma Punta Ala vanta anche una spiaggia lunghissima, a cui si accede dalla pineta e che offre un’eccellente soluzione per chi cerca una vacanza immerso nella natura. La vasta pineta costeggia la spiaggia – a tratti libera, a tratti attrezzata – che offre vari punti di ristoro.
Il fondale che digrada in maniera dolce rende la spiaggia di Punta Ala ideale per una vacanza con i più piccoli.

Un po’ di storia

Punta Ala deve il suo nome all’aviatore Italo Balbo che nel 1930 comprò quasi l’intero promontorio su cui sorge la località. Questo che in origine fu un pascolo per il bestiame e poi divenne un porto romano, è diventato nella seconda metà del ‘900 un punto di riferimento per il turismo d’élite e per gli appassionati di vela.
Sono numerosi i resti delle fortificazioni erette a Punta Ala nel corso dei secoli:
– La Torre Hidalgo, che nel ‘500 fu costruita a difesa del Principato di Piombino.
– Il Castello di Punta Ala (o Castello Balbo) che, nel 1560, Cosimo I de’ Medici volle per il controllo della costa a nord di Castiglione della Pescaia. Il castello fu ampliato da Pietro Leopoldo nel 1788 e poi restaurato da Balbo.
– La Torre degli Appiani, che domina l’Isolotto dello Sparviero, di fronte al porto di Punta Ala.

L’Isolotto dello Sparviero

Di fronte alla bella spiaggia del porticciolo di Punta Ala si staglia l’ “Isolotto dello Sparviero”, una piccolissima isola su cui Balbo fece costruire una villa da sogno.
Lo Sparviero” è un punto di assoluto interesse tanto per chi pratica bird watching, che sull’isolotto può osservare la nidificazione dei falchi, quanto per chi fa diving, che troverà, nei fondali che lo circondano, una grande varietà di pesci.

Come arrivare a Punta Ala

Punta Ala si trova all’estremità sud del Golfo di Follonica. È una frazione del Comune di Castiglione della Pescaia, da cui dista circa 20 km verso nord, lungo la strada provinciale SP 158 delle Collacchie.

Mappa delle attività

Potrebbero interessarti

  • ScarlinoScarlino Scarlino, between sea and earth Scarlino rises on the north slope of Monte d'Alma, from its highlands giving a wonderful view of Elba island ...
  • Reiten im UrlaubReiten im Urlaub Im Land der Kuhhirten, in der Maremma, wo das Pferd ein fester Bestandteil der Geschichte dieser Orte ist. Als unverzichtbarer und unersetzlicher Begl...
  • Gli altri musei e luoghi d’arte della MaremmaGli altri musei e luoghi d’arte della Maremma Qui di seguito troverete un elenco aggiornato degli altri musei e luoghi d'arte della Maremma: Museolab della Città di Grosseto Museo di st...
  • Mieten Sie ein Boot, um die Giannutri Insel zu besuchenMieten Sie ein Boot, um die Giannutri Insel zu besuchen Mieten Sie unser Motorboot, um einen angenehmen Tag auf dem Meer zu verbringen und einzigartige Orte zu entdecken. Sie können mit unserem Boot am bes...
  • PopuloniaPopulonia The medieval Populonia This small village in the municipality of Piombino is extremely rich in historical treasures. Populonia is a small medieval...
  • Link utili per fare Mountain bike in MaremmaLink utili per fare Mountain bike in Maremma DI SEGUITO L'ELENCO DEI PRINCIPALI SITI WEB LEGATI AL MONDO DELLA MOUNTAIN BIKE IN MAREMMA ...
  • Mieten Sie ein Boot nach MontecristoMieten Sie ein Boot nach Montecristo Sie können unser Boot mit Skipper mieten, um die wunderschönen Inseln des Nationalparks des Toskanischen Archipels zu entdecken. Eine einzigartige E...
  • Castiglione della PescaiaCastiglione della Pescaia Equipped beaches, clear waters and excellent services: the blue flag Castiglione Situated in the heart of the Maremma Grossetana, between Follo...