SCOPRI LA MAREMMA

Ansedonia

Ansedonia

 Sulle note di Puccini

Il compositore toscano Giacomo Puccini qui visse per un periodo della sua vita, dopo il 1919. La sua dimora ad Ansedonia fu per un breve periodo la Torre medievale che domina la spiaggia, lambita dal mare e ancora oggi conosciuta come la “Torre Puccini”.

La Tagliata e lo Spaccato della Regina

La spiaggia di Ansedonia, con la sua sabbia scura e i fondali popolati da pesci e vegetazione marina di mille specie, si distingue per due elementi di grande interesse storico che sfiorano il mare.
Oltre alla Torre Puccini, la spiaggia di Ansedonia è famosa anche per le due opere di ingegneria che i romani usarono per regolare le correnti, dal vicino lago di Burano al mare.
La spaccatura che serviva da “chiusa” naturale, lo “Spacco della Regina” – tuttora visibile dalla depressione del terreno nei pressi della Torre – era un canale naturale a cui furono affiancati cunicoli artificiali.
Lo Spacco fu sostituito poi con una nuova fenditura artificiale “la Tagliata”, una galleria di circa 80 metri – alcuni a cielo aperto, altri sotto la roccia – ancora visibile dalla scaletta all’estremità della spiaggia.

Ansedonia: il paese che non c’è

Ansedonia è un paese atipico: interamente costituita da ville e villette che fanno capolino dal bosco verde e dalla macchia mediterranea.
Le ville hanno iniziato a essere costruite intorno alla metà degli anni ’50, quando questo luogo fu scelto dalla ricca borghesia romana e – anche se in minor parte – toscana, come luogo riservato per vacanze a contatto con la natura, lontano dalla vita mondana e dai clamori.

 Ansedonia e le sue ville antiche

Fino ad allora il promontorio che segna il confine sud-orientale del territorio di Orbetello, era un luogo di grande interesse storico ed archeologico, con i resti di sontuose ville romane del I e II secolo a.C. e i resti della antica città etrusca di Cosa. Oggi è una delle località turistiche più esclusive della Toscana, per quanti vogliano una vacanza all’insegna della natura, della quiete e della riservatezza.

Come arrivare ad Ansedonia

Sulla SS1 Aurelia in direzione sud, da Grosseto uscire circa 10 km prima dell’uscita Capalbio, all’uscita Ansedonia Sud, e da lì seguire le indicazioni per l’abitato.

Potrebbero interessarti

  • Talamone beachesTalamone beaches Talamone beaches offer something for everyone. The north side with its rocky bottoms is ideal for diving. The south with its wide sandy beaches i...
  • Horseback riding on vacationHorseback riding on vacation In the land of the cowherds, in Maremma where the horse is an integral part of the history of these places. Indispensable and irreplaceable companion ...
  • Cantine Aperte 2016: un week end all’insegna del vino, delle vespe e dei sigariCantine Aperte 2016: un week end all’insegna del vino, delle vespe e dei sigari Saranno sette le cantine maremmane che parteciperanno alla 24° edizione di Cantine aperte, sabato 28 e domenica 29 maggio. Questo weekend Sali in se...
  • Cala MartinaCala Martina Auf den Spuren von Garibaldi Im Jahr 1849 reiste der Held Garibaldi von Cala Martina ab und setzte seine Fahrt fort, um Italien zu vereinigen. Ca...
  • Play padel on vacationPlay padel on vacation The sport that everyone really likes, which arrived as a novelty a few years ago, is now a certainty. Here in Maremma there are many fields available ...
  • To visit Giannutri island, rent a boatTo visit Giannutri island, rent a boat To spend a pleasant day at sea discovering unique and suggestive places choose our motorboat and you'll be able to visit some of the most beautiful is...
  • PKS Professional Kite SchoolPKS Professional Kite School PKS  Professional Kite School - Castiglione della Pescaia offre corsi base, intermedio e avanzato di Kitesurf singole o di gruppo. Presso ...
  • Viola Niccolai all’Open Wall della Terrazza a Castiglione della PescaiaViola Niccolai all’Open Wall della Terrazza a Castiglione della Pescaia Ancora una volta l' "Open Wall", lo spazio espositivo curato da La Terrazza Bistrot, ospiterà i lavori di un'artista maremmana DOC. Da domenica 10...