SCOPRI LA MAREMMA

Plenilunio in canoa al Parco Naturale della Maremma

Plenilunio in canoa al Parco Naturale della Maremma

Il Parco Naturale della Maremma offre l’opportunità a tutti i visitatori di vivere l’esperienza unica di percorrere un tratto del fiume Ombrone in canoa durante la fase lunare che mostra il nostro unico satellite naturale illuminato nell’intera sua faccia rivolta alla terra.

Il percorso dura circa due ore durante le quali nel silenzio della notte le guide che accompagnano i visitatori alla scoperta dell’attività faunistica notturna del Parco naturale della Maremma.

Un’occasione unica in cui il silenzio, la luce fioca della luna e le stelle che fanno da incantevole cornice al paesaggio incontaminato del Parco, permettono al visitatore di ricongiungersi con la natura, assaporarne gli odori e godere di immagini ancestrali e sensazioni suggestive.

La vera guida è, però, la luna che riceve e a sua volta riflette quella luce che dona alla visita un tocco di magia che rende unica l’escursione.

L’imbarco è previsto in località “La Barca” sulla parte del fiume in cui gli argini sono più stretti e ricoperti da una fitta vegetazione di pioppi, ontani, olmi e salici. Via via che si prosegue lungo il fiume la vegetazione cambia e diventa più bassa. Si possono quindi ammirare tipologie di piante variegate, la fauna tipica del luogo insieme alle costruzioni risalenti a epoche antiche e recenti: dove la vegetazione si fa più bassa si scorge la fattoria di S. Mamiliano e poco più avanti, presso Spolverino, si possono vedere i resti di un ponte romano, chiamato “ponte del diavolo”.

Appuntamento: lunedì 20 giugno all’Alberese, imbarco canoe ore 20,30
Costo: € 20,00 – € 10,00 ragazzi 6-14 anni
Prenotazione: obbligatoria entro il 19 giugno

Informazioni e prenotazioni:

Centro Visite del Parco

Tel. +39 0564 407098

centrovisite@parco-maremma.it

www.parco-maremma.it

Potrebbero interessarti

  • La Settimana Rosa a Castiglione della PescaiaLa Settimana Rosa a Castiglione della Pescaia Da domenica 8 ottobre fino a domenica 15 ottobre tutto il territorio comunale di Castiglione della Pescaia si tinge di rosa! Una settimana all’inse...
  • Estate Castiglionese: work in progressEstate Castiglionese: work in progress Dopo “L’estate più bella d’Italia”, il calendario degli eventi estivi 2015, l’amministrazione comunale di Castiglione della Pescaia, in col...
  • Terme di VenturinaTerme di Venturina Il più importante centro termale della Val di Cornia Nell’Alta Maremma livornese, nel cuore della Val di Cornia, a pochi minuti dal Parco co...
  • Cala Violina BeachCala Violina Beach The musical beach Cala Violina takes its name from the sound of its sand. The characteristic name is due to the sound similar to the one of the mu...
  • Sup ItinerariesSup Itineraries Il Faro – Capezzolo (1° level) Cross Castiglione della Pescaia bay up to Punta “Capezzolo”. Break and bathe. Comeback to “Bagno Faro”....
  • Sorano TermeSorano Terme Medieval Thermal Baths The medieval village of Sorano, which symbol is the tuff, together with Pitigliano and Sovana, is well known since ancient ...
  • Classico in Jazz con echi etruschi a GavorranoClassico in Jazz con echi etruschi a Gavorrano Sabato 25 luglio si accendono i riflettori su un evento davvero unico in Maremma: il concerto “Classico in Jazz con echi etruschi”, con i musicis...
  • Holidays in CapalbioHolidays in Capalbio A small village of Tuscan Maremma to discover slowly through nature, art and history. Enjoy relaxing in a unique region cared for with love and passio...