SCOPRI LA MAREMMA

Plenilunio in canoa al Parco Naturale della Maremma

Plenilunio in canoa al Parco Naturale della Maremma

Il Parco Naturale della Maremma offre l’opportunità a tutti i visitatori di vivere l’esperienza unica di percorrere un tratto del fiume Ombrone in canoa durante la fase lunare che mostra il nostro unico satellite naturale illuminato nell’intera sua faccia rivolta alla terra.

Il percorso dura circa due ore durante le quali nel silenzio della notte le guide che accompagnano i visitatori alla scoperta dell’attività faunistica notturna del Parco naturale della Maremma.

Un’occasione unica in cui il silenzio, la luce fioca della luna e le stelle che fanno da incantevole cornice al paesaggio incontaminato del Parco, permettono al visitatore di ricongiungersi con la natura, assaporarne gli odori e godere di immagini ancestrali e sensazioni suggestive.

La vera guida è, però, la luna che riceve e a sua volta riflette quella luce che dona alla visita un tocco di magia che rende unica l’escursione.

L’imbarco è previsto in località “La Barca” sulla parte del fiume in cui gli argini sono più stretti e ricoperti da una fitta vegetazione di pioppi, ontani, olmi e salici. Via via che si prosegue lungo il fiume la vegetazione cambia e diventa più bassa. Si possono quindi ammirare tipologie di piante variegate, la fauna tipica del luogo insieme alle costruzioni risalenti a epoche antiche e recenti: dove la vegetazione si fa più bassa si scorge la fattoria di S. Mamiliano e poco più avanti, presso Spolverino, si possono vedere i resti di un ponte romano, chiamato “ponte del diavolo”.

Appuntamento: lunedì 20 giugno all’Alberese, imbarco canoe ore 20,30
Costo: € 20,00 – € 10,00 ragazzi 6-14 anni
Prenotazione: obbligatoria entro il 19 giugno

Informazioni e prenotazioni:

Centro Visite del Parco

Tel. +39 0564 407098

centrovisite@parco-maremma.it

www.parco-maremma.it

Potrebbero interessarti

  • Capalbio beachesCapalbio beaches The coast of Capalbio stretches over 12 kilometers and is characterized by long sandy beaches fading from black to white situated in the south of the...
  • Terme di PetrioloTerme di Petriolo Al confine tra le province di Grosseto e Siena, lungo il fiume Farma, le terme di Petriolo, con acqua solfurea che sgorga a 43°. Le Terme di Petr...
  • Book a rental boat for CapraiaBook a rental boat for Capraia A fantastic Tornado Eleven to discover the Tuscan archipelago, departing from the port of Castiglione della Pescaia, with possibility of a personalize...
  • Hiking with DonkeyHiking with Donkey Hiking with Donkeyini It is a slowly hiking which let the people enjoy the nature with a very patient friend who will help to carries the baggages....
  • Diving and snorkelling on vacationDiving and snorkelling on vacation After a well-deserved relaxation on the beach, experience the thrill of immersing yourself in the discovery of the spectacular seabed off the coast of...
  • Museo Archeologico Comunale – Ex-Polveriera GuzmanMuseo Archeologico Comunale – Ex-Polveriera Guzman Da polveriera spagnola a Museo Lungo le Mura di Levante del centro storico di Orbetello si staglia questo edificio militare spagnolo dai colori tenui...
  • Bagno VignoniBagno Vignoni Il borgo di Bagno Vignoni sorge nel cuore della Toscana all'interno del Parco Artistico Naturale della Val D’Orcia. È un luogo fuori dal tempo ...
  • Massa MarittimaMassa Marittima  Ein Juwel der Architektur Orange Flagge des Italienischen Touring Club für die Exzellenz des touristischen Angebots, Massa Marittima bewahrt no...