SCOPRI LA MAREMMA

“Mav! – Maremma in Veglia” si presenta a Expo

“Mav! – Maremma in Veglia” si presenta a Expo

Un’intera giornata a disposizione dei milanesi e dei visitatori di Expo per scoprire un festival teatrale unico al mondo. Mercoledì 3 giugno, all’interno di Toscana fuori Expo 2015, l’attrice maremmana Elena Guerrini presenterà la nona edizione di “Mav! – Maremma in Veglia” che si terrà a settembre in Maremma. “Mav!” è un’esperienza che il Comune di Magliano porta avanti con convinzione da anni e che riunisce, tutte assieme, arte, economia e promozione del territorio, tanto da coinvolgere con l’edizione 2014 anche il Comune di Orbetello. Al Mav, infatti, gli spettatori pagano con il baratto. Ci si porta la sedia da casa e si consegnano all’ingresso olio, vino o prodotti della terra.
Un progetto sostenibile e che ha fatto conoscere il Comune maremmano in cui è nato in tutta Italia e anche oltre i confini nazionali, con uno straordinario successo di pubblico e con la partecipazione di artisti del calibro di Marco Paolini, Moni Ovadia e Alessandro Benvenuti, Simone Cristicchi e Iaia Forte. L’attrice Elena Guerrini è la mente e il cuore della manifestazione, da lei ideata nel 2007 e che dopo esse stata incentrata sui più grandi temi sociali come il lavoro, per l’edizione 2015, in linea con Expo, sarà tutta incentrata sul tema “Nutri-Menti”, perfettamente in linea con la sua originale formula, in cui il territorio nutre l’arte e l’arte nutre il territorio.  Per presentare all’interno di Expo il festival, Elena Guerrini riproporrà lo spettacolo “Orti Insorti (in giardino con Pasolini, Calvino e il mi’ nonno contadino)”, con cui il festival è nato e che arriva così alla sua replica numero 500. “Orti Insorti” è uno spettacolo intriso di passione civile, in cui si parla di pane, lavoro, storia e terra: ripercorre, attraverso foto e racconti, e grazie alla solida presenza scenica dell’attrice maremmana, un excursus nella storia della Maremma, attraverso la storia dei suoi contadini.
Lo spettacolo si terrà a Milano il 3 giugno alle 19 al Chiostro dell’Umanitaria, in via Daverio 7 .

Potrebbero interessarti

  • Santa Caterina e l’antico rito del fuocoSanta Caterina e l’antico rito del fuoco Il 24 novembre, a Santa Caterina, frazione del comune di Roccalbegna, si celebra la vigilia del martirio della santa da cui il borgo prende il nome. D...
  • A Follonica “Prendi il sole e leggi un libro”A Follonica “Prendi il sole e leggi un libro” La promozione culturale è la cifra dell'estate di Follonica: questo ultimo fine settimana di giugno vede al via la sesta edizione del festival Foll...
  • CarboniferaCarbonifera The old hydraulic castle At around 5km from Follonica we meet the Carbonifera beach. It owes its name to the old hydraulic castle built in 1870 for t...
  • Rental boat on the Tuscan coastRental boat on the Tuscan coast To make your next vacation by the sea on the tuscan coast perfect rent the Enjoy One, the best way to explore the coast of Tuscan Maremma Excursion...
  • SupSup Arrived on the Maremman coasts just a few years ago, paddleboarding (or sup) has already become a trend! Maremma Soul PKS Professional...
  • Giglio IslandGiglio Island The goats island The island has been inhabited since the Iron Age. Giglio owes it's name to the presence in past times of numerous goats (αίγες...
  • Vacation in the tuff stone village in PitiglianoVacation in the tuff stone village in Pitigliano Take a few days of rest and come to discover Maremma. A vacation with the whole family on discovery of the tuff stone town, starting from Pitigliano. ...
  • Notizie sui Borghi della MaremmaNotizie sui Borghi della Maremma     ...