SCOPRI LA MAREMMA

Giornate in Rosa alla scoperta di Castiglione della Pescaia

Giornate in Rosa alla scoperta di Castiglione della Pescaia

Per due giorni gli occhi del mondo saranno puntati sulla Maremma, con le due tappe del Giro d’Italia che arriverà il 14 maggio a Castiglione della Pescaia e il 15 maggio a Grosseto. Nei due Comuni fervono i preparativi e, a Castiglione, cittadini e turisti potranno godere di 10 giorni ricchi di eventi collaterali dedicati a cittadini e turisti, per promuovere il territorio.
Dal 7 al 17 maggio, infatti, il Comune di Castiglione della Pescaia ha organizzato le “Giornate in Rosa”: 10 giorni di eventi che precedono, accompagnano e chiudono il passaggio dei ciclisti del Giro.
Tra gli eventi istituzionali, alcuni sono dedicati alla scoperta della storia del ciclismo da un lato e del territorio di Castiglione dall’altro.

La Sala Consiliare del Comune ospiterà, per tutti e dieci i giorni tra il 7 e il 17 maggio, la mostraC’era un volta”, che raccoglie biciclette d’epoca, abbigliamento e pagine di giornali sportivi dedicati al ciclismo, per rivivere il mito di Bartali, Coppi e del ciclismo italiano. La mostra è stata realizzata grazie alla passione di un cittadino di Massa Marittima che ha messo la propria collezione privata a disposizione del Comune di Castiglione.

Legati alla storia del ciclismo altri due eventi: il 12 maggio lo spettacolo teatrale della Fondazione Pantani “Marco Pantani, il campione fuori norma”, dedicato al ricordo del campione romagnolo scomparso nel 2004, che andrà in scena nell’Orto del Lilli.
Il 14 maggio, dopo il passaggio del Giro, ci sarà, invece, la presentazione del libroGiulia e Fausto” della giornalista Alessandra De Stefano, sulla storia d’amore tra Fausto Coppi e la Dama Bianca.

Per ammirare le bellezze di Castiglione della Pescaia,durante le Giornate in Rosa, tra il 7 e il 17 maggio ci sarà la possibilità di partecipare alle visite gratuite alla scoperta di Castiglione della Pescaia e dei suoi tesori: la Riserva naturale di Diaccia Botrona, l’area archeologica di Vetulonia e il centro storico di Castiglione.
Il 12 maggio, invece, spazio al ciclismo amatoriale con la corsa “Il Diavolino”, che attraversa il territorio comunale arrivando alle tombe del Diavolino di Vetulonia.

 

Potrebbero interessarti

  • Maremma on the roadMaremma on the road Compri finalmente la moto nuova e quale occasione migliore per testarla se non un vero viaggio on the road?!?! Non potendo optare per la route 66 vist...
  • Una vacanza a GrossetoUna vacanza a Grosseto Poco conosciuta ma ricca di sorprese inattese, a Grosseto potrete trascorrere alcuni giorni per scoprire la sua affascinante storia e i suoi tesori na...
  • Archeological Museum Isidoro FalchiArcheological Museum Isidoro Falchi The long story of Vetulonia In the main square of Vetulonia, by Castiglione della Pescaia, the main archaeological site of the Maremma, is situate...
  • Abbazia di San GalganoAbbazia di San Galgano La leggenda di San Galgano Quasi alle porte della Maremma, lungo la strada che collega Siena a Grosseto, nel territorio comunale di Chiusdino (SI),...
  • Noleggio barca per l’isola d’ElbaNoleggio barca per l’isola d’Elba La più grande delle isole dell’arcipelago toscano una delle sette meraviglie dell’arcipelago, scegliete di scoprirla con la nostra barca e rimarr...
  • Teatro delle RocceTeatro delle Rocce Il Teatro delle Rocce, inaugurato nel 2003, è oggi uno dei simboli del Parco Nazionale delle Colline Metallifere, entrato a far parte delle rete eu...
  • On holiday in Montecristo, the island of romanceOn holiday in Montecristo, the island of romance Celebrated by Alexander Dumas in his novel the Count of Montecristo, today it is uninhabited and wild and a true paradise for lovers of nature. Iso...
  • Notizie sui Musei e luoghi di culturaNotizie sui Musei e luoghi di cultura     ...