SCOPRI LA MAREMMA

Giornate in Rosa alla scoperta di Castiglione della Pescaia

Giornate in Rosa alla scoperta di Castiglione della Pescaia

Per due giorni gli occhi del mondo saranno puntati sulla Maremma, con le due tappe del Giro d’Italia che arriverà il 14 maggio a Castiglione della Pescaia e il 15 maggio a Grosseto. Nei due Comuni fervono i preparativi e, a Castiglione, cittadini e turisti potranno godere di 10 giorni ricchi di eventi collaterali dedicati a cittadini e turisti, per promuovere il territorio.
Dal 7 al 17 maggio, infatti, il Comune di Castiglione della Pescaia ha organizzato le “Giornate in Rosa”: 10 giorni di eventi che precedono, accompagnano e chiudono il passaggio dei ciclisti del Giro.
Tra gli eventi istituzionali, alcuni sono dedicati alla scoperta della storia del ciclismo da un lato e del territorio di Castiglione dall’altro.

La Sala Consiliare del Comune ospiterà, per tutti e dieci i giorni tra il 7 e il 17 maggio, la mostraC’era un volta”, che raccoglie biciclette d’epoca, abbigliamento e pagine di giornali sportivi dedicati al ciclismo, per rivivere il mito di Bartali, Coppi e del ciclismo italiano. La mostra è stata realizzata grazie alla passione di un cittadino di Massa Marittima che ha messo la propria collezione privata a disposizione del Comune di Castiglione.

Legati alla storia del ciclismo altri due eventi: il 12 maggio lo spettacolo teatrale della Fondazione Pantani “Marco Pantani, il campione fuori norma”, dedicato al ricordo del campione romagnolo scomparso nel 2004, che andrà in scena nell’Orto del Lilli.
Il 14 maggio, dopo il passaggio del Giro, ci sarà, invece, la presentazione del libroGiulia e Fausto” della giornalista Alessandra De Stefano, sulla storia d’amore tra Fausto Coppi e la Dama Bianca.

Per ammirare le bellezze di Castiglione della Pescaia,durante le Giornate in Rosa, tra il 7 e il 17 maggio ci sarà la possibilità di partecipare alle visite gratuite alla scoperta di Castiglione della Pescaia e dei suoi tesori: la Riserva naturale di Diaccia Botrona, l’area archeologica di Vetulonia e il centro storico di Castiglione.
Il 12 maggio, invece, spazio al ciclismo amatoriale con la corsa “Il Diavolino”, che attraversa il territorio comunale arrivando alle tombe del Diavolino di Vetulonia.

 

Potrebbero interessarti

  • 29 luglio – Kite Beach Fiumara Contest29 luglio – Kite Beach Fiumara Contest Sabato 29 luglio l’infinita spiaggia di Fiumara ospiterà il contest di SUP e KITE, una gara aperta a tutti, bambini ed adulti, principianti ed espe...
  • Urlaub auf Montecristo die Insel des Romans „Der Graf von Monte Christo“Urlaub auf Montecristo die Insel des Romans „Der Graf von Monte Christo“ Die Insel, die durch Alexandre Dumas' Roman “Der Graf von Monte Cristo” berühmt geworden ist, ist heute unbewohnt und wild - ein wahres Paradies ...
  • Colline MetallifereColline Metallifere C’è un motivo se si chiamano metallifere. Lette sui sussidiari delle elemntari queste colline dal nome singolare hanno il fasicno medievale dei tip...
  • Boat rental in Castiglione della PescaiaBoat rental in Castiglione della Pescaia A fantastic Tornado Eleven moored in the harbor of Castiglione della Pescaia is ready to accompany you in discovering the wonderful islands of the tus...
  • CanoeingCanoeing Canoeing does not need particular physical skills: everyone can do it and it is ideal for the mind and for the body and it is relaxing. There are m...
  • PopuloniaPopulonia Die mittelalterliche Populonia Dieses kleine Dorf in der Gemeinde Piombino ist eine Fülle von alten Schätzen. Populonia ist ein kleines Dorf aus...
  • Mountain BikeMountain Bike Rad fahren in der Maremma Die Maremma bietet den Radfahrern circa 35 Radwege. Die Wege führen durch Aufstiegen und Abfahrten inmitten dichter Wälde...
  • Maremma: mare, ma non solo!Maremma: mare, ma non solo! La Maremma è una terra da scoprire e da vivere in tutte le stagioni. Il suo territorio variegato offre la possibilità, non solo di assaporarne la b...