SCOPRI LA MAREMMA

Giardino di Daniel Spoerri

Giardino di Daniel Spoerri

Giardino di Daniel Spoerri

Questo incredibile giardino porta il nome del poliedrico artista Daniel Spoerri, coreografo, ballerino, pittore e scultore romeno, naturalizzato svizzero durante il nazismo. Spoerri ha iniziato a dar vita, oltre venti anni fa, a questo luogo da favola, aperto dal 1997, che si trova subito fuori dall’incantevole borgo di Seggiano, nell’Alta Val d’Orcia, a poco meno di un’ora da Grosseto.

Il Giardino

Il Giardino di Daniel Spoerri si estende per circa 20 ettari e ospita sculture di circa 50 artisti contemporanei che si integrano nella natura e creano un’atmosfera onirica.
Si articola in un percorso strutturato, ma è possibile anche vagare senza meta al suo interno, lasciandosi sorprendere dalle opere che di volta in volta ci si presentano davanti.

Alcune opere del Giardino

Tra le più suggestive opere del Giardino di Daniel Spoerri: gli origami in ferro del giapponese Kimitake Sato, l’installazione “I Guerrieri della Notte” dello stesso Spoerri in cui quattro soldati bronzei si riposano in uno stagno; “I manichini”(sempre di Spoerri), ovvero sette figure in bronzo che richiamano le immaginifiche figure di Mirò; “Dies irae – Jour de colére” di Olivier Estoppey: 160 grandi anatre in cemento che marciano verso Seggiano, guidate da 3 suonatori di tamburi che superano i 3 metri di altezza.

Come arrivare al Giardino di Daniel Spoerri

Venendo da Grosseto, prendere la SS223 in direzione Siena.
Dopo circa 20 km, imboccare la SP64 del Cipressino seguendo le indicazioni per Paganico e a Castel del Piano svoltare a destra sulla SS323 di Monte Amiata in direzione Seggiano. Qui imboccare la Strada Provinciale Pescina sulla destra: dopo circa 600 metri sulla sinistra, si trova l’ingresso del Giardino.

Orari

Dal 16 luglio al 31 ottobre il Giardino è aperto tutta la settimana
Lun-Merc: 10.00 – 17.30
Giov-Dom: 10.00 – 20.00
Non occorre prenotazione
I cani possono entrare

Ingressi

Intero € 12,00
Studenti € 9,00
Bambini sotto gli 8 anni: gratis
Gruppi a partire da 11 persone € 9,00 / persona

Contatti

Tel. + 39 0564 950553
e-mail: info@danielspoerri.org
www.danielspoerri.org

Potrebbero interessarti

  • Paolo e Susak, la coppia del SupPaolo e Susak, la coppia del Sup Da un po’ di tempo a questa parte ci siamo abituati a vedere sui nostri mari bagnanti intenti a spingersi sull’acqua sopra tavole da surf. Proprio...
  • Der Küstenpark SterpaiaDer Küstenpark Sterpaia Die komplexe Parkanlage von Val di Cornia Der Park erstreckt sich über 296 Hektar zwischen Piombino und Follonica, an der nördlichen Grenze der Ma...
  • Die Strände von CapalbioDie Strände von Capalbio Weiter südlich, 12 Kilometer vor der Grenze zur Region Lazio, befindet sich der naturbelassene Strand von Capalbio. Entlang dieser langen Strecke de...
  • Colline MetallifereColline Metallifere C’è un motivo se si chiamano metallifere. Lette sui sussidiari delle elemntari queste colline dal nome singolare hanno il fasicno medievale dei tip...
  • On Holiday In Tuscany In Massa MaritimaOn Holiday In Tuscany In Massa Maritima The charm of a small community of Maremma, main center of the Metal-rich Hills, today a touristic excellency. Piazza Garibaldi e Duomo - Massa Ma...
  • Oasi WWF Lago di BuranoOasi WWF Lago di Burano The lake and the dunes The Lago di Burano preserve, recognized as an Area of International Importance by norm of the Ramsar Convention, was establi...
  • Per visitare l’isola di Giannutri noleggia una barcaPer visitare l’isola di Giannutri noleggia una barca Per trascorrere una piacevole giornata in mare alla scoperta di luoghi unici e suggestivi scegliete la nostra barca a motore e potrete visitare alcune...
  • Vacanze a CapalbioVacanze a Capalbio Piccolo borgo della Maremma toscana da scoprire lentamente tra natura, arte e storia. Per rilassarsi piacevolmente in un territorio unico custodito co...