Entdecken Maremma

Maremma: mare, ma non solo!

Maremma: mare, ma non solo!

Maremma: mare, ma non solo!

La Maremma è una terra da scoprire e da vivere in tutte le stagioni.

Il suo territorio variegato offre la possibilità, non solo di assaporarne la bellezza cangiante sulla scia delle stagioni che passano, ma anche di godere delle tante attrattive che restano ancora sconosciute a molti.

Spostandosi sul confine ovest del Comune di Grosseto, circondati da boschi di faggi e castagni, troviamo i borghi amiatini, luoghi suggestivi avvolti da un sapore antico tipico dei paesi medievali. Meta ideale per chi vuole godersi l’aria fresca della montagna e la vista di paesaggi mozzafiato nei mesi estivi, durante la stagione fredda i piccoli borghi medievali diventano punto di appoggio per gli amanti degli sport invernali.

Arcidosso, Casteldelpiano e Santafiora sono i comuni della provincia di Grosseto che si trovano nella zona del Monte Amiata. Da qui è facile raggiungere la vetta del monte in cui si trovano impianti sciistici e rifugi in grado di accogliere gli appassionati di montagna che hanno scelto questa zona della Maremma Toscana per trascorrere una giornata, un weekend o una settimana bianca in questa parte della Maremma.

IMG-20170118-WA0005

La località dispone di dodici piste da Sci Alpino, otto impianti di risalita e tre Piste da Sci Nordico. Dal 2013 è presente uno Snow Park di 500 metri quadrati in cui gli esperti (e non) della disciplina possono cimentarsi in acrobazie ed esercizi tecnici sulla tavola.

Nei giorni di freddo la neve raggiunge la vetta della montagna e le piste e gli impianti di risalita si attivano.

Se qualcuno avesse ancora la convinzione che la Maremma Toscana sia un luogo da visitare solo d’estate, lo invitiamo a venire sul Monte Amiata, qui, dove si incontrano la terra di Maremma e quella di Siena.

Per consultare le condizioni meteo clicca qui

Könnten Sie auch interessieren ...

  • Populonia e VetuloniaPopulonia e Vetulonia La Maremma è stata anche terra di etruschi. Furono forse i primi fabbri di questa zona, estraevano il ferro dall'Isola d'Elba e lo lavoravano sulla t...
  • Cala MartinaCala Martina On the trails of Garibaldi A stone coming from the sea and a monument along the path remember in Cala Martina the famous Italian revolutionary lea...
  • Erbario per i giorni di pioggiaErbario per i giorni di pioggia Verrà inaugurata sabato 24 settembre la Mostra Erbario per i giorni di pioggia, una raccolta di rappresentazioni artistiche di Giancarlo Galeotti, ar...
  • Capraia, a vacation between Tuscany and CorsicaCapraia, a vacation between Tuscany and Corsica A wild and rocky island of volcanic origin where you can spend your vacation between sea and nature, come discover the history of the island of the go...
  • Isola d’ElbaIsola d’Elba L’isola della fuliggine Terza isola italiana per dimensioni, l’Isola d’Elba (circa 224 kmq) è la più grande dell’Arcipelago Toscano. L...
  • Urlaub auf Montecristo die Insel des Romans „Der Graf von Monte Christo“Urlaub auf Montecristo die Insel des Romans „Der Graf von Monte Christo“ Die Insel, die durch Alexandre Dumas' Roman “Der Graf von Monte Cristo” berühmt geworden ist, ist heute unbewohnt und wild - ein wahres Paradies ...
  • Der Garten von Daniel SpoerriDer Garten von Daniel Spoerri Dieser unglaubliche Garten ist nach der vielseitigen Rumänischer Künstler Daniel Spoerri benannt. Choreograf, Tänzer, Maler und Bildhauer ist er w...
  • PianosaPianosa Die flache Insel Wie der Name schon sagt, ist Pianosa die einzige Insel des Archipels ohne Hügel. Seit der Altsteinzeit bewohnt, Pianosa bewahrt ...