Entdecken Maremma

Maremma: mare, ma non solo!

Maremma: mare, ma non solo!

Maremma: mare, ma non solo!

La Maremma è una terra da scoprire e da vivere in tutte le stagioni.

Il suo territorio variegato offre la possibilità, non solo di assaporarne la bellezza cangiante sulla scia delle stagioni che passano, ma anche di godere delle tante attrattive che restano ancora sconosciute a molti.

Spostandosi sul confine ovest del Comune di Grosseto, circondati da boschi di faggi e castagni, troviamo i borghi amiatini, luoghi suggestivi avvolti da un sapore antico tipico dei paesi medievali. Meta ideale per chi vuole godersi l’aria fresca della montagna e la vista di paesaggi mozzafiato nei mesi estivi, durante la stagione fredda i piccoli borghi medievali diventano punto di appoggio per gli amanti degli sport invernali.

Arcidosso, Casteldelpiano e Santafiora sono i comuni della provincia di Grosseto che si trovano nella zona del Monte Amiata. Da qui è facile raggiungere la vetta del monte in cui si trovano impianti sciistici e rifugi in grado di accogliere gli appassionati di montagna che hanno scelto questa zona della Maremma Toscana per trascorrere una giornata, un weekend o una settimana bianca in questa parte della Maremma.

IMG-20170118-WA0005

La località dispone di dodici piste da Sci Alpino, otto impianti di risalita e tre Piste da Sci Nordico. Dal 2013 è presente uno Snow Park di 500 metri quadrati in cui gli esperti (e non) della disciplina possono cimentarsi in acrobazie ed esercizi tecnici sulla tavola.

Nei giorni di freddo la neve raggiunge la vetta della montagna e le piste e gli impianti di risalita si attivano.

Se qualcuno avesse ancora la convinzione che la Maremma Toscana sia un luogo da visitare solo d’estate, lo invitiamo a venire sul Monte Amiata, qui, dove si incontrano la terra di Maremma e quella di Siena.

Per consultare le condizioni meteo clicca qui

Könnten Sie auch interessieren ...

  • SegelnSegeln Im Zuge des Windes der Maremma Land von Seglern und Seefahrern ist die Maremma weltweit für seine internationalen Regatten bekannt. Gerade in Punta...
  • Fratelli SalettiFratelli Saletti Escursioni su due ruote a Castiglione della Pescaia Se preferisci optare per una soluzione temporanea che ti accompagni durante le tue escursio...
  • TirliTirli Tirli, small jewel in the woods Tirli, fraction of Castiglione della Pescaia, is reclined on a hill and surrounded by wonderful woods of oa...
  • Marina di AlbereseMarina di Alberese Una spiaggia incontaminata La spiaggia più conosciuta del Parco Naturale della Maremma è Marina di Alberese, cui si arriva dall’omonimo accesso a...
  • Erbario per i giorni di pioggiaErbario per i giorni di pioggia Verrà inaugurata sabato 24 settembre la Mostra Erbario per i giorni di pioggia, una raccolta di rappresentazioni artistiche di Giancarlo Galeotti, ar...
  • Art and archeological Museum of MaremmaArt and archeological Museum of Maremma Thanks to the ecclesiastic Giovanni Chelli, Grosseto was provided with its first museum in 1860. The Canon Giovanni Chelli founded a library in Gross...
  • Vela: il XXXV° Campionato nazionale Open j24 in MaremmaVela: il XXXV° Campionato nazionale Open j24 in Maremma Dal 30 maggio al 2 giugno la Maremma si prepara a ospitare il più grande evento velico per la classe j24, l’imbarcazione a chiglia fissa progettata...
  • Terme di PetrioloTerme di Petriolo Al confine tra le province di Grosseto e Siena, lungo il fiume Farma, le terme di Petriolo, con acqua solfurea che sgorga a 43°. Le Terme di Petr...