SCOPRI LA MAREMMA

In vacanza sull’isola di Giannutri

In vacanza sull’isola di Giannutri

L’isola più a sud della Toscana dominata dalla lussureggiante vegetazione mediterranea e da paesaggi mozzafiato dove ritrovare pace e tranquillità

Isola di Giannutri
Isola di Giannutri

La piccola isola gioiello dell’arcipelago toscano

Piccola, ci vivono poche persone all’incirca una trentina, senza strade, due piccole aree di attracco, la maggior parte della costa è frastagliata e rocciosa, solo spiagge di ciottoli, una natura selvaggia ed incontaminata. Un’isola quasi inaccessibile ma che una volta raggiunta saprà regalare ai suoi visitatori emozioni uniche.

L’isola è inserita all’interno del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, l’accesso è regolamentato per salvaguardare l’ambiente naturale e per continuare a garantire un sano equilibrio tra l’ambiente naturale e chi decide di visitare l’isola.

Tra scogliere a picco sul mare e resti di antiche ville romane

Abitata sin dalla preistoria come dimostrano i numerosi reperti rinvenuti ma è nel periodo di dominazione etrusca prima e romana poi che l’isola vive un periodo di floridi commerci marittimi. Oggi sono visitabili i resti di un’antica villa romana, probabilmente appartenuta alla nobile famiglia dei Domizi Enobarbi, costruita intorno al II secolo d.c. in località Cala Maestra. È oggi possibile farsi accompagnare da una guida specializzata che vi guiderà alla scoperta dei siti archeologici presenti sull’isola.

Un vero paradiso sottomarino

L’isola di origine calcarea con la sua particolare e unica forma a mezza luna, meta di numerose specie di uccelli che ogni anno numerosi arrivano per nidificare e riprodursi è un vero paradiso naturale per gli amanti della natura. La sua particolare conformazione geologica rende anche la costa e i fondali un luogo unico e spettacolare, è possibile fare immersioni ed osservare coralli, pesci di diverse specie, praterie di posidonie.

Inoltre per i più esperti è possibile fare immersioni in profondità alla scoperta dei numerosi ed affascinanti relitti presenti sui fondali, come una nave romana praticamente intatta che giace sul fondale di Punta Scaletta, un gioiello per gli amanti delle immersioni.

Potrebbero interessarti

  • ArcheryArchery Concentration and precision Archery is an ancient art that involves concentration, confidence and precision. For those who want to learn this disc...
  • Notizie sulle isole dell’Arcipelago ToscanoNotizie sulle isole dell’Arcipelago Toscano     ...
  • Surfen, Windsurfen und Kitesurfen auch im UrlaubSurfen, Windsurfen und Kitesurfen auch im Urlaub Der Küstenabschnitt, der sich von Castiglione della Pescaia bis Punta Ala und weiter bis zum herrlichen Golf von Follonica erstreckt, ist einer der b...
  • On Holiday In Tuscany In Massa MaritimaOn Holiday In Tuscany In Massa Maritima The charm of a small community of Maremma, main center of the Metal-rich Hills, today a touristic excellency. Piazza Garibaldi e Duomo - Massa Ma...
  • Itinerari a piediItinerari a piedi Castiglione della Pescaia Itinerario 1: da Ponti di Badia a Casa Rossa Ximenes (10 Km) Partenza da Ponti di Badia, Diaccia Botrona e Casa Rossa X...
  • 29 luglio – Kite Beach Fiumara Contest29 luglio – Kite Beach Fiumara Contest Sabato 29 luglio l’infinita spiaggia di Fiumara ospiterà il contest di SUP e KITE, una gara aperta a tutti, bambini ed adulti, principianti ed espe...
  • MontecristoMontecristo Mit einer Fläche von circa 10 Quadratkilometern ist die Insel Montecristo eine der wildesten und unberührtesten vom Toskanischen Archipel. Außerde...
  • Gli altri parchi della MaremmaGli altri parchi della Maremma Qui di seguito troverete un elenco aggiornato dei parchi naturali della Maremma:   AREE PROTETTE DI INTERESSE LOCALE Area Naturale Pro...