SCOPRI LA MAREMMA

Vivamus 2015: il buon vivere a Manciano

Vivamus 2015: il buon vivere a Manciano

Vivamus 2015, sesta edizione dell’evento di promozione territoriale incentrato sulla cultura del cibo, organizzato dal Comune di Manciano con le tante realtà associative del territorio, dedica il week end a cavallo tra luglio e agosto ai prodotti tipici di qualità, al teatro – con laboratori teatrali e spettacoli – e all’intrattenimento di alto livello, nonché alla riscoperta delle tradizioni attraverso il gioco, con la due giorni “I giochi di una volta”.
Venerdì 31 luglio si terranno incontri per raccontare gli antichi giochi delle campagne maremmane e laboratori con i bambini organizzati dal “giocologo” inventore di giochi e progettista di spazi verdi, Giorgio Reali, fondatore dell’Accademia del Gioco Dimenticato di Milano.
Inoltre il 1 agosto il paese si animerà con la mostra “Arte in Maremma”, realizzata dal Comune in collaborazione con Maremma.Tv, che dà la possibilità agli artisti di esporre in maniera autonoma, compilando l’apposito modulo all’indirizzo: https://goo.gl/zF4EaJ e inviando un’immagine ad alta risoluzione dell’opera, alla mail comunedimanciano@gmail.com.
E ancora, venendo al cuore della manifestazione, ovvero il cibo, Slow Food gestirà lo spazio espositivo “Il giardino del gusto e dell’arte” in cui la condotta Slow Food di Pitigliano e Colli di Maremma organizzano laboratori per la preparazione di pani antichi, di olii essenziali e del presidio “lo sfratto dei Goym” (il dolce ebraico tipico della tradizione pitiglianese).
Insomma un week end da non perdere per gli amanti della tradizione e del buon vivere.

Potrebbero interessarti

  • Cala MartinaCala Martina Auf den Spuren von Garibaldi Im Jahr 1849 reiste der Held Garibaldi von Cala Martina ab und setzte seine Fahrt fort, um Italien zu vereinigen. Ca...
  • VivamusVivamus Manciano Municipality plans an event, which engages all of its communities and all of its territory during the summer. Its promoters want to celebrate...
  • Il Giardino Dei TarocchiIl Giardino Dei Tarocchi Un Giardino magico ai confini della Toscana Un mondo magico, del tutto inaspettato, chiuso da mura in tufo disegnate dall’architetto Mario Bo...
  • Maremma on the roadMaremma on the road Compri finalmente la moto nuova e quale occasione migliore per testarla se non un vero viaggio on the road?!?! Non potendo optare per la route 66 vist...
  • MontemassiMontemassi Of Aldobrandescan origin, like most of the small towns present in the area, Montemassi with its famous castle, after having been passed down t...
  • Monte ArgentarioMonte Argentario Un monte tra terra e mare Il fascino della Maremma si respira a pieni polmoni, a Monte Argentario. Il promontorio che guarda da vicino l’Isola d...
  • Gli altri parchi della MaremmaGli altri parchi della Maremma Qui di seguito troverete un elenco aggiornato dei parchi naturali della Maremma:   AREE PROTETTE DI INTERESSE LOCALE Area Naturale Pro...
  • In bici a Cala ViolinaIn bici a Cala Violina C’è chi non si è lasciato spaventare dalle temperature rigide dei giorni appena trascorsi e che, per inaugurare il nuovo anno, ha deciso di intrap...