SCOPRI LA MAREMMA

Museo Archeologico Comunale – Ex-Polveriera Guzman

Museo archeologico Guzman

Museo Archeologico Comunale – Ex-Polveriera Guzman

Da polveriera spagnola a Museo

Lungo le Mura di Levante del centro storico di Orbetello si staglia questo edificio militare spagnolo dai colori tenui, costruito nel 1692 insieme all’omonimo bastione, all’interno di un sistema di fortificazioni. L’edificio serviva come fabbrica e deposito di esplosivi ed è qui che Garibaldi si rifornì di armi per la spedizione dei Mille dopo l’attacco a Talamone.

Ristrutturata, l’ex- Polveriera Guzman oggi è sede del Museo Archeologico Comunale di Orbetello e ospita reperti di particolare pregio provenienti da Orbetello e da Talamone rinvenuti in massima parte nell’’800 e all’inizio del ‘900.

All’interno della polveriera trova sistemazione la collezione archeologica comunale, ricca di monili, bucchero e utensili in pietra, che coprono un arco cronologico dall’età villanoviana a quella romana. La raccolta è completata dai materiali provenienti dal territorio orbetellano.

Orari del Museo e Ingressi

Il Museo è temporaneamente chiuso.

 

Come arrivare al Museo Archeologico Comunale Ex Polveriera Guzman

Usciti dalla SS1 Aurelia a Orbetello, verso Orbetello/Porto Ercole, imboccare la SS 440 e seguire le indicazioni per Viale Mura di Levante e da qui per via Antonio Gramsci.

Potrebbero interessarti

  • Several vacation days in borgo di SoranoSeveral vacation days in borgo di Sorano In the heart of Maremma, Sorano awaits to give you a vacation of art, history and unique landscapes. Sorano The town carved from tuff stone Sup...
  • Oasi WWF Lago di BuranoOasi WWF Lago di Burano The lake and the dunes The Lago di Burano preserve, recognized as an Area of International Importance by norm of the Ramsar Convention, was establi...
  • Plenilunio in canoa al Parco Naturale della MaremmaPlenilunio in canoa al Parco Naturale della Maremma Il Parco Naturale della Maremma offre l’opportunità a tutti i visitatori di vivere l’esperienza unica di percorrere un tratto del fiume Ombrone i...
  • Museo archeologico e d’arte della MaremmaMuseo archeologico e d’arte della Maremma Percorso Espositivo L'esposizione è ordinata in cinque sezioni. La prima sezione è dedicata alla collezione del Canonico Chelli, fondatore del M...
  • Campi di tiro in MaremmaCampi di tiro in Maremma DI SEGUITO L'ELENCO DEI MIGLIORI CAMPI DI TIRO DELLA MAREMMA Compagnia 09LEON, località Fosso al Leccione, 58020 Scarlino (GR) http://09leon.w...
  • Museo Archeologico del Portus ScabrisMuseo Archeologico del Portus Scabris PORTUS SCABRIS Nel 1999, durante i lavori per la costruzione del nuovo porto in località Puntone all’interno del Comune di Scarlino, sono stati ...
  • Sup ItinerariesSup Itineraries Il Faro – Capezzolo (1° level) Cross Castiglione della Pescaia bay up to Punta “Capezzolo”. Break and bathe. Comeback to “Bagno Faro”....
  • Teatro delle RocceTeatro delle Rocce Teatro delle Rocce (Stones Theatre), inaugurated in 2003, is now one of the symbol of National Park of Colline Metallifere, part of the European grid ...