SCOPRI LA MAREMMA

Terme di Venturina

Terme di Venturina

Il più importante centro termale della Val di Cornia

Nell’Alta Maremma livornese, nel cuore della Val di Cornia, a pochi minuti dal Parco costiero di Rimigliano e da quello archeologico di Baratti e Populonia, le Terme di Venturina risalgono all’epoca etrusca.
Venturina Terme è una frazione del Comune di Campiglia Marittima, da cui dista circa 9 km.

Da Caldana e Aquae Populoniae a Venturina Terme

Venturina Terme, nonostante il nome recente che pare risalga al XIX secolo, era conosciuta già dagli etruschi come “Caldana”, ovvero “terra calda”, per le proprietà benefiche delle acque calde (circa 36°) che sgorgano dalla terra. Dai romani era chiamata “Aquae Populoniae”.

Oggi, dopo l’abbandono medievale e la rinascita molti secoli dopo, nell’800, con la realizzazione della stazione ferroviaria, è uno dei più apprezzati centri termali del centro Italia.

Il Parco termale di Venturina

Il Parco Termale di Venturina si estende su quasi 60 ettari su cui si trovano due diverse sorgenti termali di acque alcalino-terose ricche di zolfo a circa 36°, circondate dal verde della Val di Cornia e da cui si può godere della vista dell’azzurro del mare.

La particolarità di queste acque è quella di scorrere in un immenso fiume sotterraneo lungo il quale si arricchiscono dei minerali contenuti nelle rocce calcaree, da cui fuoriescono in maniera del tutto naturale in due crateri.
Il cratere principale è quello della Caldana, l’altro è il laghetto “Bottaccio”, ricavato dall’antico invaso delle acque e conosciuto con il nome del centro benessere che vi è sorto, “Il Calidario”.
A Venturina è possibile dedicarsi alle cure offerte dagli stabilimenti termali e concedersi lunghi momenti di relax nelle vasche d’acqua calda.

Come arrivare alle Terme di Venturina

Dalla SS1 Aurelia verso nord, uscire a Venturina in direzione Venturina/Porto Piombino. Seguire le indicazioni per Suvereto ed entrare in SS398 della Val di Cornia fino a svoltare a sinistra sulla SP39 Vecchia Aurelia. Proseguire su Viale della Fiera seguendo le indicazioni per le Terme.

Contatti
Ventiruna term

Potrebbero interessarti

  • Spiaggia di BarattiSpiaggia di Baratti Il Parco di Rimigliano Siamo nel territorio comunale di Piombino, nel cuore della Costa degli Etruschi. Da Baratti si estende il Parco naturale di ...
  • Noleggio barca per l’isola d’ElbaNoleggio barca per l’isola d’Elba La più grande delle isole dell’arcipelago toscano una delle sette meraviglie dell’arcipelago, scegliete di scoprirla con la nostra barca e rimarr...
  • SovanaSovana Sovana: la Suana degli Etruschi Sovana, frazione di Sorano in provincia di Grosseto, nel cuore dell’Area del Tufo conserva la struttura d...
  • Tenuta La Badiola | Acquagiusta WineTenuta La Badiola | Acquagiusta Wine Acquagiusta Wine, Tenuta La Badiola: la cantina che trasforma la Maremma in vino. Buon Vino e Maremma, binomio perfetto   ...
  • Gioca a padel in vacanzaGioca a padel in vacanza Lo sport che piace proprio a tutti, arrivato come una novità qualche anno fa, ormai è una certezza. Qui in Maremma molti i campi disponibili e potra...
  • Cala Violina BeachCala Violina Beach The musical beach Cala Violina takes its name from the sound of its sand. The characteristic name is due to the sound similar to the one of the mu...
  • XXVII Festival Internazionale Music & Wine 2017XXVII Festival Internazionale Music & Wine 2017 A partire dal 22 gennaio alle ore 17,30 presso il Teatro degli Industri di Grosseto avrà inizio la tradizionale kermesse dedicata al connubio tra la ...
  • I principali centri ippici della MaremmaI principali centri ippici della Maremma DI SEGUITO L'ELENCO DEI PRINCIPALI CENTRI IPPICI DELLA MAREMMA Centri Ippici Affiliati Discipline Olimpiche ...