SCOPRI LA MAREMMA

Uno dei borghi più belli e affascinanti della Toscana, Sovana

Uno dei borghi più belli e affascinanti della Toscana, Sovana

Trascorrere qualche giorno di vacanza a Sovana e dintorni per visitare i deliziosi borghi del tufo della Maremma toscana.

Tomba Ildebranda – Sovana

La città etrusca scolpita nel tufo

La più piccola delle città del tufo, Sovana il cui nome etrusco era Suana, terra verde. Importante centro sia durante il periodo etrusco sia durante quello romano, successivamente fu terra di conquista e il suo passato è costellato di periodi meno floridi e di un lungo periodo di spopolamento e decadimento, fino a farlo diventare parte del più grande comune di Sorano.

Nel centro storico è possibile apprezzare il periodo medievale e nel territorio circostanze è imponente la presenza dei resti della civiltà etrusca. La necropoli e le vie cave sono le testimonianze più evidenti del passato antico e glorioso di questo piccolo borgo.

I palazzi storici e il duomo di Sovana

Arrivando nel piccolo borgo medievale di Sovana sarete accolti dai resti dell’antica Rocca Aldobrandesca risalente al XI secolo, costruita sui resti di un più antico edificio etrusco e caduta in rovina nel XVII secolo. Qui percorrendo la via principale del borgo, via del Pretorio, raggiungerete piazza del Pretorio, dove si trova il Palazzo dell’Archivio e la Chiesa di Santa Maria risalente al periodo tardo-romanico. All’interno della chiesa è possibile ammirare il ciborio preromanico tra i più antichi e meglio conservati di tutta la Toscana.

Inoltre adiacente alla chiesa vi è il Palazzo Boubon del Monte della prima metà del 1500. Affiancato al Palazzo c’è la Chiesa Paleocristiana di San Mamiliano, la prima cattedrale del paese, costruita per conservare le reliquie di San Mamiliano. Oggi è sede dell’omonimo museo ed ospita anche il tesoro di Sovana, un recipiente in ceramica contenete 498 monete d’oro, per la maggior parte provenienti dalla zecca di Costantinopoli e circolanti tra il IV ed il IX secolo.

La Tomba Ildebranda

Scoperta nel 1924 e risalente al I- II secolo a.C. è considerata uno dei reperti più importante della civiltà Etrusca. E’ un monumento sepolcrale interamente scavato nella roccia tufacea.

Non si conosce l’identità e la storia del potente uomo a cui fu dedicato questo imponente monumento funebre. Ma è certo che nei secoli ha rappresentato un luogo sacro e un punto di riferimento per i tutti i viandanti che passavano per la via cava detta del Cavone.

La città natale di papa Gregorio VII

Il personaggio più illustre di Sovana è sicuramente Ildebrando di Sovana, vissuto tra il 1020 e 1085, eletto sommo pontefice nel 1073, con il nome di Gregorio VII. Viene ricordato per l’avvio di una sostanziale riforma della Chiesa, noto anche per la lotta per le investiture. Entrò in aperto conflitto con il re di Germania Enrico IV.

Nel 1606 venne proclamato santo, la sua ricorrenza è il 25 maggio. Considerato uno degli uomini più importanti della storia della Chiesa, è sepolto nella cattedrale di Salerno.

Potrebbero interessarti

  • Barca a noleggio sulla costa ToscanaBarca a noleggio sulla costa Toscana Per rendere perfetta la vostra prossima vacanza al mare sulla costa toscana noleggiate la Enjoy One, la soluzione migliore per esplorare la costa dell...
  • Teatro delle RocceTeatro delle Rocce Teatro delle Rocce (Stones Theatre), inaugurated in 2003, is now one of the symbol of National Park of Colline Metallifere, part of the European grid ...
  • Inaugurazione Giornate Europee dello Sport 2017Inaugurazione Giornate Europee dello Sport 2017 Sabato 15 aprile  avrà inizio la quinta edizione delle Giornate Europee dello Sport, l’iniziativa promossa dal Comune di Castiglione della Pescaia...
  • Mountain BikeMountain Bike Rad fahren in der Maremma Die Maremma bietet den Radfahrern circa 35 Radwege. Die Wege führen durch Aufstiegen und Abfahrten inmitten dichter Wälde...
  • GrossetoGrosseto Militärischer Vorposten Grosseto ist die südlichste Provinz der Toskana ca. 12 km vom Meer entfernt, mitten im Herzen der Maremma. Im Laufe der Ja...
  • La Settimana Rosa a Castiglione della PescaiaLa Settimana Rosa a Castiglione della Pescaia Da domenica 8 ottobre fino a domenica 15 ottobre tutto il territorio comunale di Castiglione della Pescaia si tinge di rosa! Una settimana all’inse...
  • Circoli velici della MaremmaCircoli velici della Maremma DI SEGUITO TROVERETE L’ELENCO AGGIORNATO DEI CIRCOLI VELICI IN MAREMMA: ...
  • Bandiere Blu 2015: la conferma della MaremmaBandiere Blu 2015: la conferma della Maremma La Toscana è la seconda regione d'Italia per la qualità delle sue acque e dei servizi offerti ai bagnanti. Lo dice la classifica annuale delle Bandi...