SCOPRI LA MAREMMA

In vacanza a Montemassi

In vacanza a Montemassi

Piccola frazione del comune di Roccastrada famoso per il suo Castello e per gli splendidi panorami che potrete ammirare visitando questo piccolo borgo della Maremma, Montemassi.

Montemassi

Visita il borgo di Montemassi e il suo Castello

Il piccolo borgo di Montemassi è dominato dall’alto dal Castello, fortificazione medievale, appartenuta inizialmente alla potente famiglia degli Aldobrandeschi, ma nel corso dei secoli ha visto e seguito le sorti della numerose battaglie per il possedimento di queste terre.

Una di queste resa famosa dal celebre affresco “Guidoriccio da Fogliano all’assedio di Montemassi”di Simone Martini all’interno del Palazzo Pubblico di Siena, nella Sala dei Mappamondi. Il Castello rappresenta un ottimo esempio di architettura gotica e dai resti si può evincere che venisse usato non solo per scopi militare ma anche come residenza.

Vacanze in assoluto relax passeggiando tra le vie del borgo

Il centro storico di Montemassi presenta ancora oggi la caratteristica forma a pigna, che dona al borgo un aspetto caratteristico e pittoresco. E’ ancora visibile la porta meridionale di accesso con arco tondo, al contrario le antiche mure perimetrali sono state inglobate dalla attuali abitazioni.

Passeggiando tra i vicoli del centro potrete ammirare la chiesa di Sant’Andrea e lungo il tragitto notare i segni lasciati dai proiettili scagliati dalle catapulte senesi durante i ripetuti assedi.

La disputa sul celebre dipinto

Il dipinto “Guidoriccio da Fogliano all’assedio di Montemassi”, realizzato nel 1330, che raffigura l’assalto e la successiva conquista del Castello di Montemassi da parte delle truppe senesi, guidate dal comandante Guidoricco da Fogliano, è tutt’ora al centro di un dibattito sulla paternità dell’opera.

Alcuni ritrovamenti del 1977, hanno portato alla luce dei disegni preparatori che farebbero pensare ad un rifacimento dell’opera avvenuto nel quattrocento, mettendo in discussione l’attribuzione a Simone Martini dell’opera. Secondo altri è invece evidente e inconfondibile lo stile dell’artista.

Il Museo della Civiltà Rurale di Rocca di Montemassi

Presso la Tenuta Rocca di Montemassi è possibile visitare il Museo dedicato alla civiltà contadina. Qui sono raccolti una grande varietà di oggetti e strumenti legati al mondo contadino, grazie all’opera del professore Mauro Zocchetta, che ha raccolto più di tremila pezzi di diversi periodi storici.

Un percorso che descrive i diversi lavori agricoli e i suoi differenti ambiti produttivi, per far conoscere e ricordare il passato contadino e rurale di questi territori. Dopo aver visitato il museo potrete prenotare un tour enogastronomico, per gustare i deliziosi vini e gli altri prodotti gastronomici del territorio, una delizia per il palato.

Potrebbero interessarti

  • Kitebeach FiumaraKitebeach Fiumara ...
  • Surf, windsurf e kitesurf anche in vacanzaSurf, windsurf e kitesurf anche in vacanza Il tratto di costa che da Castiglione della Pescaia si allunga fino a Punta Ala e continua fino allo splendido Golfo di Follonica è uno dei posti mig...
  • GolfGolf Grüne Wege in wunderbaren Landschaften Das Grün der Maremma ist nicht nur das von Wäldern, Parks und Weiden. Es ist auch das Grün der Golfplä...
  • Sentieri BikeSentieri Bike Scopri i sentieri selezionati per voi da Enjoy Maremma insieme all'Associazione di promozione sociale "L'Albero delle Idee" ...
  • Spiaggia di BarattiSpiaggia di Baratti Il Parco di Rimigliano Siamo nel territorio comunale di Piombino, nel cuore della Costa degli Etruschi. Da Baratti si estende il Parco naturale di ...
  • TauchenTauchen Die Maremma am Ende des Meeres entdecken Das Meer der Maremma ist der ideale Ort, in dem man tauchen kann, um einer der spektakulärsten Umgebungen ...
  • A weekend in FollonicaA weekend in Follonica For those looking for a vacation by the sea in Tuscany on the enchanting beaches surrounded by nature. An ancient village where ancient treasures and ...
  • Massa MarittimaMassa Marittima  A jewel of architecture Massa Marittima is the historical capital of the mining territory of the Metalliferous Hills in the Alta Maremma (in Mas...