SCOPRI LA MAREMMA

Alcuni giorni di vacanza nel borgo di Sorano

Alcuni giorni di vacanza nel borgo di Sorano

Nel cuore della Maremma, Sorano vi attende per regalarvi una vacanza tra arte, storia e paesaggi unici.

Sorano

Il borgo scavato nel tufo

Sostenuto da un imponente strapiombo in roccia tufacea Sorano si affaccia sulla valle sottostante del torrente Lente. E’ il più antico dei borghi del tufo, nel parco archeologico della Città del Tufo è possibile ammirare i tesori storici, archeologici e culturali, di questo territorio unico al mondo.

Potrete ammirare le necropoli etrusche e le notissime Vie Cave, sentieri a cielo aperto, scavati interamente nella roccia tufacea dagli Etruschi, si ipotizza per diversi scopi, comunicazione, commercio e riti sacri.

I castelli e il territorio circostante

Territorio ricco di castelli a testimonianza del glorioso passato medievale, edificazioni ben conservate come il Castello di Montorio, complesso medievale della nobile famiglia degli Aldobrandeschi, passato poi alla famiglia Ottieri, fino al seicento per poi passare al Granducato di Toscana.

Passeggiando tra la ricca vegetazione fuori del centro abitato potrete visitare le tombe rupestri, nell’insediamento rupestre di Vitozza, abitato sin dalla preistoria. Qui sono ancora visibili e visitabili le circa duecento grotte presenti. Nel tempo utilizzate per vari scopi e abitate fino al secolo scorso.

Una vacanza nel delizioso borgo dominato dall’imponente Fortezza Orsini

Un imponente complesso residenziale fortificato edificato dalla famiglia Aldobrandeschi, nel corso del XII secolo, successivamente passato alla famiglia Orsini, che ne fecero una delle loro residenze. Ampliata nel corso dei secoli, nel cinquecento fu trasformata in avamposto militare dai Medici, assolvendo a tale funzione, fino alla fine del settecento.

Attualmente ospita il Museo del Medioevo e del Rinascimento, dove sono esposti materiali e reperti rinvenuti nel territorio circostante, tra cui numerose ceramiche provenienti dai Butti, i pozzi medievali. E’ possibile farsi accompagnare da una guida, che vi farà scoprire anche i camminamenti interni ed esterni alla Fortezza.

Un weekend di benessere alle terme di Sorano

In questa parte di Maremma sin dal Medioevo era possibile rilassarsi e concedersi piacevoli cure termali in queste acque che sgorgano naturalmente ad una temperatura di circa 37/38 gradi °C, composte principalmente da magnesio, calcio e bicarbonato. A testimonianza del suo uso millenario vi è la Pieve di Santa Maria dell’Aquila, un edificio romanico, costruito sopra una delle sorgenti termali.

A disposizione dei visitatori ci sono due piscine termali, la più caratteristica è denominata il Bagno dei Frati, immersa nel bosco, alimentata da due sorgenti termali che sgorgano direttamente dalla roccia, un paradiso approfittate.

Potrebbero interessarti

  • Archeological Museum Ex-Polveriera GuzmanArcheological Museum Ex-Polveriera Guzman From Spanish poder keg to museum Along the walls of Levante of the historic center of Orbetello this splendid example of Spanish military architectur...
  • La prima Notte Bianca di Castiglione della PescaiaLa prima Notte Bianca di Castiglione della Pescaia La stagione estiva è iniziata e Castiglione della Pescaia si prepara ad accogliere i tanti turisti che sceglieranno di passare le proprie vacanze nel...
  • Aktivurlaub mit SoftraftingAktivurlaub mit Softrafting Für Sportliebhaber auch im Urlaub, um intensive Emotionen voller Adrenalin zu erleben, versuchen Sie die Abfahrt des Ombrone-Flusses an Bord eines Sc...
  • Torre MozzaTorre Mozza Der Turm Im Golf von Follonica Torre Mozza ist unschwer an dem namensgebenden Turm zu erkennen, der direkt am Wasser steht. Ein wenig deplatziert wi...
  • Schools and sports associations of SUP in MaremmaSchools and sports associations of SUP in Maremma BELOW THE LIST OF THE MAIN SCHOOLS AND SPORTS ASSOCIATIONS OF THE MAREMMA ...
  • Der Tarot GartenDer Tarot Garten Eine magischer Garten am Ende der Toskana Eine magisch, unerwartete Welt von Tuffstein-Mauern umschlossen, die vom Architekten Mario Botta entworf...
  • Un Estate al MuseoUn Estate al Museo Continua anche durante tutto il mese di agosto l’iniziativa “Un estate al Museo”  promossa da Musei di Maremma, la Rete museale della Provincia...
  • Populonia e VetuloniaPopulonia e Vetulonia La Maremma è stata anche terra di etruschi. Furono forse i primi fabbri di questa zona, estraevano il ferro dall'Isola d'Elba e lo lavoravano sulla t...