SCOPRI LA MAREMMA

Il Piatto dell’Alleanza: la promozione del territorio passa dalla tavola

Il Piatto dell’Alleanza: la promozione del territorio passa dalla tavola

Domenica 21 giugno inizia ufficialmente l’estate e la rete Slow Food presenta il primo “piatto dell’Alleanza“. Un’iniziativa particolare, nata lo scorso marzo e che vede coinvolti Slow Food, i produttori dei suoi presìdi territoriali, le Comunità del Cibo e del Territorio, insieme agli aderenti al progetto “Alleanza Slow Food dei Cuochi“. Obiettivo di questo gruppo è quello di rinsaldare i rapporti e gettare le basi per nuove collaborazioni. Ideato durante il ToscanaLab di Badia a Morrona, in provincia di Pisa, il progetto dell’Alleanza ha poi trovato una base concreta il 13 aprile scorso, in un incontro alla Casa della Biodiversità all’interno del Parco Naturale della Maremma, dove sono state tracciate le linee guida della “Carta Etica dei Cuochi Toscani” che, ad oggi, raccoglie l’adesione di molti cuochi da tutta la regione, con una percentuale molto alta in tutto il territorio della Maremma, da Massa Marittima a Orbetello, da Pitigliano ad Alberese.

Un primo passo dell’iniziativa è stato quello di scegliere un piatto stagionale preparato con dei Presìdi Slow Food che diventi ambasciatore della qualità dei prodotti locali. Per la stagione estiva è stato scelto il Testarolo artigianale Pontremolese abbinato al pecorino a latte crudo della montagna pistoiese, che gli avventori dei ristoranti aderenti troveranno in carta dal Solstizio d’Estate, appunto il 21 giugno, fino all’Equinozio d’Autunno (20 settembre), per poi essere sostituito dal successivo Piatto dell’Alleanza.

Il segno di riconoscimento dei locali aderenti sarà una locandina in cui saranno illustrate le caratteristiche del piatto, mentre sul sito di Slow Food Toscana ci sarà una mappa aggiornata con tutti gli esercizi aderenti, oltre a dettagliate descrizioni sull’iniziativa e i suoi principi. Uno strumento di promozione nuovo, che mette in diretto contatto cuochi, produttori e appassionati di cucina a km zero, con ricadute significative sul tessuto economico legato al mondo del food toscano.
Inoltre, per ogni Piatto dell’Alleanza, sarà devoluto 1 euro al progetto per garantire iniziative sempre più efficaci tese alla valorizzazione dei territori e delle economie locali.

Potrebbero interessarti

  • Der Garten von Daniel SpoerriDer Garten von Daniel Spoerri Dieser unglaubliche Garten ist nach der vielseitigen Rumänischer Künstler Daniel Spoerri benannt. Choreograf, Tänzer, Maler und Bildhauer ist er w...
  • GorgonaGorgona The smallest island of the Tuscan Archipelago In the sea by Livorno, at 37km from the coast lies the island of Gorgona, the smallest and southernmo...
  • L’avifauna acquatica sceglie il parco della maremma come sito di svernamentoL’avifauna acquatica sceglie il parco della maremma come sito di svernamento Il Centro Ornitologico Toscano, che dal 1984 si occupa di monitorare il flusso degli uccelli svernanti in tutte le paludi toscane, ha svolto il censim...
  • Marina di Alberese salvata dall’erosione Un intervento che ha richiesto tre anni e che rappresenta una grande opera per la salvaguardia della Maremma. Questo è il progetto "Foce del fiume Om...
  • Trekking con gli AsiniTrekking con gli Asini Trekking con gli Asini È un'escursione a passo d'asino, una cadenza lenta per assaporare la natura che ci circonda in compagnia del nostro pazient...
  • Castiglione Sup&Surf ExperienceCastiglione Sup&Surf Experience La Castiglione Sup&Surf Experience (sup&surf school) nasce per poter permettere a chi è amante dello sport, del mare e della na...
  • Mit dem Fahrrad, um Ihren Urlaub perfekt zu machenMit dem Fahrrad, um Ihren Urlaub perfekt zu machen Sport für Jedermann, um unvergessliche Momente zu erleben und die abwechslungsreichen und spektakulären Landschaften der toskanischen Maremma aus ei...
  • Rental boat on the Tuscan coastRental boat on the Tuscan coast To make your next vacation by the sea on the tuscan coast perfect rent the Enjoy One, the best way to explore the coast of Tuscan Maremma Excursion...