SCOPRI LA MAREMMA

Itinerari per il Sup

Itinerari per il Sup

Il Faro – Capezzolo (1° livello)

Si attraversa la baia di Castiglione della Pescaia fino ad arrivare alla punta del “Capezzolo”. Pausa bagno e prove di virata in mare su tavola. Rientro verso il “Bagno Faro”.
Distanza percorsa totale 2,5 km.
Tempo dell’uscita circa 2 ore.

Itinerari per il Sup

Il Faro – Riva del Sole (2° livello)

Si attraversa la baia di Castiglione della Pescaia in sicurezza se con mare piatto fino ad arrivare alla punta del “Capezzolo”. Pausa bagno e proseguimento verso la località “Riva del Sole”. Arrivo al bar del Residence Riva del Sole o presso un bar convenzionato per rifocillarci e tornare verso il Bagno “Il Faro”
Distanza percorsa totale 6,5 km.
Tempo dell’uscita circa 3 ore e mezzo

Itinerari per il Sup

Il Faro – Rocchette (3° livello)

Si attraversa la baia di Castiglione della Pescaia in sicurezza se con mare piatto fino ad arrivare alla punta del “Capezzolo”. Pausa bagno e proseguimento verso il campeggio di riva del sole. Pausa relax breve e ripartenza verso il castello de “le rocchette”. Qui bagno, visita delle calette e snorkeling. Quindi pranzo veloce convenzionato presso il “Bagno le Rocchette” e rientro in downwind.
*Questo percorso viene effettuato solo in condizioni meteo ideali per permettere una traversata ed un rientro in sicurezza
Distanza percorsa totale 14 km.
Tempo dell’uscita circa 5 ore.

Itinerari per il Sup

Percorso Fiume

Si parte dalla Darsena percorrendo il fiume Bruna fino all’altezza di Casa Ximenes ammirando il paesaggio naturale. Si arriva alla sponda sinistra del fiume e si effettua merenda al sacco. Rientro verso il mare aperto passando dal porto turistico di Castiglione della Pescaia. Arrivo al Bagno “Il Faro”.
*Questo percorso è soggetto ad autorizzazione della capitaneria di porto e alle condizioni meteo e del tratto di fiume che dovremmo percorrere
Distanza percorsa totale 4,5 km.
Tempo dell’uscita circa 2 ore e mezzo.

Itinerari per il Sup

Castiglione watersports

Immagine 2021 08 24 122842

Potrebbero interessarti

  • Monte ArgentarioMonte Argentario Ein Berg zwischen Meer und Land Der höchste atemberaubende Panoramablick erreicht man auf dem Monte Argentario. Der Vorgebirge ragt bei den Insel...
  • Questa notte è ancora… bianca!Questa notte è ancora… bianca! Lo scorso giovedì 6 luglio si è svolta la prima notte bianca dell’estate castiglionese 2017. La notte di bianca di Castiglione è ormai un cult...
  • Escursioni a cavallo in vacanzaEscursioni a cavallo in vacanza Nella terra dei butteri, in Maremma dove il cavallo è parte integrante della storia di questi luoghi. Indispensabile e insostituibile compagno dell...
  • Abbazia di San GalganoAbbazia di San Galgano La leggenda di San Galgano Quasi alle porte della Maremma, lungo la strada che collega Siena a Grosseto, nel territorio comunale di Chiusdino (SI),...
  • A vacation to discover Giglio IslandA vacation to discover Giglio Island One of the gems of the Tuscan archipelago, a paradise for lovers of diving among rocky cliffs and beaches of fine golden sand, come visit, we're waiti...
  • Der Garten von Daniel SpoerriDer Garten von Daniel Spoerri Dieser unglaubliche Garten ist nach der vielseitigen Rumänischer Künstler Daniel Spoerri benannt. Choreograf, Tänzer, Maler und Bildhauer ist er w...
  • “MaremmaArtExpò”: art exhibition in the inner city of Grosseto“MaremmaArtExpò”: art exhibition in the inner city of Grosseto From the 19 to 22 May will take place in Grosseto, the fifth edition of "MaremmaArtExpò", the cultural international event which offers to the visual...
  • Alla scoperta degli EtruschiAlla scoperta degli Etruschi La Maremma fu la culla della civiltà Etrusca ed esistono undici siti archeologici nella provincia di Grosseto da visitare in tutti i periodi dell’a...