SCOPRI LA MAREMMA

Populonia e Vetulonia

Populonia e Velutonia

Populonia e Vetulonia

La Maremma è stata anche terra di etruschi. Furono forse i primi fabbri di questa zona, estraevano il ferro dall’Isola d’Elba e lo lavoravano sulla terra ferma. Come noto popolazione per molti aspetti enigmatica di cui restano, rispetto ad altre, ben poche tracce a parte le loro necropoli. Eppure fondarono proprio in questa zona veri e propri centri commerciali. Nell’alta Maremma grossetana resistono a testimonianza di questo glorioso passato, tra gli altri, due borghi suggestivi e meravigliosi che, come spesso accade nella storia delle cittadine del nostro paese, attraversano il corso dei secoli con fasi alterne di splendore e decadenza.

Populonia è oggi una frazione del comune di Piombino. Situata sul promontorio occidentale del Golfo di Baratti domani da una parte lo stesso golfo e dall’Altra il mar Tirreno.
Nel corso del medioevo fu dotata di una rocca militare veramente imponente che, vista con occhi moderni, doveva scoraggiare sul serio i tentativi di assalto.
Posta all’interno del Parco Archeologico di Baratti e Populonia offre la possibilità di visitare, nelle proprie vicinanze e con il piacere di una passeggiata nella macchia mediterranea, le necropoli etrusche che la circondano, i resti del Monastero di San Quirico e le meravigliose spiagge della costa boscosa del promontorio.

Sicuramente più vicina a Castiglione della Pescaia resiste ancora Vetulonia. Anch’essa antica cittadina etrusca.
Chiamata per secoli Colonna, cambiò il suo nome in Vetulonia dopo che vennero riscoperte nei suoi dintorni alcune necropoli e furono riconosciute come di epoca ellenistica le sue mura ciclopiche. Posta in alto su una collina si gode di una vista stupenda sul paesaggio rilassante e agricolo della maremma.
I due centri che abbiamo descritto sono l’esempio tangibile di quanto ci sia da scoprire anche in luoghi sconosciuti al grande pubblico che sanno però riservare delle sorprese stupende per chi abbia la voglia, la curiosità e la pazienza di esplorarli.

Potrebbero interessarti

  • Rocchette beachRocchette beach An enchanting beach between Punta Ala and Castiglione della Pescaia Known as one of the most charming beaches of Tuscany, Rocchette Beach is situat...
  • Alla scoperta degli EtruschiAlla scoperta degli Etruschi La Maremma fu la culla della civiltà Etrusca ed esistono undici siti archeologici nella provincia di Grosseto da visitare in tutti i periodi dell’a...
  • “Novembre Grosso”, il festival che celebra Massa Marittima e il suo territorio“Novembre Grosso”, il festival che celebra Massa Marittima e il suo territorio E’ cominciato ieri “Novembre Grosso”, il festival autunnale che per tutto il mese animerà la città di Massa Marittima, con concerti, mostre, d...
  • Nel borgo di Populonia in vacanzaNel borgo di Populonia in vacanza Per trascorre una vacanza tra i borghi più belli della Toscana venite a Populonia. L’unica città delle dodecapoli etrusca affacciata sul mare, dal...
  • Maremma Soul Sup & Surf SchoolMaremma Soul Sup & Surf School L'A.S.D Maremma Soul, affiliata UISP e CONI e sponsorizzata RRD, con sede in Località Rocchette, Castiglione della Pescaia, è un'associazione se...
  • Tenuta La Badiola | Acquagiusta WineTenuta La Badiola | Acquagiusta Wine Acquagiusta Wine, Tenuta La Badiola: la cantina che trasforma la Maremma in vino. Buon Vino e Maremma, binomio perfetto   ...
  • HikingHiking STEP BY STEP Whether for sport or for culture, Maremma gives the opportunity to choose different itineraries to take on its own or in-group. Goi...
  • Naturschutzgebiet Diaccia BotronaNaturschutzgebiet Diaccia Botrona Der alte See Die Oase der Diaccia Botrona, ca. 1000 Hektar zwischen Castiglione della Pescaia und Grosseto, ist alles, was heute von der alten...