SCOPRI LA MAREMMA

Classico in Jazz con echi etruschi a Gavorrano

Classico in Jazz con echi etruschi a Gavorrano

Sabato 25 luglio si accendono i riflettori su un evento davvero unico in Maremma: il concerto “Classico in Jazz con echi etruschi”, con i musicisti Stefano Cocco Cantini (sassofoni e oboe etruschi) e Simone Zanchini (fisarmonica, live – electronics). Il concerto fa parte del Festival Melodia del Vino che, dal 2011, traccia un ponte tra le eccellenze toscane e quelle francesi, grazie all’adesione di Regione Toscana, Toscana Promozione e Fondazione Sistema Toscana al festival d’Oltralpe “Grands Crus Musicaux”.
E proprio parlando di eccellenze, non è un caso che l’evento si svolga nella meravigliosa cornice della cantina di Rocca Frassinello, a Gavorrano, disegnata da Renzo Piano e tra le più prestigiose della Toscana, dove di recente è stata scoperta una necropoli etrusca.  Il concerto vuol rappresentare la filosofia del festival: celebrare il connubio di arte, cultura e terra che da sempre ha reso famosa la Toscana. Il concerto vedrà anche degli intermezzi di “musica etrusca”, grazie alle ricerche condotte da Stefano Cantini, con le quali ha ricostruito lo strumento a fiato utilizzato dagli Etruschi, decifrandone il modo di suonarlo.

La serata inizierà con una degustazione di vini della Tenuta e la visita della necropoli etrusca, con tanto di mostra interattiva e polisensoriale allestita dall’architetto Italo Rota, ideatore del Padiglione del vino all’Expo. Il concerto si terrà invece negli spazi della suggestiva barriccaia, dove i musicisti si esibiranno circondati dalle oltre 2000 barriques che custodiscono i pregiati vini della tenuta.
Informazioni e biglietti:  
www.melodiadelvino.it,info@melodiadelvino.it
Biglietto posto unico 35 € + prevendita. 

 

Potrebbero interessarti

  • Punta AlaPunta Ala Una spiaggia infinita in mezzo al verde Oltre a regate e lusso, Punta Ala offre diverse alternative per quanto riguarda le spiagge. La spiaggi...
  • La vacanza ideale per gli amanti della natura a TirliLa vacanza ideale per gli amanti della natura a Tirli Tirli nella Maremma grossetana è circondata da meravigliosi boschi, il luogo ideale per trascorrere alcuni giorni immersi nella natura. Tirli T...
  • Horseback riding on vacationHorseback riding on vacation In the land of the cowherds, in Maremma where the horse is an integral part of the history of these places. Indispensable and irreplaceable companion ...
  • Gli altri musei e luoghi d’arte della MaremmaGli altri musei e luoghi d’arte della Maremma Qui di seguito troverete un elenco aggiornato degli altri musei e luoghi d'arte della Maremma: Museolab della Città di Grosseto Museo di st...
  • Mountain BikeMountain Bike Eperience the dedicated cycle routes of Maremma! Trails With Martin From Trail Hub RideLOG Experience the ride: Trail Le Cannelle! GoPro...
  • SailingSailing Following the wind Land of sailors and navigators, the Maremma is well known for its international regattas. Punta Ala is home of the popular Luna...
  • SupSup Arrived on the Maremman coasts just a few years ago, paddleboarding (or sup) has already become a trend! Maremma Soul PKS Professional...
  • Capraia una vacanza tra Toscana e CorsicaCapraia una vacanza tra Toscana e Corsica Un’isola selvaggia e rocciosa di origine vulcanica qui potrete trascorrere la vostra vacanza tra mare e natura, venite a scoprire la storia dell’i...