SCOPRI LA MAREMMA

“Mav! – Maremma in Veglia” si presenta a Expo

“Mav! – Maremma in Veglia” si presenta a Expo

Un’intera giornata a disposizione dei milanesi e dei visitatori di Expo per scoprire un festival teatrale unico al mondo. Mercoledì 3 giugno, all’interno di Toscana fuori Expo 2015, l’attrice maremmana Elena Guerrini presenterà la nona edizione di “Mav! – Maremma in Veglia” che si terrà a settembre in Maremma. “Mav!” è un’esperienza che il Comune di Magliano porta avanti con convinzione da anni e che riunisce, tutte assieme, arte, economia e promozione del territorio, tanto da coinvolgere con l’edizione 2014 anche il Comune di Orbetello. Al Mav, infatti, gli spettatori pagano con il baratto. Ci si porta la sedia da casa e si consegnano all’ingresso olio, vino o prodotti della terra.
Un progetto sostenibile e che ha fatto conoscere il Comune maremmano in cui è nato in tutta Italia e anche oltre i confini nazionali, con uno straordinario successo di pubblico e con la partecipazione di artisti del calibro di Marco Paolini, Moni Ovadia e Alessandro Benvenuti, Simone Cristicchi e Iaia Forte. L’attrice Elena Guerrini è la mente e il cuore della manifestazione, da lei ideata nel 2007 e che dopo esse stata incentrata sui più grandi temi sociali come il lavoro, per l’edizione 2015, in linea con Expo, sarà tutta incentrata sul tema “Nutri-Menti”, perfettamente in linea con la sua originale formula, in cui il territorio nutre l’arte e l’arte nutre il territorio.  Per presentare all’interno di Expo il festival, Elena Guerrini riproporrà lo spettacolo “Orti Insorti (in giardino con Pasolini, Calvino e il mi’ nonno contadino)”, con cui il festival è nato e che arriva così alla sua replica numero 500. “Orti Insorti” è uno spettacolo intriso di passione civile, in cui si parla di pane, lavoro, storia e terra: ripercorre, attraverso foto e racconti, e grazie alla solida presenza scenica dell’attrice maremmana, un excursus nella storia della Maremma, attraverso la storia dei suoi contadini.
Lo spettacolo si terrà a Milano il 3 giugno alle 19 al Chiostro dell’Umanitaria, in via Daverio 7 .

Potrebbero interessarti

  • Excursions and trekking on holidayExcursions and trekking on holiday Are you in Maremma on holiday and in addition to well-deserved relaxation, do you want to experience new emotions and immerse yourself in suggestive l...
  • Boat rental in Castiglione della PescaiaBoat rental in Castiglione della Pescaia A fantastic Tornado Eleven moored in the harbor of Castiglione della Pescaia is ready to accompany you in discovering the wonderful islands of the tus...
  • SUP und Kanu im UrlaubSUP und Kanu im Urlaub Gemütlich am Strand liegen ist nicht dein Ding? Möchten Sie nach dem Sonnenbaden und Entspannen am Strand Momente voller Abenteuer und Bewegung erle...
  • Archäologisches Museum Isidoro FalchiArchäologisches Museum Isidoro Falchi Die lange Geschichte von Vetulonia Auf dem Hauptplatz von Vetulonia, ein kleines Dorf bei Castiglione della Pescaia und Hauptausgrabungsstätte de...
  • Teatro delle RocceTeatro delle Rocce Teatro delle Rocce (Stones Theatre), inaugurated in 2003, is now one of the symbol of National Park of Colline Metallifere, part of the European grid ...
  • Strada del Vino e dei Sapori Colli di MaremmaStrada del Vino e dei Sapori Colli di Maremma Questa strada si snoda nella parte meridionale della provincia di Grosseto e comprende i comuni di Capalbio, Orbetello, Isola del Giglio, Magliano, Gr...
  • Tiro con l’arcoTiro con l’arco Concentrazione e precisione Uno sport antico, che richiede e stimola concentrazione, sicurezza e precisione: il tiro con l'arco raccoglie attorno a...
  • Mieten Sie ein Boot, um die Giannutri Insel zu besuchenMieten Sie ein Boot, um die Giannutri Insel zu besuchen Mieten Sie unser Motorboot, um einen angenehmen Tag auf dem Meer zu verbringen und einzigartige Orte zu entdecken. Sie können mit unserem Boot am bes...