SCOPRI LA MAREMMA

“Mav! – Maremma in Veglia” si presenta a Expo

“Mav! – Maremma in Veglia” si presenta a Expo

Un’intera giornata a disposizione dei milanesi e dei visitatori di Expo per scoprire un festival teatrale unico al mondo. Mercoledì 3 giugno, all’interno di Toscana fuori Expo 2015, l’attrice maremmana Elena Guerrini presenterà la nona edizione di “Mav! – Maremma in Veglia” che si terrà a settembre in Maremma. “Mav!” è un’esperienza che il Comune di Magliano porta avanti con convinzione da anni e che riunisce, tutte assieme, arte, economia e promozione del territorio, tanto da coinvolgere con l’edizione 2014 anche il Comune di Orbetello. Al Mav, infatti, gli spettatori pagano con il baratto. Ci si porta la sedia da casa e si consegnano all’ingresso olio, vino o prodotti della terra.
Un progetto sostenibile e che ha fatto conoscere il Comune maremmano in cui è nato in tutta Italia e anche oltre i confini nazionali, con uno straordinario successo di pubblico e con la partecipazione di artisti del calibro di Marco Paolini, Moni Ovadia e Alessandro Benvenuti, Simone Cristicchi e Iaia Forte. L’attrice Elena Guerrini è la mente e il cuore della manifestazione, da lei ideata nel 2007 e che dopo esse stata incentrata sui più grandi temi sociali come il lavoro, per l’edizione 2015, in linea con Expo, sarà tutta incentrata sul tema “Nutri-Menti”, perfettamente in linea con la sua originale formula, in cui il territorio nutre l’arte e l’arte nutre il territorio.  Per presentare all’interno di Expo il festival, Elena Guerrini riproporrà lo spettacolo “Orti Insorti (in giardino con Pasolini, Calvino e il mi’ nonno contadino)”, con cui il festival è nato e che arriva così alla sua replica numero 500. “Orti Insorti” è uno spettacolo intriso di passione civile, in cui si parla di pane, lavoro, storia e terra: ripercorre, attraverso foto e racconti, e grazie alla solida presenza scenica dell’attrice maremmana, un excursus nella storia della Maremma, attraverso la storia dei suoi contadini.
Lo spettacolo si terrà a Milano il 3 giugno alle 19 al Chiostro dell’Umanitaria, in via Daverio 7 .

Potrebbero interessarti

  • Torre MozzaTorre Mozza La Torre Al centro del Golfo di Follonica, su una lingua di sabbia finissima, si staglia un’antica e imponente fortificazione cinquecentesca, che s...
  • Il mare d’invernoIl mare d’inverno Mettete una domenica di marzo, mettete la mancanza di voglia di studiare e l’insofferenza nel rimanere rinchiuso tra le mura di casa. Mettete la vog...
  • Marina di Alberese salvata dall’erosione Un intervento che ha richiesto tre anni e che rappresenta una grande opera per la salvaguardia della Maremma. Questo è il progetto "Foce del fiume Om...
  • Oasi WWF Lago di BuranoOasi WWF Lago di Burano Il lago e le dune La Riserva del Lago di Burano, riconosciuta anche come Zona di Importanza Internazionale ai sensi della Convenzione di Ramsar, è...
  • TirliTirli Tirli piccolo gioiello trai boschi Tirli, frazione di Castiglione della Pescaia, è arrampicato su una collina e circondato da boschi merav...
  • Rent a boat to discover PianosaRent a boat to discover Pianosa The flat island, one of the seven wonders of the Tuscan coast, you'll be able to visit it by renting our Enjoy One with captain, the best option for d...
  • Soft RaftingSoft Rafting Soft Rafting is a ride down river by a boat called raft. Navigating the river gentle slopes interchange moments of pure adrenaline where the curren...
  • La seconda edizione di Agorartist si terrà a Grosseto il 23 e 24 settembre 2017La seconda edizione di Agorartist si terrà a Grosseto il 23 e 24 settembre 2017 AGORARTIST Il nome nasce dall’unione di ARTISTI con AGORA’, l’antico nome greco della piazza, a rappresentare quello che è l’oggetto proprio ...