SCOPRI LA MAREMMA

In vacanza sull’isola di Giannutri

In vacanza sull’isola di Giannutri

L’isola più a sud della Toscana dominata dalla lussureggiante vegetazione mediterranea e da paesaggi mozzafiato dove ritrovare pace e tranquillità

Isola di Giannutri
Isola di Giannutri

La piccola isola gioiello dell’arcipelago toscano

Piccola, ci vivono poche persone all’incirca una trentina, senza strade, due piccole aree di attracco, la maggior parte della costa è frastagliata e rocciosa, solo spiagge di ciottoli, una natura selvaggia ed incontaminata. Un’isola quasi inaccessibile ma che una volta raggiunta saprà regalare ai suoi visitatori emozioni uniche.

L’isola è inserita all’interno del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, l’accesso è regolamentato per salvaguardare l’ambiente naturale e per continuare a garantire un sano equilibrio tra l’ambiente naturale e chi decide di visitare l’isola.

Tra scogliere a picco sul mare e resti di antiche ville romane

Abitata sin dalla preistoria come dimostrano i numerosi reperti rinvenuti ma è nel periodo di dominazione etrusca prima e romana poi che l’isola vive un periodo di floridi commerci marittimi. Oggi sono visitabili i resti di un’antica villa romana, probabilmente appartenuta alla nobile famiglia dei Domizi Enobarbi, costruita intorno al II secolo d.c. in località Cala Maestra. È oggi possibile farsi accompagnare da una guida specializzata che vi guiderà alla scoperta dei siti archeologici presenti sull’isola.

Un vero paradiso sottomarino

L’isola di origine calcarea con la sua particolare e unica forma a mezza luna, meta di numerose specie di uccelli che ogni anno numerosi arrivano per nidificare e riprodursi è un vero paradiso naturale per gli amanti della natura. La sua particolare conformazione geologica rende anche la costa e i fondali un luogo unico e spettacolare, è possibile fare immersioni ed osservare coralli, pesci di diverse specie, praterie di posidonie.

Inoltre per i più esperti è possibile fare immersioni in profondità alla scoperta dei numerosi ed affascinanti relitti presenti sui fondali, come una nave romana praticamente intatta che giace sul fondale di Punta Scaletta, un gioiello per gli amanti delle immersioni.

Potrebbero interessarti

  • Al via l’elba bike tourAl via l’elba bike tour Al via il prossimo 24 aprile l'Elba Bike Tour: sei tappe in cinque giorni attraverso scenari incantevoli. L’Elba Bike Tour partirà domenica 24 apri...
  • South WindSouth Wind SOUTH WIND, associazione sportiva dilettantistica nasce da un profondo legame con il windsurf ed il mare. Presso il Camping Maremma Sans Souci trov...
  • Saturnia Thermal BathsSaturnia Thermal Baths The world famous Saturnia The natural sulphurous waters of Saturnia, a small town in the municipality of Manciano, are famous for the rehabilitation...
  • Golfo di FollonicaGolfo di Follonica La scorsa estate siamo stati invitati da una coppia di amici a trascorrere una settimana nella loro casa sul mare. Per noi è stata la prima vacanza p...
  • In barca a vela in MaremmaIn barca a vela in Maremma Nella terra del mare e del vento, terra di navigatori ed esploratori, di gente che conosce ed ama il mare. L’identità di questi luoghi è profondam...
  • Capraia, a vacation between Tuscany and CorsicaCapraia, a vacation between Tuscany and Corsica A wild and rocky island of volcanic origin where you can spend your vacation between sea and nature, come discover the history of the island of the go...
  • L’estate più bella d’Italia è a Castiglione della PescaiaL’estate più bella d’Italia è a Castiglione della Pescaia Presentato il cartellone dell'estate di Castiglione della Pescaia, così ricco di eventi che l'amministrazione lo ha intitolato "L'estate più bella d...
  • I sapori e le tradizioni della MaremmaI sapori e le tradizioni della Maremma La storia della Maremma ci insegna che niente è più prezioso della nostra terra. Contadini e lavoratori hanno fatto sì che dal terreno arido di qu...