In vacanza sull’isola di Giannutri in der Maremma, Toskana - Enjoy Maremma
SCOPRI LA MAREMMA

In vacanza sull’isola di Giannutri

In vacanza sull’isola di Giannutri

L’isola più a sud della Toscana dominata dalla lussureggiante vegetazione mediterranea e da paesaggi mozzafiato dove ritrovare pace e tranquillità

Isola di Giannutri
Isola di Giannutri

La piccola isola gioiello dell’arcipelago toscano

Piccola, ci vivono poche persone all’incirca una trentina, senza strade, due piccole aree di attracco, la maggior parte della costa è frastagliata e rocciosa, solo spiagge di ciottoli, una natura selvaggia ed incontaminata. Un’isola quasi inaccessibile ma che una volta raggiunta saprà regalare ai suoi visitatori emozioni uniche.

L’isola è inserita all’interno del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, l’accesso è regolamentato per salvaguardare l’ambiente naturale e per continuare a garantire un sano equilibrio tra l’ambiente naturale e chi decide di visitare l’isola.

Tra scogliere a picco sul mare e resti di antiche ville romane

Abitata sin dalla preistoria come dimostrano i numerosi reperti rinvenuti ma è nel periodo di dominazione etrusca prima e romana poi che l’isola vive un periodo di floridi commerci marittimi. Oggi sono visitabili i resti di un’antica villa romana, probabilmente appartenuta alla nobile famiglia dei Domizi Enobarbi, costruita intorno al II secolo d.c. in località Cala Maestra. È oggi possibile farsi accompagnare da una guida specializzata che vi guiderà alla scoperta dei siti archeologici presenti sull’isola.

Un vero paradiso sottomarino

L’isola di origine calcarea con la sua particolare e unica forma a mezza luna, meta di numerose specie di uccelli che ogni anno numerosi arrivano per nidificare e riprodursi è un vero paradiso naturale per gli amanti della natura. La sua particolare conformazione geologica rende anche la costa e i fondali un luogo unico e spettacolare, è possibile fare immersioni ed osservare coralli, pesci di diverse specie, praterie di posidonie.

Inoltre per i più esperti è possibile fare immersioni in profondità alla scoperta dei numerosi ed affascinanti relitti presenti sui fondali, come una nave romana praticamente intatta che giace sul fondale di Punta Scaletta, un gioiello per gli amanti delle immersioni.

Potrebbero interessarti

  • Giglio IslandGiglio Island The goats island The island has been inhabited since the Iron Age. Giglio owes it's name to the presence in past times of numerous goats (αίγες...
  • Riserva Statale MarsilianaRiserva Statale Marsiliana Non lontana da Follonica – da cui dista circa 20 km – e da Massa Marittima, la Riserva Statale Marsiliana fa parte, per un ampio tratto, del Parco...
  • In vacanza a Pianosa l’isola piattaIn vacanza a Pianosa l’isola piatta L’ex carcere ora visitabile, dove si possono scoprire i segni lasciati dall’uomo nei secoli e dove la natura regna sovrana tra terra e mare, venit...
  • Cantine Aperte 2016: un week end all’insegna del vino, delle vespe e dei sigariCantine Aperte 2016: un week end all’insegna del vino, delle vespe e dei sigari Saranno sette le cantine maremmane che parteciperanno alla 24° edizione di Cantine aperte, sabato 28 e domenica 29 maggio. Questo weekend Sali in se...
  • Torre MozzaTorre Mozza La Torre Al centro del Golfo di Follonica, su una lingua di sabbia finissima, si staglia un’antica e imponente fortificazione cinquecentesca, che s...
  • Immersioni e snorkeling in vacanzaImmersioni e snorkeling in vacanza Dopo il meritato relax in spiaggia vivi l’emozione di immergerti alla scoperta degli spettacolari fondali al largo di Castiglione della Pescaia, in ...
  • Escursioni in canoaEscursioni in canoa DI SEGUITO L’ELENCO DEI PRINCIPALI ITINERARI DELLA MAREMMA Orbetello, Grosseto, Parco della Maremma: Terramare Alberese, Parco della Maremma: Ma...
  • Marina di Alberese salvata dall’erosione Un intervento che ha richiesto tre anni e che rappresenta una grande opera per la salvaguardia della Maremma. Questo è il progetto "Foce del fiume Om...