SCOPRI LA MAREMMA

Soft rafting sull’Ombrone: una nuova avventura per gli studenti toscani

Soft rafting sull’Ombrone: una nuova avventura per gli studenti toscani

Pochi mesi fa veniva firmato il protocollo d’intesa tra l’Associazione Terramare, l’Assessorato allo sport del Comune di Grosseto e UISP per la valorizzazione del fiume Ombrone attraverso attività di soft rafting, canoa e monitoraggio fluviale.
Nell’intento di aumentare i livelli di sicurezza dell’Ombrone, sono stati monitorati 20 km del fiume da Istia fino al ponte Mussolini, è stato rimosso uno sbarramento naturale che l’Associazione Terramare aveva segnalato in più occasioni agli enti preposti, si è proceduto a mappare il corso d’acqua.
Centinaia di studenti provenienti da Firenze, dal Mugello e dalle scuole di Grosseto esploreranno questo angolo di Maremma ed il fiume Ombrone praticando la disciplina del soft rafting.
Il percorso lungo il fiume prevede l’imbarco in località San Martino e sbarco in località Berrettino.
A pochi passi da Grosseto, gli studenti percorreranno il fiume per circa 5 km, in un contesto naturalistico e storico assolutamente emozionante.
Nel progetto rientra anche la visita al Museo di Storia Naturale e delle Mura Medicee a Grosseto: i concetti di sicurezza, difesa dalle alluvioni, prevenzione e valorizzazione ambientale del fiume viaggiano insieme alla conoscenza del territorio.
Queste iniziative rientrano nel progetto ancora più ambizioso denominato “Contratto di fiume”, volto alla riqualificazione dell’intero bacino fluviale Ombrone con l’ausilio di tutti gli enti interessati.
(Fonte Il Giunco.net)

Potrebbero interessarti

  • Fratelli SalettiFratelli Saletti Escursioni su due ruote a Castiglione della Pescaia Se preferisci optare per una soluzione temporanea che ti accompagni durante le tue escursio...
  • GiannutriGiannutri The crescent shaped island in the tyrrhenian sea Giannutri Island is the southernmost of the Tuscan Archipelago and is part of the Municipality of Gi...
  • Ale is back all’Open Wall della Terrazza Bistrot a Castiglione della PescaiaAle is back all’Open Wall della Terrazza Bistrot a Castiglione della Pescaia Ale Is Back porta a La Terrazza frammenti di storie, curiosi personaggi e sguardi in grado di penetrare i sogni dell'uomo Lo spazio espositivo dell...
  • Viola Niccolai all’Open Wall della Terrazza a Castiglione della PescaiaViola Niccolai all’Open Wall della Terrazza a Castiglione della Pescaia Ancora una volta l' "Open Wall", lo spazio espositivo curato da La Terrazza Bistrot, ospiterà i lavori di un'artista maremmana DOC. Da domenica 10...
  • Una vacanza per scoprire l’isola del GiglioUna vacanza per scoprire l’isola del Giglio Una delle perle dell’arcipelago toscano un paradiso per gli amanti delle immersioni tra scogliere rocciose e spiagge di finissima sabbia dorata, ven...
  • PianosaPianosa The flat island The island is so called because is almost completely flat with only a slight elevation in some places. Populated since the Paleoli...
  • Una piacevole vacanza a Castiglione della PescaiaUna piacevole vacanza a Castiglione della Pescaia Località turistica simbolo della Maremma toscana, pronta ad accogliere il visitatore per sorprenderlo con le sue bellezze e con la sua storia Ca...
  • Horse riding in MaremmaHorse riding in Maremma Horse Riding in Maremma For all horses’ lovers, for children and adults, “la Bandita” equestrian centre in Castiglione della Pescaia offe...