SCOPRI LA MAREMMA

Ottobre in Maremma Toscana: mare, cibo e buon vino!

Ottobre in Maremma Toscana: mare, cibo e buon vino!

Ottobre in Maremma Toscana: mare, cibo e buon vino!

L’aria frizzante dell’autunno, la natura che si colora e le prelibatezze che i nostri boschi in questo periodo dell’anno sanno regalarci sono il mix perfetto per scoprire colori e sapori inediti della Maremma Toscana.

Ottobre offre tantissime occasioni per vivere esperienze uniche in questa terra ricca di eventi e feste che celebrano la stagione più suggestiva dell’anno.

Il clima autunnale in questa parte di Toscana riesce a regalare giornate calde e soleggiate così da potersi godere il mare e il sole sulla costa durante il giorno e spostarsi nei borghi dell’entroterra nel tardo pomeriggio cenando a base di prodotti tipici con un bicchiere di buon vino novello.

Questo è il periodo in cui ci si dedica alla raccolta dei funghi e delle castagne di cui la Maremma può andar ben fiera: il Monte Amiata in particolare è una delle zone più tradizionalmente legate alla castagna, la cui qualità le ha permesso di ottenere il prestigioso riconoscimento IGP.

E’ in questo turbine di colori, sapori e sensazioni che la Maremma Toscana dà spazio all’intraprendenza delle associazioni culturali, ai comitati cittadini, alle amministrazioni e altre associazioni di volontariato per l’organizzazione di feste, sagre e manifestazioni che mettono al centro i nostri prodotti tipici, la tradizione e la voglia di far festa creando momenti di aggregazione.

Castiglione della Pescaia rappresenta un ottimo punto di partenza per raggiungere i paesi della Maremma Toscana dove si svolgono sagre ed eventi enogastronomici:

Ph. Omar Cirilli 

Potrebbero interessarti

  • Sup ItinerariesSup Itineraries Il Faro – Capezzolo (1° level) Cross Castiglione della Pescaia bay up to Punta “Capezzolo”. Break and bathe. Comeback to “Bagno Faro”....
  • Museo Archeologico Comunale – Ex-Polveriera GuzmanMuseo Archeologico Comunale – Ex-Polveriera Guzman Da polveriera spagnola a Museo Lungo le Mura di Levante del centro storico di Orbetello si staglia questo edificio militare spagnolo dai colori tenui...
  • Palio Marinaro dell’Argentario 75° edizionePalio Marinaro dell’Argentario 75° edizione PORTO SANTO STEFANO – Entra nel vivo la sera di venerdì 12 agosto l’atmosfera del 75° Palio Marinaro dell’Argentario. I giorni più “caldi...
  • Boat rental for Elba islandBoat rental for Elba island The largest of the islands of the Tuscan archipelago, one of the seven wonders of the archipelago, choose to discover it with our boat and you'll be e...
  • ScansanoScansano Scansano, not only wine The small town of Scansano soars on a highground north of the hills of Albegna and Fiora in an area rich in archeol...
  • I sapori e le tradizioni della MaremmaI sapori e le tradizioni della Maremma La storia della Maremma ci insegna che niente è più prezioso della nostra terra. Contadini e lavoratori hanno fatto sì che dal terreno arido di qu...
  • Spiagge di CapalbioSpiagge di Capalbio Una striscia di 12 km di sabbia che va dal nero al bianco, dalla parte del promontorio di Ansedonia che guarda a sud al confine tra Toscana e Lazio. Q...
  • La Maremma nelle principali fiere del turismo europeoLa Maremma nelle principali fiere del turismo europeo GROSSETO – La Camera di commercio di Grosseto, in collaborazione con la Provincia di Grosseto e Toscana Promozione, nell’ambito del progetto Marem...