SCOPRI LA MAREMMA

Erbario per i giorni di pioggia

Erbario per i giorni di pioggia

Verrà inaugurata sabato 24 settembre la Mostra Erbario per i giorni di pioggia, una raccolta di rappresentazioni artistiche di Giancarlo Galeotti, architetto, incisore e scultore toscano.

Il percorso formativo di Giancarlo Galeotti, nato l’11 settembre del 1970 e laureato in architettura, è scandito dagli insegnamenti del suo maestro Enzo Arduini e dagli studi svolti presso la Scuola di Arte Grafica “Il Bisonte” di Firenze sotto la guida di Vincenzo Burlizzi e di Manuel Ortega

L’esposizione, che consiste in una selezione di tredici lavori appartenenti a diverse categorie artistiche (disegni, incisioni calcografiche e sculture), sarà istallata nel piano seminterrato dell’innovativo Museo MAGMA di Follonica.

Le opere di Galeotti di sposano armonicamente e stilisticamente con l’idea da cui è nato il Museo Magna di Follonica, polo attivo di innovazione creativa e di rigenerazione attraverso l’arte in tutte le sue forme.

E’ infatti l’arte contemporanea vera protagonista di questo luogo costantemente valorizzato da mostre le quali, come quelle di Galeotti, mettono in risalto il suo carattere innovativo e culturale.

La rappresentazione visiva offerta dall’artista è una commistione di argilla e inchiostro che demarca un percorso poetico coerente scandito da suggestioni, emozioni e personaggi che trascinano il visitatore dalla prima all’ultima opera.

La mostra durerà dal 24 settembre al 23 ottobre.

INFORMAZIONI:

Dal 24 Settembre al 23 Ottobre 2016 al Museo MAGMA a Follonica con orario 15:30|19:00

Inaugurazione sabato 24 settembre alle ore 17:00 alla presenza dell’artista e dei curatori Marica Pizzetti e Sandro Petri.

Interverranno il Sindaco Andrea Benini, Giancarlo Galeotti, Simone Guaita per la Scuola del Bisonte di Firenze, il maestro Enzo Arduini, Michele Fucich per l’Associazione Textus.

www.giancarlogaleotti.it

www.magmafollonica.it

Potrebbero interessarti

  • On holiday on Giannutri islandOn holiday on Giannutri island The most southern island of Tuscany is dominated by the lush mediterranean vegetation and by breathtaking landscapes where you'll find peace and tranq...
  • Mountain BikeMountain Bike Rad fahren in der Maremma Die Maremma bietet den Radfahrern circa 35 Radwege. Die Wege führen durch Aufstiegen und Abfahrten inmitten dichter Wälde...
  • SUP und Kanu im UrlaubSUP und Kanu im Urlaub Gemütlich am Strand liegen ist nicht dein Ding? Möchten Sie nach dem Sonnenbaden und Entspannen am Strand Momente voller Abenteuer und Bewegung erle...
  • Un Estate al MuseoUn Estate al Museo Continua anche durante tutto il mese di agosto l’iniziativa “Un estate al Museo”  promossa da Musei di Maremma, la Rete museale della Provincia...
  • Archäologisches Museum Isidoro FalchiArchäologisches Museum Isidoro Falchi Die lange Geschichte von Vetulonia Auf dem Hauptplatz von Vetulonia, ein kleines Dorf bei Castiglione della Pescaia und Hauptausgrabungsstätte de...
  • Link ai siti delle principali cantine della MaremmaLink ai siti delle principali cantine della Maremma DI SEGUITO L'ELENCO DEI LINK AI SITI DELLE PRINCIPALI CANTINE: STRADA DEL VINO E DEI SAPORI COLLI DI MAREMMA Podere Castellaccia Strada Grillese...
  • Maremma on the roadMaremma on the road Compri finalmente la moto nuova e quale occasione migliore per testarla se non un vero viaggio on the road?!?! Non potendo optare per la route 66 vist...
  • Parco naturale della MaremmaParco naturale della Maremma Il polmone della Maremma Cuore verde della zona, il Parco Naturale della Maremma, che i toscani chiamano familiarmente “l’Uccellina” (dai...