SCOPRI LA MAREMMA

Erbario per i giorni di pioggia

Erbario per i giorni di pioggia

Verrà inaugurata sabato 24 settembre la Mostra Erbario per i giorni di pioggia, una raccolta di rappresentazioni artistiche di Giancarlo Galeotti, architetto, incisore e scultore toscano.

Il percorso formativo di Giancarlo Galeotti, nato l’11 settembre del 1970 e laureato in architettura, è scandito dagli insegnamenti del suo maestro Enzo Arduini e dagli studi svolti presso la Scuola di Arte Grafica “Il Bisonte” di Firenze sotto la guida di Vincenzo Burlizzi e di Manuel Ortega

L’esposizione, che consiste in una selezione di tredici lavori appartenenti a diverse categorie artistiche (disegni, incisioni calcografiche e sculture), sarà istallata nel piano seminterrato dell’innovativo Museo MAGMA di Follonica.

Le opere di Galeotti di sposano armonicamente e stilisticamente con l’idea da cui è nato il Museo Magna di Follonica, polo attivo di innovazione creativa e di rigenerazione attraverso l’arte in tutte le sue forme.

E’ infatti l’arte contemporanea vera protagonista di questo luogo costantemente valorizzato da mostre le quali, come quelle di Galeotti, mettono in risalto il suo carattere innovativo e culturale.

La rappresentazione visiva offerta dall’artista è una commistione di argilla e inchiostro che demarca un percorso poetico coerente scandito da suggestioni, emozioni e personaggi che trascinano il visitatore dalla prima all’ultima opera.

La mostra durerà dal 24 settembre al 23 ottobre.

INFORMAZIONI:

Dal 24 Settembre al 23 Ottobre 2016 al Museo MAGMA a Follonica con orario 15:30|19:00

Inaugurazione sabato 24 settembre alle ore 17:00 alla presenza dell’artista e dei curatori Marica Pizzetti e Sandro Petri.

Interverranno il Sindaco Andrea Benini, Giancarlo Galeotti, Simone Guaita per la Scuola del Bisonte di Firenze, il maestro Enzo Arduini, Michele Fucich per l’Associazione Textus.

www.giancarlogaleotti.it

www.magmafollonica.it

Potrebbero interessarti

  • Gli altri borghi della MaremmaGli altri borghi della Maremma Qui di seguito troverete un elenco aggiornato degli altri borghi della Maremma: Roccastrada Campagnatico Castel del Piano Arcidosso ...
  • EquitazioneEquitazione Dalle gite di un’ora alle escursioni con pernottamento, le possibilità per cavalieri e amazzoni, esperti o principianti, sono davvero tante. C...
  • Bagno VignoniBagno Vignoni Il borgo di Bagno Vignoni sorge nel cuore della Toscana all'interno del Parco Artistico Naturale della Val D’Orcia. È un luogo fuori dal tempo ...
  • LA MAREMMA PIU’ BELLALA MAREMMA PIU’ BELLA Un portale al servizio del turismo Una «guida» per scoprire tutte le offerte «IL PROGETTO di realizzare un portale online comune alle tre strutt...
  • Palio Marinaro dell’Argentario 75° edizionePalio Marinaro dell’Argentario 75° edizione PORTO SANTO STEFANO – Entra nel vivo la sera di venerdì 12 agosto l’atmosfera del 75° Palio Marinaro dell’Argentario. I giorni più “caldi...
  • TirliTirli Tirli, small jewel in the woods Tirli, fraction of Castiglione della Pescaia, is reclined on a hill and surrounded by wonderful woods of oa...
  • Xpress Open AirXpress Open Air Xpress Open Air is the activity to do outdoors to stay in shape and increase your well-being. Its benefits make the body more beautiful and in har...
  • Uno dei borghi più belli e affascinanti della Toscana, SovanaUno dei borghi più belli e affascinanti della Toscana, Sovana Trascorrere qualche giorno di vacanza a Sovana e dintorni per visitare i deliziosi borghi del tufo della Maremma toscana. Tomba Ildebranda - Sova...