SCOPRI LA MAREMMA

Teatro delle Rocce

Teatro delle Rocce

Il Teatro delle Rocce, inaugurato nel 2003, è oggi uno dei simboli del Parco Nazionale delle Colline Metallifere, entrato a far parte delle rete europea dei Geoparchi riconosciuta dall’Unesco. Si trova nel comune di Gavorrano, in provincia di Grosseto, nella Maremma Toscana e fa parte insieme al Parco delle Rocce del Parco Minerario e Naturalistico di Gavorrano, una delle sette porte del Parco nazionale.

Il teatro è stato ricavato all’interno di una vecchia cava vicino a Gavorrano: lì è nato uno spazio culturale unico per fascino e magia. Dal 2003 ospita ogni estate rappresentazioni teatrali, concerti, spettacoli di danza, convegni, manifestazioni d’arte, grandi eventi. Ecco che un’area veniva considerata degradata diviene un luogo di incontro e un luogo di cultura.

La Cava di San Rocco – È lo spazio ai cui piedi si trova la piccola cava semicircolare dove è inserito il teatro. Era una coltivazione a cielo aperto finalizzata all’estrazione di calcare per la produzione di materiale sterile utilizzato per le ripiene delle gallerie e dei cantieri sotterranei dismessi della miniera.

L’anfiteatro – Il teatro, che evoca la forma di un anfiteatro greco, è stato ideato per essere “parte della cava”. I gradoni che ospitano i posti per gli spettatori sono stati concepiti per seguire l’andamento del fronte fino a fondersi in maniera unica e suggestiva nei punti di contatto con la parete rocciosa.
L’ubicazione delle gradinate nella parte destra è stata scelta per salvaguardare la struttura lapidea al centro del fronte di cava, mantenendo il suggestivo scorcio sul centro storico di Gavorrano, naturale quinta scenica
Da qui si gode una splendida vista del paese di Gavorrano e della verde vallata sottostante.

Il progetto e il rispetto dell’ambiente – È stato posto grande impegno nel salvaguardare ogni aspetto paesaggistico dell’area, per questo motivo lo sviluppo in altezza del teatro è stato contenuto, ottenendo un pregevole risultato d’effetto visivo ed armonico.
Per questo motivo anche i volumi destinati agli ambienti di servizio, necessari per le attività teatrali, sono stati resi non visibili perché inseriti sotto le gradinate o interrati. Il teatro può ospitare fino a 1400 persone.

Potrebbero interessarti

  • One of the most beautiful and fascinating villages of tuscany, sovanaOne of the most beautiful and fascinating villages of tuscany, sovana Spend some vacation days in Sovana and surroundings to visit wonderful tuff stone villages of Tuscan Maremma. Ildebranda Tomb – Sovana The Etr...
  • Bhe beach of Maremma Sans SouciBhe beach of Maremma Sans Souci The beach of the Camping Maremma Sans Souci is located on the long stretch of golden sand that exctends from Roccamare to Punta Capezzolo. This length...
  • Mountain BikeMountain Bike Eperience the dedicated cycle routes of Maremma! Trails With Martin From Trail Hub RideLOG Experience the ride: Trail Le Cannelle! GoPro...
  • The ideal vacation in Tirli for lovers of natureThe ideal vacation in Tirli for lovers of nature Tirli in the area of Maremma in Grosseto is surrounded by wonderful woods, the ideal place to spend several days immersed in nature. Tirli Tirli...
  • Fare sup e canoa in vacanzaFare sup e canoa in vacanza Stare comodamente sdraiati in spiaggia non fa per voi? Dopo sole e relax in spiaggia desiderate vivere momenti d’avventura e di movimento anche per ...
  • Mountain BikeMountain Bike Rad fahren in der Maremma Die Maremma bietet den Radfahrern circa 35 Radwege. Die Wege führen durch Aufstiegen und Abfahrten inmitten dichter Wälde...
  • Vela: il XXXV° Campionato nazionale Open j24 in MaremmaVela: il XXXV° Campionato nazionale Open j24 in Maremma Dal 30 maggio al 2 giugno la Maremma si prepara a ospitare il più grande evento velico per la classe j24, l’imbarcazione a chiglia fissa progettata...
  • HikingHiking STEP BY STEP Whether for sport or for culture, Maremma gives the opportunity to choose different itineraries to take on its own or in-group. Goi...