SCOPRI LA MAREMMA

Al via l’elba bike tour

Al via l’elba bike tour

Al via il prossimo 24 aprile l’Elba Bike Tour: sei tappe in cinque giorni attraverso scenari incantevoli.
L’Elba Bike Tour partirà domenica 24 aprile da Portoferraio con la Granfondo Elbaleatico.
Il Giro si sposterà quindi a Marina di Campo, base per tutta la settimana.
Lunedì 25 sarà la tappa del Monte Perone: da Marina di Campo, passando da Procchio, si arriverà a Marciana Marina, da qui l’ascesa verso Marciana per tornare sulla costa. Con lo splendido panorama offerto dalla litoranea, si percorrerà l’anello occidentale al colle Palombaia dove avrà inizio la prova cronometrata che si terminerà sul Monte Perone. Si tornerà verso Poggio e Marciana Marina per tornare alla base: alla fine della giornata saranno 79 i chilometri percorsi e 1476 i metri di dislivello.
Martedì 26 la gara si sposta sul versante orientale dell’isola. Si parte da Marina di Campo direzione Procchio per raggiungere Portoferraio. È previsto il passaggio da San Giovanni e Schiopparello, poi il tratto cronometrato fino alla suggestiva salita del Volterraio, percorrendo al contrario il percorso della granfondo. Dalla cima del Volterraio, la discesa panoramica porterà prima a Rio Elba, poi a Porto Azzurro, al Lido di Capoliveri, a Lacona con i suoi due golfi e quindi il rientro a Marina di Campo dopo la dura salita del Monumento.
La quarta tappa di Mercoledì 27 vedrà l’ascesa al Colle Reciso, salita di 2900 metri con una pendenza media del 6,28%.
Si tratta di una salita, che spaventa anche i ciclisti elbani, una vera sfida contro la pendenza. Una prova assai impegnativa in cui la fatica sarà ben ripagata dal percorrere il tratto meraviglioso della litoranea che collega Rio Marina a Cavo.
Nel giorno di Giovedì 28 si percorrerà il tratto cronometrato da Portoferraio all’Enfola, uno dei posti più affascinanti dell’isola d’Elba per poi raggiungere Lacona, Capoliveri e Porto Azzurro. Prima del tratto cronometrato dell’Enfola, sono previste tre salite: il Monumento, da Marina di Campo a Lacona, l’ascesa a Capoliveri ed infine il Volterraio dal lato di Rio Elba.
Venerdì 29. Nell’ultima tappa, la gara si svolgerà sull’anello occidentale passando da Cavoli, Seccheto, Pomonte. Arrivati a Zanca, inizierà il tratto cronometrato che passando da Marciana e Poggio, porterà sulla vetta del Monte Perone sul versante opposto a quello scalato nella seconda tappa. Infine la rapida discesa condurrà a Marina di Campo.

(Fonte QuiNews Elba.it)

Potrebbero interessarti

  • Baratti beachBaratti beach Rimignano Park We are in the heart of the Etruscan coast, in the territory of Piombino. The natural park of Rimigliano, with its pine forests prov...
  • La Strada del Vino Monteregio di Massa MarittimaLa Strada del Vino Monteregio di Massa Marittima Il territorio del Monteregio comprende l'area delle Colline Metallifere dell'Alta Maremma Grossetana, composto dai Comuni di Massa Marittima, Monterot...
  • “Ma il mare non vale una cicca?” a Castiglione della Pescaia“Ma il mare non vale una cicca?” a Castiglione della Pescaia Tra le 450 spiagge italiane che hanno aderito alla campagna "Ma il mare non vale una cicca?" promossa dall'associazione Marevivo contro l'abbandono de...
  • Horse riding in MaremmaHorse riding in Maremma Horse Riding in Maremma For all horses’ lovers, for children and adults, “la Bandita” equestrian centre in Castiglione della Pescaia offe...
  • Populonia e VetuloniaPopulonia e Vetulonia La Maremma è stata anche terra di etruschi. Furono forse i primi fabbri di questa zona, estraevano il ferro dall'Isola d'Elba e lo lavoravano sulla t...
  • Golfo di TalamoneGolfo di Talamone Un Golfo storico che piacerà agli amanti dello sport Luogo ideale per praticare il kitesurf, il Golfo è delimitato a nord dal paese di Talamone, ...
  • GolfGolf Veri e propri tour che si snodano tra i prati più verdi della Maremma, con percorsi tutti da giocare ... Argentario Golf Club   ...
  • Spiaggia del Maremma Sans SouciSpiaggia del Maremma Sans Souci La Spiaggia del Camping Maremma Sans Souci si trova nella lunga lingua di sabbia dorata che da Roccamare si estende fino a Punta Capezzolo. Questa fas...