SCOPRI LA MAREMMA

Castiglione – Tirli

Castiglione – Tirli

Castiglione – Tirli

Pineta, macchia, campo podere, collina, mare. Percorrere in macchina, in moto, in bicicletta le strade della maremma fa sentire un po’ in America, un po’ sulla leggendaria Route 66. Perché esistono ancora le macchie a perdita d’occhio, i campi spesso incolti, le strade deserte nei boschi e i cieli azzurri di Zabrinskie Point. Per chi ci è abituato sono solo strade, per chi invece ha abituato gli occhi a capannoni e alle incalzanti luci delle tangenziali riposare l’occhio su certi paesaggi incontaminati è un toccasana.

Il mio consiglio è:
Partite da Castiglione chiaramente percorrendo la favolosa Strada Circonvallazione e godetevi la vista del mare dall’alto della collina
In fondo alla discesa a destra sulla SP 158 fino a Pian d’Alma. Non fate come l’asino di Buridano e prendete una decisione: a sinistra il mare, Punta Ala o poco più avanti Cala violina e la magia del Golfo di Follonica in territorio comunale di Scarlino; a destra verso Tirli. Da quelle parti dire che uno è di Tirli è come dire che è di un posto lontano. E infatti arroccata in alto e così lontana sembra Los Angeles pensata da Tortona e la strada per arrivarci, pur tortuosa, è meravigliosa.
Da Tirli, dove si mangia anche benissimo, si può andare a Caldana, Giuncarico, Buriano, Vetulonia. Graziosi borghi del grossetano, che sanno ancora di miniere e non hanno la spocchia di quelli del senese. Se il tempo non è tiranno merita una visita la Rocca di Montemassi. Per arrivarci passerete da Ribolla, vecchio e tipico villaggio operaio che all’omonima miniera deve anche la statua commemorativa per i 42 minatori uccisi dallo scoppio del grisou nel 1954 (ne scrissero il Cassola e il Bianciardi insieme e il secondo anche da solo ne la sua arcinota “La vita agra”). Una volta fatta pace con se stessi e con l’universo, pieni ancora della vista dalla rocca di Montemassi e possibilmente dopo aver mangiato un panino col prosciutto, siete pronti per il ritorno a Castiglioni e sul litorale.

Nota bene:
la natura e queste strade sono stupende tutto l’anno, d’inverno e d’autunno hanno il pregio di regalarvi delle giornate di sole memorabili e di essere meno affollate.

Ph. Lorenzo Biagini

Potrebbero interessarti

  • Barca a noleggio sulla costa ToscanaBarca a noleggio sulla costa Toscana Per rendere perfetta la vostra prossima vacanza al mare sulla costa toscana noleggiate la Enjoy One, la soluzione migliore per esplorare la costa dell...
  • MontecristoMontecristo Mit einer Fläche von circa 10 Quadratkilometern ist die Insel Montecristo eine der wildesten und unberührtesten vom Toskanischen Archipel. Außerde...
  • Escursioni in QuadEscursioni in Quad Maremma Quad Experience organizza escursioni in quad alla scoperta dei boschi di Scarlino. Tanto divertimento e avventura adatti a tutti i livelli d...
  • All Wave Cup 2015: prima volta nel Parco della MaremmaAll Wave Cup 2015: prima volta nel Parco della Maremma Un fine settimana all'insegna dello sport, quello che si appresta ad iniziare. In arrivo, infatti, in Maremma, oltre 160 atleti da 12 nazioni diverse,...
  • Spiaggia di Cala ViolinaSpiaggia di Cala Violina La spiaggia musicale Cala Violina prende il suo nome dalla particolare sabbia che la ricopre. Nelle giornate in cui la spiaggia non è affollata, i...
  • Parco naturale della MaremmaParco naturale della Maremma Il polmone della Maremma Cuore verde della zona, il Parco Naturale della Maremma, che i toscani chiamano familiarmente “l’Uccellina” (dai...
  • “Novembre Grosso”, il festival che celebra Massa Marittima e il suo territorio“Novembre Grosso”, il festival che celebra Massa Marittima e il suo territorio E’ cominciato ieri “Novembre Grosso”, il festival autunnale che per tutto il mese animerà la città di Massa Marittima, con concerti, mostre, d...
  • Sprint and Olimpic Triathlon in Marina di GrossetoSprint and Olimpic Triathlon in Marina di Grosseto The Triathlon society SBR3 in collaboration with Grosseto Municipality presents a sport weekend with a particular attention to Triathlon. The Triathlo...